 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
fabiobr utente

Iscritto: 03 Set 2006 Messaggi: 373 Località: brindisi
|
Inviato: Sab 14 Ott, 2006 6:04 pm Oggetto: flusso di lavoro dai raw |
|
|
dopo aver scattato tante foto in raw..poi come procedete?mi spiego meglio..premetto che ho installato il software presente su cd compreso nella confezione della 5600(software for finepix),ma l' ho disinstallato completamente subito dopo aver visto che non mi serviva e che nn era in italiano...
per questo motivo,dopo aver scattato in raw prendo il cavo e lo collego alla usb..credo che anche voi facciate la stessa cosa per visualizzare le foto..arrivati a questo punto vi domando..come procedete?
avete una cartella con dentro i raw..giusto?li aprite uno per volta (visto che le anteprime almeno a me non si vedono..)per vedere quali salvare o modificare ?
io uso ps cs 9 con camera raw,e vorrei velocizzare questo passaggio..cioe'dare un setting di default per le foto e salvarle poi tutte in un altra cartella,senza farlo singolarmente.e' possibile tutto cio?
un ultima domanda..istallando il ps 9 mi si e' istallato anche un altro programma,adobe bridge..chi lo sa' usare?
grazie in anticipo
fabio _________________ PENTAX K-X
_______________________________________ogni popolo ha il governo che si merita... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Sab 14 Ott, 2006 10:11 pm Oggetto: |
|
|
Io mi muovo così:
scarico tutti i raw in una cartella del HD creata un attimo prima.
Con un programma che sia in grado di visualizzare i raw (io uso ACDSee ma ce ne sono degli altri) visiono e scelgo gli scatti migliori per poi svilupparmeli con calma.
Citazione: | vorrei velocizzare questo passaggio..cioe'dare un setting di default per le foto e salvarle poi tutte in un altra cartella,senza farlo singolarmente | non farlo se vuoi il meglio dal raw! Altrimenti ti conveniva tenere il programma della Fuji che hai disinstallato. Solo nel caso tu abbia una sequenza di foto più o meno uguali fatte con le stesse impostazioni di macchina puoi fare quello che dici e cioè, apri il raw, te lo sviluppi nel modo migliore e i raw a seguire li apri scegliendo in CameraRaw l'opzione "Conversione precedente". |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 14 Ott, 2006 11:00 pm Oggetto: |
|
|
Come ti suggerisce Filip, fare una conversione di un gruppo di RAW a "testa bassa" dando a tutti i file lo stesso parametro è un po' buttare via le grandi possibilità di intervento che agendo sui RAW.
Bridge è un software di organizzazione e gestione delle immagini pensato per essere il compagno ideale di Photoshop. E' molto versatile, ma non è un campione di velocità...
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|