photo4u.it


[TEST] - CANON 50mm f1,8 VS ZUIKO 50mm f1,8

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
dariohonda
utente attivo


Iscritto: 19 Apr 2006
Messaggi: 2273
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 12 Ott, 2006 6:13 pm    Oggetto: [TEST] - CANON 50mm f1,8 VS ZUIKO 50mm f1,8 Rispondi con citazione

ciao a tutti..
sono un felice possessore di un 50mm zuiko che utilizzo molto spesso sulla 400d, la qualità è stupefacente...ma per fare una foto a fuoco....che fatica...così, dato il frequente utilizzo ho pensato di prendere un 50mm canon sempre f1,8...
quel che mi chiedo...la qualità dello zuiko è comparabile a quella canon?
oppure e meglio se tengo quello che ho e faccio un pò più di fatica anzichè spendere 100€?!

_________________
SITO Personale SITO Professionale


Ultima modifica effettuata da dariohonda il Dom 15 Ott, 2006 10:58 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
dariohonda
utente attivo


Iscritto: 19 Apr 2006
Messaggi: 2273
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 13 Ott, 2006 12:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Surprised
_________________
SITO Personale SITO Professionale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Matteo77
utente attivo


Iscritto: 08 Lug 2005
Messaggi: 2722
Località: Erba (Como)

MessaggioInviato: Ven 13 Ott, 2006 7:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non posso aiutarti perchè non ho provato lo zuiko, però i 50mm secondo me sono tutti su un livello elevato visto che è uno schema che esiste da sempre e alle origini era la lente "di presentazione" delle reflex.Ciao
_________________
http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Ven 13 Ott, 2006 5:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho lo zuiko 50/1.4 ed il canon 1.8.

Sono ottimi entrambi anche se lo zuiko ha uno sfocato decisamente migliore.

Carlo

_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
dariohonda
utente attivo


Iscritto: 19 Apr 2006
Messaggi: 2273
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 13 Ott, 2006 5:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

l'ho comprato oggi...il canon...
farò delle comparative e posterò!!

_________________
SITO Personale SITO Professionale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Ven 13 Ott, 2006 5:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Attendo notizie...anche se le conosco già..... Wink
_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
dariohonda
utente attivo


Iscritto: 19 Apr 2006
Messaggi: 2273
Località: Torino

MessaggioInviato: Dom 15 Ott, 2006 6:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ecco qua un paio di foto scattate con entrambe gli obiettivi....sono così come sono uscite dalla 400d...

sembrerebbe più luminoso lo ZUIKO, anche se dati alla mano con CANON ho usato 1/800!
per quanto riguarda lo sfocato, in questo caso non n vedo essagerata differenza...



IMG_1250.jpg
 Descrizione:
ZUIKO
f1,8
1/400
100 iso
 Dimensione:  87.58 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 342 volta(e)

IMG_1250.jpg



IMG_1248.jpg
 Descrizione:
CANON
f1,8
1/800
100 iso
 Dimensione:  81.25 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 342 volta(e)

IMG_1248.jpg



ZUIKO.jpg
 Descrizione:
crop 100% zuiko
 Dimensione:  36.01 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 340 volta(e)

ZUIKO.jpg



CANON.jpg
 Descrizione:
crop 100% canon
 Dimensione:  36.76 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 340 volta(e)

CANON.jpg



_________________
SITO Personale SITO Professionale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Dom 15 Ott, 2006 6:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dal crop sembrerebbe che la messa afuoco dello zuiko non sia la medesima del canon.

Fai caso anche alla pietra (suppongo) in primo piano....il fuoco deve essere lo stesso per poter esprimere un giudizio compiuto.

_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Dom 15 Ott, 2006 6:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quanto allo sfuocato, fai caso all'erba ed ai due cespugli sull destra. Lo zuiko è notevolmente più morbido (come sfocato intendo) del Canon.


Carlo

_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
dariohonda
utente attivo


Iscritto: 19 Apr 2006
Messaggi: 2273
Località: Torino

MessaggioInviato: Dom 15 Ott, 2006 6:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

forse ho scelto un soggetto troppo piccolo per la messa a fuoco... Smile
però per quanto riguarda la luminosità a parità di diaframma!?

_________________
SITO Personale SITO Professionale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Dom 15 Ott, 2006 7:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tu hai fatto leggere l'esposizione dello zuiko in manuale o AV mediante la chiusura del diaframma, cioè senza la simulazione elettrica delle ottiche EF ma direttamente attraverso il passaggio della luce nell'obiettivo chiuso in stop down.

In questo modo la reazione dell'esposimetro potrebbe essere differente.

A mio avviso, per quello che posso giudicare da due foto ridimensionate, l'esposizione mi sembra abbastanza nella norma.

Scatta e fai qualche altra prova.

Carlo

_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Dom 15 Ott, 2006 9:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Da quest'accostamento lo Zuiko mi sembra fatto di tutt'altra pasta (per lo meno a TA). Ma sarebbe il caso di verificare messa a fuoco e già che ci siamo anche l'esposizione...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 15 Ott, 2006 10:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quello che si vede è quello preventivabile: lo zuiko ha una miglior resa cromatica ma ha poco contrasto. Sono cose note a chi li ha usati.
Me ne ero accorto nel breve periodo che ho usato le om1.
Non ritengo quei due 50 1.8 ottiche particolarmente riuscite, li trovo tra i peggiori cinquantini.
A livello di 50 economici ritengo migliori il pentax 1.7 e il nikon 1.8. Il secondo lo conosco poco ma è quello che mi ha fatto la miglior impressione.
Però non è un discorso inutile quello che faccio: a che serve sapere qual'è il miglior 50 nell'epoca della pellicola, quando il costo del 50 economico è trascurabile rispetto a quello del corpo? ai tempi delle reflex manuali non era raro dotarsi di un corpo per usare un'ottica specifica.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
PietroF
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2005
Messaggi: 5205
Località: Palermo

MessaggioInviato: Dom 15 Ott, 2006 10:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dariohonda ha scritto:

sembrerebbe più luminoso lo ZUIKO, anche se dati alla mano con CANON ho usato 1/800!


Chiaro che ti sembra luminoso lo zuiko. Hai scattato con UNO stop di differenza!

_________________
"This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
dariohonda
utente attivo


Iscritto: 19 Apr 2006
Messaggi: 2273
Località: Torino

MessaggioInviato: Dom 15 Ott, 2006 10:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si, però è il tempo che mi ha impostato la priorità diaframmi! Very Happy
_________________
SITO Personale SITO Professionale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Dom 15 Ott, 2006 10:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dariohonda ha scritto:
si, però è il tempo che mi ha impostato la priorità diaframmi! Very Happy

Questo accade perché l'esposimetro non è nato per lavorare in stop-down! Smile Con le Nikon è completamente muto (a meno che non abbini lenti AI a macchine dalla F100/D200 in su), con le Canon qualcosa dice ma non lo si può prendere sempre alla lettera Smile

Il 50/1.7 Pentax l'ho usato per anni ma non ho molto modo di fare paragoni con il Canon 50/1.8... ma considerando prezzo di vendita del Canon, 'consistenza' e la fama del trattamento antiriflessi SMC non ho remore a crederti PdP...

Credo che la differenza tra 50/1.7 e 50/1.4 Pentax (che pure ho avuto il piacere di utilizzare qualche volta) sia molto meno accentuata di quella che c'è tra i due Canon...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 15 Ott, 2006 10:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si ma dovresti lavorare in manuale per comparare la luminosità...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Lun 16 Ott, 2006 4:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Granato ha scritto:
si ma dovresti lavorare in manuale per comparare la luminosità...


Scusa granato ma non cambierebbe niente lavorando in manuale. La luce che l'esposimentro misura è sempre la stessa. Al limite, sapendo che sovraespone, puoi intenzionalmente sottoesporre di uno stop....

Ciao, Carlo

_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi