photo4u.it


Episcopio

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
fotocomic
nuovo utente


Iscritto: 13 Ott 2006
Messaggi: 1

MessaggioInviato: Lun 16 Ott, 2006 7:27 pm    Oggetto: Episcopio Rispondi con citazione

Dunque inanzitutto devo spiegare cos'è un episcopio ...poi spiego che centra con la camera oscura.

Gli episcopi servivano per proiettare immagini di discrete dimensioni tipo foto ,cartoline e altro ...un po come un proiettore ed erano usati da pittori paesaggisti, da scuole come sussidi audiovisivi e ..da fotografi.

Quanto alla C.O. l'episcopio era usato come una sorta di estensione per sviluppare su formati fuori misura.
Supponiamo che voleste stampare in bianco e nero...su una parete o su una grande superfice o su un foglio molto piu grande di qualsiasi bacinella

C'erano emulsioni fotografiche liquide ("Liquid Light" se ben mi ricordo..ma servendosi di un qualsiasi vecchio ricettario per fotografi era possibile ottenere buoni risultati in grande economia..)

Usandole era possibile preparare per lo sviluppo quasi qualsiasi materiale semplicemente spennellando l'emulsione (ovviamente con luci di sicurezza)aspettando che si asciugasse...e proiettando l'immagine (negativi 6x6, o negativi creati a contatto direttamente dalla foto,) con l'episcopio sulla parete.

Per lo sviluppo semplicemente si faceva "a spugnatura" cioè con spugne
intinte nello sviluppo ,nel fissaggio ..e in acqua per la risciacquatura.

ovviamente per materiali troppo porosi o non resistenti all'acqua (come spesso le pareti) era necessaria prima una mano di qualche vernice(nel caso di pareti semplicemente di buona pittura lavabile).

I tempi di sviluppo come al solito si individuavano con un provino...un foglio di carta preparato con la stessa emulsione attaccato alla parete
(o oggetto...abbiamo "stampato" pure un albero una volta.

Per finire si poteva applicare una vernice trasparente protettiva..anche per evitare sbiadimenti dovuti all'esposizione alla luce


Il motivo di questa disgressione sull'episcopio è semplice: ne ho uno professionale (con opzioni come diaproiettore ,anche per rullini non intelaiati ) esattamente un Maliverno NeoSolex 904.

come tanti oggetti dell'epoca è robustissimo, massiccio e pesantino assai.

E cerco qualcuno che possa aiutarmi a valutarlo perche purtroppo non ho più spazi adatti a farlo e non faccio più murales o decorazioni di interni...e poi preferirei finisse in mano a un appassionato

So che c'è un mercatino nel forum ma appunto sono un po smarrito sul prezzo...quando l'ho preso esistevano solo episcopi giocattolo in plastichetta da 2 lire e professionali che costavano una tombola.

Ora non credo si trovino facilmente il mio era ai top fra quelli professionali, è in perfette condizioni e perfettamente funzionante...ma quanto potra valere?

A proposito ha 2 obbiettivi, 1 per l'episcopio ,l'altro per proiezioni dia
(non aspettatevi un moderno dia proiettore...pero puo proiettare anche rullini non intelaiati)

PS domani posso mandarne qualche foto...funziona con una lampadinetta da 650 watt (220 v) che fortunatamente è ancora in commercio ,(quella che c'è è nuova e durano tantissimo...ma se per sicurezza volete un ricambio la lampadina si trova ancora e di per se(la lampadina) è un oggettino affascinante.

Sia chiaro che non posto qui per cercare acquirenti ma per cercare una valutazione indicativa da qualcuno competente...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi