 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
CavalcaLaNebbia utente

Iscritto: 23 Ago 2005 Messaggi: 357 Località: Torino
|
Inviato: Sab 28 Ott, 2006 12:28 pm Oggetto: Ancora sulla privacy - scopi artistici |
|
|
Dopo aver letto attentamente quanto segue:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=4566 (leggi sull'esposizione di ritratti)
http://www.fotografi.org/battesimi_comunioni_cresime_saggi.htm (fotografie a cerimonie)
e varie altre discussioni di qualcuno di voi che domandava cose analoghe, vorrei chiedere cosa ne pensate del seguente caso.
Dovrei fare delle fotografie per strada ad una attrice/modella, ad esempio su panchine, davanti a vetrine, comunque in posti pubblici e in cui c'è altra gente. Le fotografie in questione dovrebbero essere proiettate durante una rappresentazione musicale. Il fine è quindi di tipo artistico-culturale, ma non si esclude eventualmente ( se la cosa dovesse piacere e quindi ripetersi - magari!!! ) di poter ricavare qualcosa dalla rappresentazione.
La gente passante inquadrata casualmente... può arrabbiarsi di vedersi proiettata su schermo? Ne è lesa la privacy? Si può considerare come semplice "sfondo"? Può una qualche autorità (boh, controllori SIAE o non so chi altro) trovare qualcosa da ridire?
Continuando a documentarmi ho trovato (da qua: http://www.fotografi.org/pubblicabilita_foto_ritratto.htm) ancora questo:
Quando, tuttavia, questo "ritratto" non e' un primo piano, ma un'immagine di un momento pubblico, all'interno della quale sia riconoscibile una persona, la fotografia diviene anche pubblicabile senza il consenso del ritratto. In sostanza, se il soggetto della fotografia e' l'avvenimento e non la persona, come, ad esempio, la manifestazione studentesca, o un momento delle corse dei cavalli all'Ippodromo, ed - all'interno dell'immagine - sono riconoscibili delle persone, costoro non possono accampare alcun diritto in nome della Legge sul diritto d'autore. _________________ dai diamanti non nasce niente / dal letame nascono i fiori
[ MyFlickr ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
psychowood utente attivo

Iscritto: 27 Ago 2005 Messaggi: 1162 Località: Torino (Ei fu Recanatese :) )
|
Inviato: Sab 28 Ott, 2006 2:10 pm Oggetto: Re: Ancora sulla privacy - scopi artistici |
|
|
CavalcaLaNebbia ha scritto: | La gente passante inquadrata casualmente... può arrabbiarsi di vedersi proiettata su schermo? |
Eventualmente può arrabbiarsi, ma non può dirti nulla a riguardo.
Citazione: | Ne è lesa la privacy? |
Assssssssolutamente no.
Citazione: | Si può considerare come semplice "sfondo"? |
Citazione: | Può una qualche autorità (boh, controllori SIAE o non so chi altro) trovare qualcosa da ridire? |
Se è per questo può anche farti causa (tanto lo si può fare per qualsiasi cosa), però sarebbe solo tempo perso
Citazione: | Continuando a documentarmi ho trovato (da qua: http://www.fotografi.org/pubblicabilita_foto_ritratto.htm) ancora questo:
Quando, tuttavia, questo "ritratto" non e' un primo piano, ma un'immagine di un momento pubblico, all'interno della quale sia riconoscibile una persona, la fotografia diviene anche pubblicabile senza il consenso del ritratto. In sostanza, se il soggetto della fotografia e' l'avvenimento e non la persona, come, ad esempio, la manifestazione studentesca, o un momento delle corse dei cavalli all'Ippodromo, ed - all'interno dell'immagine - sono riconoscibili delle persone, costoro non possono accampare alcun diritto in nome della Legge sul diritto d'autore. |
Cvd. Finché la persona interessata non è il soggetto della foto, ma fa parte del contesto, non può rivalersi in alcun modo. Se poi viene ripreso con l'amante.... peggio per lui, la prossima volta se ne vada in albergo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sfinge utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 8684 Località: Brianza
|
Inviato: Sab 28 Ott, 2006 2:27 pm Oggetto: Re: Ancora sulla privacy - scopi artistici |
|
|
psychowood ha scritto: | CavalcaLaNebbia ha scritto: | La gente passante inquadrata casualmente... può arrabbiarsi di vedersi proiettata su schermo? |
Eventualmente può arrabbiarsi, ma non può dirti nulla a riguardo.
Citazione: | Ne è lesa la privacy? |
Assssssssolutamente no.
Citazione: | Si può considerare come semplice "sfondo"? |
Citazione: | Può una qualche autorità (boh, controllori SIAE o non so chi altro) trovare qualcosa da ridire? |
Se è per questo può anche farti causa (tanto lo si può fare per qualsiasi cosa), però sarebbe solo tempo perso
Citazione: | Continuando a documentarmi ho trovato (da qua: http://www.fotografi.org/pubblicabilita_foto_ritratto.htm) ancora questo:
Quando, tuttavia, questo "ritratto" non e' un primo piano, ma un'immagine di un momento pubblico, all'interno della quale sia riconoscibile una persona, la fotografia diviene anche pubblicabile senza il consenso del ritratto. In sostanza, se il soggetto della fotografia e' l'avvenimento e non la persona, come, ad esempio, la manifestazione studentesca, o un momento delle corse dei cavalli all'Ippodromo, ed - all'interno dell'immagine - sono riconoscibili delle persone, costoro non possono accampare alcun diritto in nome della Legge sul diritto d'autore. |
Cvd. Finché la persona interessata non è il soggetto della foto, ma fa parte del contesto, non può rivalersi in alcun modo. Se poi viene ripreso con l'amante.... peggio per lui, la prossima volta se ne vada in albergo  |
....sei asssssolutamente sicuro di tutto quello che hai scritto ?
...interessante sta cosa dello " sfondo "
se hai qualche riferimento a leggi particolari puoi mettere il link o un estratto ?
ciao.
Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
psychowood utente attivo

Iscritto: 27 Ago 2005 Messaggi: 1162 Località: Torino (Ei fu Recanatese :) )
|
Inviato: Sab 28 Ott, 2006 2:32 pm Oggetto: Re: Ancora sulla privacy - scopi artistici |
|
|
sfinge ha scritto: | ....sei asssssolutamente sicuro di tutto quello che hai scritto ? |
Direi che a tre/quattro 's' ci arrivo, 5 su 5 magari no, ma solo perché a momenti non sono neanche sicuro di come mi chiamo
Citazione: | ...interessante sta cosa dello " sfondo "
se hai qualche riferimento a leggi particolari puoi mettere il link o un estratto ? |
Il riferimento 'ufficiale' che ho è fotografi.org, e comunque in più di una occasione (sono uno che per essere sicuro ha bisogno di bollo e controbollo ) ho avuto conferma da chi nel campo ci lavora da anni. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Sab 28 Ott, 2006 3:36 pm Oggetto: |
|
|
Una signora che lavorava in un' agenzia fotografica, e che curava giustappunto certe questioni, mi ha detto che in luoghi pubblici si può fotografare tutto e tutti, a patto che poi su quelle foto non ci si lucri: in pratica non si devono vendere.
Non ho mai approfondito, ma mi piacerebbe che qualcuno sintetizzasse, senza riportare la legge per intero: è troppo lunga e complessa per la mia pigrizia di leggerla. _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
psychowood utente attivo

Iscritto: 27 Ago 2005 Messaggi: 1162 Località: Torino (Ei fu Recanatese :) )
|
Inviato: Sab 28 Ott, 2006 3:42 pm Oggetto: |
|
|
rembrant ha scritto: | Una signora che lavorava in un' agenzia fotografica, e che curava giustappunto certe questioni, mi ha detto che in luoghi pubblici si può fotografare tutto e tutti, a patto che poi su quelle foto non ci si lucri: in pratica non si devono vendere. |
E se le persone riprese non fanno parte del soggetto della foto, possono essere anche vendute (a patti di avere la liberatoria per il soggetto principale, s'intende, qualora sia una persona): basti pensare alle foto degli eventi sportivi, in cui magari ci sono persone (ben riconoscibili in viso), sedute fra la platea.
Citazione: | Non ho mai approfondito, ma mi piacerebbe che qualcuno sintetizzasse, senza riportare la legge per intero: è troppo lunga e complessa per la mia pigrizia di leggerla. |
In buona sostanza, è quello che ha riportato CavalcaLaNebbia, sul sito da cui ha preso il testo ci sono tutti gli approfondimenti del caso. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CavalcaLaNebbia utente

Iscritto: 23 Ago 2005 Messaggi: 357 Località: Torino
|
Inviato: Sab 28 Ott, 2006 7:02 pm Oggetto: |
|
|
Yò, grazie a tutti!  _________________ dai diamanti non nasce niente / dal letame nascono i fiori
[ MyFlickr ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Non puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|