photo4u.it


MAC + Epson R320 + B&N

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Andrea63
utente


Iscritto: 25 Lug 2006
Messaggi: 253
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 18 Ott, 2006 1:33 pm    Oggetto: MAC + Epson R320 + B&N Rispondi con citazione

Ho comprato una stampante Epson R320 (forse incautamente!) con l'obiettivo di stamparmi le foto in B&N con qualità almeno superiore ai miniLab. Dopo aver letto diversi articoli circa la Fine-Art e le mervaviglie delle stampanti Epson con gli inchiostri "speciali" per il B/N, confesso di aver una tale confusione in testa da non capirci quasi + nulla. Mi rivolgo quindi a questo forum per sapere se qualcuno utilizza la mia stessa attrezzatura per tali stampe, inoltre volevo capire se con gli inchiostri colorati si possono comunque ottenere dei risultati soddisfacenti anche se non a livello di Fine-Art.
Grazie a tutti
Andrea

_________________
Andrea
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
faber
utente attivo


Iscritto: 23 Apr 2005
Messaggi: 697
Località: Cassano d'Adda

MessaggioInviato: Mer 18 Ott, 2006 2:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il posto migliore per fare questa domanda, a mio parere, è photoactivity.com. C'è anche un articolo che spiega bene come fare.. se hai un calibratore è anche meglio....

Non so se ti riferivi a loro.

Io stampo con quadtonerip e inchiostri neri su una R220 e i risultati sono buoni, ma solo su carta opaca. per la lucida ci sono problemi di bronzing che non sono superabili con questa stampante...

ciao,

_________________
Fabrizio
Pentax K10D, K20D, KX - e un po' di Obb.
http://www.faberphoto.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andrea63
utente


Iscritto: 25 Lug 2006
Messaggi: 253
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 18 Ott, 2006 2:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

faber ha scritto:
il posto migliore per fare questa domanda, a mio parere, è photoactivity.com. C'è anche un articolo che spiega bene come fare.. se hai un calibratore è anche meglio....

Ho già letto gli articoli che citi e sono sicuramente validissimi ma per me, che sono digiuno di nozioni tecniche, risultano un po' ostici. Ne approfitto però, se non ti dispiace, per farti 2 domande:
1) ti risulta che la R320 sia in tutto e per tutto una R220 + display e ammenicoli vari? Se così fosse avremo "la stessa" stampante direi.

2) quali inchiostri usi? Hai dovuto comprare delle cartucce ricaricabili con relativo chip resetter? Se così non è, mi dici (se hai voglia ovviamente!) che cosa usi e dove lo compri?

Grazie e scusa se rompo ma sto trovando grandi difficoltà a capire cosa devo fare. Sulla rete si trova di tutto ma quando non sai cosa ti serve diventa dura.

Ciao
Andrea Smile

_________________
Andrea
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
faber
utente attivo


Iscritto: 23 Apr 2005
Messaggi: 697
Località: Cassano d'Adda

MessaggioInviato: Mer 18 Ott, 2006 2:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

inchiostri di Inksupply.com (http://www.inksupply.com/qn.cfm)
la stampante è effettivamente la stessa, senza il display Smile

nessun chipresetter.

Preparati, sarà dura. Le nozioni tecniche temo dovrai per forza costruirtele, non c'è scampo.

ciao,

_________________
Fabrizio
Pentax K10D, K20D, KX - e un po' di Obb.
http://www.faberphoto.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bierreuno
utente attivo


Iscritto: 19 Dic 2005
Messaggi: 747
Località: Cremona

MessaggioInviato: Mer 18 Ott, 2006 4:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

faber ha scritto:
i risultati sono buoni, ma solo su carta opaca. per la lucida ci sono problemi di bronzing che non sono superabili con questa stampante...

ciao,


Non è assolutamente vero. Se usi inchiostri MIS esiste il kit per la stampa su carta opaca che quello per carta lucida. In pratica differisce solo l'inchiostro nero puro (ebony per la carta opaca e Photo black per la carta lucida). La differenza è che con carta opaca hai una gamma dinamica maggiore che con la carta lucida.
Saluti.

_________________
Bierreuno si diverte con Canon, Pentax e Fuji - PaP-VaV
La Vita è la palestra dell'Anima (questa è mia e non di qualcuno famoso)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
faber
utente attivo


Iscritto: 23 Apr 2005
Messaggi: 697
Località: Cassano d'Adda

MessaggioInviato: Mer 18 Ott, 2006 4:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottimo, non si finisce mai di imparare Smile

ciao,

_________________
Fabrizio
Pentax K10D, K20D, KX - e un po' di Obb.
http://www.faberphoto.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi