photo4u.it


Macro twin Lite Mt-24EX

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Skipper
utente attivo


Iscritto: 08 Giu 2004
Messaggi: 694
Località: Sassari

MessaggioInviato: Mar 10 Ott, 2006 9:12 pm    Oggetto: Macro twin Lite Mt-24EX Rispondi con citazione

Mi e' arrivato oggi questo bel flash macro mi domandavo se qualcuno sul forum lo possiede, mi piacerebbe sapere come lo avete configurato, ho visto che puo' essere personalizzato in mille modi.

Oggi ho fatto qualche prova, anche utilizzandolo come master, con slave un canon 430x, devo dire che i risultati non sono male.

Esistono dei diffusori specifici per i flash? ho fatto una rapida ricerca ma non ho trovato nulla, ho visto ad ogni modo che in ettl e la 5d si comportano gia' benissimo.

Mi piacerebbe conoscere le esperienza di chi gia' lo utilizza da un po' Smile

Un saluto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mazzeip
utente


Iscritto: 10 Ott 2006
Messaggi: 187
Località: Pratoni del Vivaro (Roma)

MessaggioInviato: Gio 12 Ott, 2006 2:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

è un bell'oggetto, mi è capitato di usarlo su una 20D e una 30D, con il 100 macro canon; in ettl il sistema tende a sottoesporre, tanto che conviene tenere 1 o 2 terzi fissi di sovraesposizione, ma è molto potente e puoi diaframmare molto anche con ISO molto bassi. Ti consiglio di tenere le lampade un po' verso l'alto (tra le 10 e 10 e le 11 e 5, tanto per intenderci Very Happy ), e, quando puoi (se l'insetto non vola via...) di schiarire gli sfondi l'altro flash in remote.

Io uso l'analogo Nikon, nello stesso modo (i due SB-R200 e l'SB-800 come fisso in remote per gli sfondi), e invidio al canon la potenza maggiore, mentre son contento della maggior flessibilità (è totalmente wireless, tanto che sto sperimentando con 4 flashetti SB-R200 sull'anello...)

_________________
Paolo Mazzei
Moths and Butterflies of Europe
Amphibians and Reptiles of Europe

Nikon D200 - D70s - F80 - 105 micro - 105 micro VR - 60 micro - 18/70 - SU-800 - 4x SB-R200 - SB-800 - SB-29s
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Skipper
utente attivo


Iscritto: 08 Giu 2004
Messaggi: 694
Località: Sassari

MessaggioInviato: Gio 12 Ott, 2006 4:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Paolo, grazie per il parere.

Fino ad ora non ho avuto molto tempo per provarlo fuori all'esterno devo dire che all'interno con le solite prove di routine non ho notato problemi di sottoesposizione Smile

Per quanto riguarda la disposizione delle due lampade ho notato che montandole alle 9:10 Very Happy si crea un bell'effetto tridimensionale con il flash slave che schiarisce lo sfondo come da te consigliato.

Non mi ci vedo "sul campo" a sistemare tutte queste cose, le prime volte son sicuro che mi sentiro' un po spaesato.

Pensavo, che ne penseresti di un setup simile ?



Certo che in effetti il sistema nikon e' incredibile con i flash wireless puoi sbizzarrirti Wink

Un saluto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
black_paint_2003
utente attivo


Iscritto: 06 Giu 2005
Messaggi: 961
Località: bergamo

MessaggioInviato: Gio 12 Ott, 2006 6:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao,il Macro twin Lite Mt-24EX ha in dotazione degli anelli per montare il flash sull'ottica fino a che diametro?starei pensando di provare questo flash nei ritratti....
_________________

La mia mira e' il vostro piacere!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Skipper
utente attivo


Iscritto: 08 Giu 2004
Messaggi: 694
Località: Sassari

MessaggioInviato: Gio 12 Ott, 2006 6:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Puoi attaccarlo direttamente al 100 macro, al 50 macro, all'mpe65 hanno rispettivamente 52 e 58 l'mpe, per il 180 esiste un adattatore che ho acquistato che costa circa 15€ di diametro 72.

In effetti anche io ci sto facendo un pensierino per utilizzarlo per i ritratti, una prova non costa nulla Smile

Un saluto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nicola Di Sario
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2005
Messaggi: 2608
Località: Chieti

MessaggioInviato: Gio 12 Ott, 2006 10:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lo sto per prendere anche io per usarlo con l'MP-E .. al momento lo sto usando con 2 flash su una staffa a 2 braccia ma si fa fatica sia a posizionarli in modo da illuminare la scena in modo ottimale ..

una domanda visto che ce l'hai ... secondo te si puo' montare anche sul sigma 150 macro ? esistono degli adattatori ?

_________________
www.nicoladisario.net
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Skipper
utente attivo


Iscritto: 08 Giu 2004
Messaggi: 694
Località: Sassari

MessaggioInviato: Gio 12 Ott, 2006 11:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Nicola, il sigma ha un diametro di 58 pur non possendendolo credo che non ci sia alcun problema come ho scritto piu' su, nel post precedente, e' necessario un adattatore solo per i 180mm, per via del fatto che ha un diametro di 72mm infatti lo ho dovuto acquistare separatamente.

Ad ogni modo credo che anche per altri obiettivi ingegnandosi un pochino sia possibile costruirsi o adattare un anello che permetta un posizionamento piu' agevole.

Visto che ci siamo, mi dicevi che hai altri due flash immagino che li userai come slave in coppia con l'mt24, leggevo della possibilita' di associare ad ogni flash un gruppo separato, tu hai in mente qualche set-up? cosa ne pensi di quello che ho postato?

Le possibilita' mi sembrano davvero innumerevoli, cosi' come le possibilita' di personalizzazione, gia' spostando semplicemente un flash lungo l'adattatore la luce cambia parecchio, ci sara' sicuramente da fare un bel po di prove prima di poterlo usare completamente.

Io ero curioso di sapere un po' da chi lo aveva utilizzato le impostazioni che di solito utilizzavano magari quando ti arrivera' e avrai modo di provare ci scambieremo qualche impressione Smile

Un saluto

Daniele

p.s. Sto aspettando anche io l'mpe come ti trovi ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Skipper
utente attivo


Iscritto: 08 Giu 2004
Messaggi: 694
Località: Sassari

MessaggioInviato: Gio 12 Ott, 2006 11:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nello specifico Canon ha 3 adattatori uno da 52 uno da 58 e uno appunto da 72 guarda qui li puoi vedere :

http://www.bhphotovideo.com/bnh/controller/home?O=productlist&A=details&Q=&sku=239656&is=USA&addedTroughType=search

Sul sito di fredmiranda scrivono :

the adapter designed for the 180mm macro fits any lens with a 72mm filter thread

Infatti ho provato ad attaccarlo al 135mm e non ci sono problemi.

Per black a proposito dell'utilizzo nei ritratti una considerazione sempre di un utente del sito di freedmiranda :

Most people would wonder whether you should buy a MR14EX or a MT24EX. The only advantage of an MR14EX (IMHO of course) is that it will produce a nice ring reflection in the eyes if you use it for portrait photography. The MT24EX will produce more specular highlights. Apart from that, the MT24EX's versatility and extra power blows away the MR14EX.

Andrebbero provati insomma Smile

Saluti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nicola Di Sario
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2005
Messaggi: 2608
Località: Chieti

MessaggioInviato: Sab 14 Ott, 2006 3:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Skipper .. si so degli adattatori, ma il sigma 150 ha il diametro da 67 se ricordo bene ... mi sa che toccherebbe ingegnarsi un po' .. cmq non è un problema ...

quanto agli altri flash .. al momento uso un sigma 150 dg super ed un flash manuale che faccio scattare col cavetto pcsync (lo uso per schiarire le ombre del primo flash che uso in direzione testa-addome nel caso di insetti o per illuminare il background )...

con l'MP-E arrivi ad inquadrare una superficie così piccola che imho avere troppi flash è superfluo ... continuerei cmq ad usare all'occorrenza il flash sigma per illuminare lo sfondo se non lo voglio nero ...

_________________
www.nicoladisario.net
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Skipper
utente attivo


Iscritto: 08 Giu 2004
Messaggi: 694
Località: Sassari

MessaggioInviato: Sab 14 Ott, 2006 6:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Nicola scusa ho sbagliato a scrivere non 52 ma 72mm almeno da quanto riportato sul sito della sigma :

http://www.sigmaphoto.com/lenses/lenses_all_details.asp?id=3283&navigator=5

Quindi gia' con l'adattatore canon non dovresti avere problemi.

Saluti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi