Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
bodle utente attivo

Iscritto: 28 Gen 2004 Messaggi: 556 Località: Roma
|
Inviato: Lun 20 Set, 2004 1:47 pm Oggetto: perchè in turchia la nikon costa la metà |
|
|
perchè l'obbiettivo AF-Nikkor 80-200mm f/2.8 D in Italia costa 1.464,00 euro mentre in turchia veniva 980 dollari,
la differenza sta tutta nelle tasse italiane oppure la nital ci guadagna sopra più del dovuto?
ciao ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paganetor utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2004 Messaggi: 4650 Località: Milano
|
Inviato: Lun 20 Set, 2004 2:07 pm Oggetto: |
|
|
credo entrambe le cose...  _________________ Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bodle utente attivo

Iscritto: 28 Gen 2004 Messaggi: 556 Località: Roma
|
Inviato: Lun 20 Set, 2004 4:08 pm Oggetto: |
|
|
Peter ha scritto: | Il prezzo da te citato è il prezzo di listino, in negozio costa dai 1250 ai 1300 €.
Ad ogni modo che costi comunque troppo non ci sono dubbi. Anche negli USA i prezzi Nikon sono molto inferiori rispetto ai "nostri". Io ho provato a chiedere in un negozio lo stesso prodotto non Nital, il risultato è che il prezzo scendeva in maniera sensibile. |
questo vuol dire che Nital ci guadagna troppo?
ciao ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rudi75 nuovo utente

Iscritto: 30 Mgg 2004 Messaggi: 47
|
Inviato: Mar 21 Set, 2004 12:10 am Oggetto: |
|
|
Potremo quasi chiamarlo monopolio ma con internet le cose sono un po' cambiate mi sembra.
In Italia rispetto al Giappone (dove ho amici) sono veramente esagerate le differenze per gli obiettivi che hanno più di cinque anni.
Qualche esempio?
AF 105mm micro F 2,8 a 500 euro circa
AF 35mm F2 a 250 euro
AF 50mm F1,4 a 230 euro _________________ NIKON:D300, AF-S DX 12-24mm F4G ED-IF, AF-S DX 18-140mm F3.5-5.6G ED VR, AF 50mm F1.8D & SB-800
SIGMA: Apo 70-200mm F2.8 EX HSM, Apo tele converter 2x EX & Macro 105mm F2.8 EX DG |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
werty utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2004 Messaggi: 1086 Località: Prato
|
Inviato: Mar 21 Set, 2004 12:24 pm Oggetto: |
|
|
bodle ha scritto: | Peter ha scritto: | Il prezzo da te citato è il prezzo di listino, in negozio costa dai 1250 ai 1300 €.
Ad ogni modo che costi comunque troppo non ci sono dubbi. Anche negli USA i prezzi Nikon sono molto inferiori rispetto ai "nostri". Io ho provato a chiedere in un negozio lo stesso prodotto non Nital, il risultato è che il prezzo scendeva in maniera sensibile. |
questo vuol dire che Nital ci guadagna troppo?
ciao ciao |
Se si limitasse a "girare" le scatole che arrivano da Nikon ... sarebbero una massa di ladri. Ma siccome Nital ha creato una struttura di distribuzione e di supporto con tecnici ed attrezzature specializzate (ho letto che il suo laboratorio è l'unico che può intervenire sui dispositivi di stabilizzazione) ... mi sembra riduttivo (e forse anche un po' offensivo) dire che "ci guadagna troppo".
Questo per correttezza verso chi dimostra professionalità e competenza ... poi è probabile che io comprerò Canon o, se comprerò Nikon, comprerò ottiche d'importazione per risparmiare visto che la fotografia per me è un hobby.
p.s. poi il calcolo fatelo aggiungendo l'iva e le spese per lo sdoganamento ... lo stesso delta di prezzo c'è anche sulle ottiche Canon (e non mi sembra che anche quelle le importi la Nital)
Ultima modifica effettuata da werty il Mar 21 Set, 2004 12:29 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Mar 21 Set, 2004 12:26 pm Oggetto: |
|
|
werty io capisco che la nital abbia una struttura specializzata ecc ecc...
ma questo significa che la nital guadagna anche da assistenza.... e altri servizi che non siano la semplice vendita.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
werty utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2004 Messaggi: 1086 Località: Prato
|
Inviato: Mar 21 Set, 2004 12:34 pm Oggetto: |
|
|
carodani ha scritto: | werty io capisco che la nital abbia una struttura specializzata ecc ecc...
ma questo significa che la nital guadagna anche da assistenza.... e altri servizi che non siano la semplice vendita.... |
Carodani, parlo perché ho fatto il distributore di hardware pr tanto tempo. Importare e "dare" la garanzia sui prodotti significa anche "anticipare" il materiale ai clienti .. intervenire sui prodotti (la mano d'opera la casa madre non la copre mai) ... mandare i propri tecnici a fare corsi d'aggiornamento per rimanere al passo con la tecnologia (sempre per poter fornire il supporto ai propri clienti) ... non credere che Nital margini poi così tanto.
Se poi riesce a fare utile, buon per loro ... è segno che lavorano bene, no?
Se conosci un minimo il settore dell'HW informatico guada cosè successo negli anni 90/95 ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Mar 21 Set, 2004 12:35 pm Oggetto: |
|
|
se parlo è perchè lo conosco... e se essere "bravi" significa fare utili... beh allora sono felice di non guadagnare una cippa e essere pippa
scusa la rima baciata  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
werty utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2004 Messaggi: 1086 Località: Prato
|
Inviato: Mar 21 Set, 2004 12:42 pm Oggetto: |
|
|
Scusami Carodani, ti faccio un esempio stupido ... poniamo che tu sia un cliente non acculturato (diciamo che il 90% di chi acquista prodotti fotografici non ha la tua conoscenza, perlomeno non all'inizio) ... preferiresti acquistare un prodotto, che costa mediamente alcuna migliaia di euro, da un commesso che lo prende e te lo incarta senza nemmeno sapere cos'è oppure comprarlo da una persona che lo conosce e che te ne sa spiegare le caratteristiche?
Il know how di questa persona deve necessariamente essere gratis? Un professionista con esperienza si fa pagare, perché questo non deve essere capito nei settori "tecnologici"?
Poi, ribadisco, ci sono persone come noi che hanno il proprio know how, hanno speso soldi in riviste e tempo in ricerca di informazione ... e sono in grado di acquistare senza nessun supporto, l'unica "palla" può essere la garanzia ... ma incrociamo le dita e speriamo vada tutto bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
werty utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2004 Messaggi: 1086 Località: Prato
|
Inviato: Mar 21 Set, 2004 12:44 pm Oggetto: |
|
|
carodani ha scritto: | se parlo è perchè lo conosco... e se essere "bravi" significa fare utili... beh allora sono felice di non guadagnare una cippa e essere pippa
scusa la rima baciata  |
beh, fare utili è lo scopo d'impresa ... se non fai utili rendi anche un cattivo servizio ai tuoi clienti ... ma stiamo andando fuori tema
L'unica cosa che posso contestare a Nital è il non riconoscere la garanzia internazionale ... questo si. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
werty utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2004 Messaggi: 1086 Località: Prato
|
Inviato: Mar 21 Set, 2004 1:43 pm Oggetto: |
|
|
La garanzia è un po' strana su tutti i prodotti Nikon, in america (ad esempio) ci sono prodotti del grey market per i quali la garanzia viene forinta dal venditore, costano un po' meno (nell'ordine del 15/20%) dei prodotti con garanzia USA (riconosciuta da tutti i centri Nikon americani).
Se noi acquistiamo un prodotto con garanzia USA possiamo spedirlo in garanzia a qualsiasi centro Nikon in america, se è un prodotto grey market solo a chi ce l'ha venduto (sai che differenza ).
Per non avere problemi potresti rivolgerti a distributori italiani che importano direttamente (italsystem) ... paghi qualcosina di più rispetto a comprare direttamente all'estero ma almeno hai un riferimento per la garanzia in Italia.
Comunque il problema dei prezzi in Italia (stavo guardando ora) non è solo Nikon.
Questo è un esempio:
Nikon 50 f1,4
da b&h gar. USA € 220 ($264.95) - grey market € 191 ($229.95)
da italsystem gar. Nital € 368 - gar. Italsystem € 275
Canon 85 f1,8
da b&h gar. USA 282 ($340) - grey market € 266 ($319.95)
listino Canon Italia € 557 - gar. Italsystem € 380
Come vedi è proprio un problema dell'Italia, spero che dopo questa "accorata" difesa Nital mi faccia un po' di sconto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bodle utente attivo

Iscritto: 28 Gen 2004 Messaggi: 556 Località: Roma
|
Inviato: Mer 22 Set, 2004 8:19 am Oggetto: |
|
|
daccordo che l'assistenza costi, daccordo che nital ci guadagni, ma il doppio rispetto alla nikon la casa madre mi sambra francamente esagerato.
ciao ciao
comunque sempre nikonmaniaci. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marmottone utente
Iscritto: 22 Apr 2004 Messaggi: 91
|
Inviato: Mer 22 Set, 2004 9:59 am Oggetto: |
|
|
Secondo me il problema dell'Italia è generico. Mi spiegate perchè anche sull'usato i prezzi in Italia sono più alti che all'estero: provate un po' a guardare le aste su Ebay e vi renderete conto della cosa.
Forse ci sono troppi intermediari ....... ? Perchè, per incentivare i consumi non abbassano l'IVA ?
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco:-) nuovo utente

Iscritto: 23 Giu 2004 Messaggi: 21 Località: Varese
|
Inviato: Mer 22 Set, 2004 5:58 pm Oggetto: |
|
|
Spezzo un'altra lancia in favore di Nital!
Anzi due!
1. La traduzione esemplare dei manuali.
2. La pubblicazione di un forum, molto restrittivo ma con un impeccabile supporto tecnico da parte del personale Nital.
Ciao,
Marco. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GianlucaCapiozzo utente

Iscritto: 24 Giu 2004 Messaggi: 124 Località: Reggio nell'Emilia
|
Inviato: Gio 23 Set, 2004 3:26 pm Oggetto: |
|
|
Marco:-) ha scritto: | Spezzo un'altra lancia in favore di Nital!
Anzi due!
|
Premesso che Nital e' una società seria di distribuzione/assistenza di prodotti Nikon non sono molto daccordo con quanto scrivi.
Marco:-) ha scritto: |
1. La traduzione esemplare dei manuali.
|
Per potersi fregiare della dicitura ESEMPLARE non si possono pubblicare manuali con questi errori http://www.nital.it/forum/index.php?act=ST&f=4&t=4782&hl=&s=6f5cc8bffd7100fdefd13b5d83636e13
riporto il testo originale:
Forse ho trovato un errore nel manuale in italiano della F55, volevo verficare se c'era anche nella versione in inglese, ma provandolo a scaricare dal sito della nikon Uk ricevo sempre un errore di connessione al server... vabbe' (se avete siti alternativi per il manuale in inglese fate un fischio...)
L'errore e' il seguente: a pagina 58 si parla di impostazione Auto a priorita' di Diaframmi con due belle foto di una scacchiera con i pezzi ben disposti. La prima con tutti i pezzi a fuoco ed una nota Diaframma chiuso: f/22, mentre la seconda con solo il Re e la regina a fuoco e gli altri sfuocati e la nota Diaframma aperto: f/2.8. Poi pero' a pagina 86 ci sono le Note sulla profondità di campo con le stesse immagini ma le note invertite ovvero quella con solo il re e la regina a fuoco con scritta Diaframma chiuso f/22 e quella con tutti i pezzi a fuoco con nota diaframma aperto f/2,8.
Allora direi che quella giusta è riportata a pagina 58, ma potrei essermi sbagliato clamorosamente io ... spero di si, altrimenti sarebbe bello che Nital correggesse l'errore che crea solo cofusione, Ing. Maio che dice ho preso un palo clamoroso?
Marco:-) ha scritto: |
2. La pubblicazione di un forum, molto restrittivo ma con un impeccabile supporto tecnico da parte del personale Nital.
|
Che io trovo praticamente inutile, ho imparato molto di piu' su PHOTO4U dove si puo' parlare liberamente senza trovarsi in un campo minato. Poi ognuno gestisce i propri spazi come desidera, fattosta' che non frequento piu' il Forum Nital (pur possedendo diverse Nital Card) per palesata inutilità (sempre per me ovvio).
Quindi tornado alla questione prezzi piu' alti... non ci trovo nulla di male, si puo' scegliere comprare Nikon by Nital e servirsi dell'ottima assistenza in Italia, altrimenti si spende di meno e si rischia se si rompe qualcosa, non e' forse questo il bello del libero mercato?
Ciao,
Marco. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alpha4 utente
Iscritto: 28 Lug 2004 Messaggi: 144 Località: Torino
|
Inviato: Lun 27 Set, 2004 2:15 am Oggetto: |
|
|
penso che il problema di fondo sia un altro...
se vai in Germania e compri Nikon pensi che ti diano un'assistenza peggiore di Nital?
Se hai un problema porti da loro e riparano..
Se apri la scatola non c'è il manuale in tedesco?
eppure devono fregiarsi della "traduzione" e farti pagare 300€ di più una d70..
Non vedo minimamente cosa offra di più Nital da Nikon...
Mi sembra una presa per il sedere bella e buona..
Inoltre se mai avrò un problema porterò la macchina da loro, in quanto se nella scatola c'è un foglietto giallo con su scritto garanzia internazionale e c'è il loro indirizzo, me ne frego delle pippe mentali di Nital che senza nikon non sarebbe nessuno...
Solo che in Italia bisogna sempre essere diversi..ed avere la presunzione di vendere a prezzo raddoppiato un servizio che tutti all'estero fruiscono senza costi aggiuntivi..  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Lun 27 Set, 2004 10:27 am Oggetto: |
|
|
Alpha4 ha scritto: | penso che il problema di fondo sia un altro...
se vai in Germania e compri Nikon pensi che ti diano un'assistenza peggiore di Nital?
Se hai un problema porti da loro e riparano..
Se apri la scatola non c'è il manuale in tedesco?
eppure devono fregiarsi della "traduzione" e farti pagare 300€ di più una d70..
Non vedo minimamente cosa offra di più Nital da Nikon...
Mi sembra una presa per il sedere bella e buona..
Inoltre se mai avrò un problema porterò la macchina da loro, in quanto se nella scatola c'è un foglietto giallo con su scritto garanzia internazionale e c'è il loro indirizzo, me ne frego delle pippe mentali di Nital che senza nikon non sarebbe nessuno...
Solo che in Italia bisogna sempre essere diversi..ed avere la presunzione di vendere a prezzo raddoppiato un servizio che tutti all'estero fruiscono senza costi aggiuntivi..  |
Ho sempre sostenuto, anche sul forum Nital, questa stessa identica tesi...
Ad onor del vero non sono mai stato censurato, anche se qualche volta sono stato attaccato dagli NPU.
Io finora ho comprato in Italia, per motivi di fatturazione, ma se non fosse per quello non esiterei a cercare all'estero: i servizi accessori forniti da Nital sono solo un pretesto per giustificare il costo d'acquisto maggiore, mentre la faccenda della manualistica è a dir poco ridicola in quanto qualsiasi importatore nazionale è costretto a tradurre i manuali e il costo della traduzione va comunque diviso per le svariate migliaia di unità vendute, andando ad incidere in maniera marginale sul prezzo finale. Tra l'altro, in caso di guasto dovrei comunque spedire la macchina per la riparazione e, tra spedire in Italia o spedire in Germania o Francia non è che ci sia una differenza abissale.
Ciao
Paolo _________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alpha4 utente
Iscritto: 28 Lug 2004 Messaggi: 144 Località: Torino
|
Inviato: Lun 27 Set, 2004 12:53 pm Oggetto: |
|
|
vorrei inoltre far notare che la stampa dei manuali in italiano della Nital viene fatta dalla stessa tipografia che stampa i manuali per mezzo mondo (se non ricordo male in belgio) e quindi non è neanche giustificabile il costo aggiunto del manuale rispetto ad altri stati...
Però ti regalano il libro di fotografia di un ing che non ricordo che ti spiega come fare fotografie belle quando la d70 sbaglia clamorosamente le esposizioni
infatti quando ho chiamato dicendo che la mia cam probabilmente non mette perfettamente a fuoco mi han detto che se compravo la versione italiana avrei avuto in "omaggio" il libro che ti spiega come fare belle foto
Pensate un po', secondo la loro teoria chi compra la D70 all'estero non riesce a fare belle foto senza il loro manuale...
inoltre quando ho letto al tipo quello che s'è scritto esattamente sul foglietto giallo della garanzia internazionale e dopo essere stato preso a nomi per diversi minuti ha concluso dicendo (testuali parole): " Io ho un costo per la Nital che deve offrire un servizio a chi ha una Nital e lei non paga la Nital quindi è inutile che perda il mio prezioso tempo con una persona inutile.." e mi ha sbattuto il telefono in faccia...
A questo punto penso che comprerò anche su Marte o da Bin Laden in persona, ma la Nital da me non vedrà mai neanche un centesimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio C. utente attivo

Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 937 Località: Torino/Milano
|
Inviato: Lun 27 Set, 2004 10:07 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | come fare fotografie belle quando la d70 sbaglia clamorosamente le esposizioni
infatti quando ho chiamato dicendo che la mia cam probabilmente non mette perfettamente a fuoco
|
Scusa, non ho capito, la tua D70 sbaglia clamorosamente le esposizioni e tu chiami per la messa a fuoco?  _________________ Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alpha4 utente
Iscritto: 28 Lug 2004 Messaggi: 144 Località: Torino
|
Inviato: Lun 27 Set, 2004 10:16 pm Oggetto: |
|
|
ti do ragione, ma quella è stata la risposta del tipo della Nital....
io infatti ho chiamato per la scarsa nitidezza delle foto (che io ho collegato ad una non perfetta messa a fuoco, anche se resta una mia opinione non verificata), e lui mi ha detto che se avessi comprato la versione italiana e letto il libro, avrei imparato a correggere lì dove sbaglia la macchina... cosa che non aveva niente a che vedere con il mio problema... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|