photo4u.it


TMax 400 @ 800

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Domenico
utente


Iscritto: 17 Set 2005
Messaggi: 136

MessaggioInviato: Lun 25 Set, 2006 1:01 pm    Oggetto: TMax 400 @ 800 Rispondi con citazione

Ciao ragazzi,

stasera devo scattare a luce ambiente in un ristorante che non conosco bene, quindi non so quanta luce ci sarà. Pensavo, per andare sul sicuro, di scattare a 800 iso, ma in casa ho solo dei rulli di Tmax, quindi non resterebbe che tirare la pellicola.

Domanda: la tmax 400 si presta al tiraggio?
Si può sviluppare in D76? Con quali tempi?

Ogni suggerimento è ben accetto.

Grazie e ciao.
Domenico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Alessandro Frione
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 4890
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 26 Set, 2006 1:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La t.max ha la particolarità di poter essere sviluppata in D76 con lo stesso tempo sia a 400 che a 800.

Tmax400@400-800 D-76 stock 8 min
Tmax400@400-800 D-76 1+1 12,5 min

questi i tempi

Ciao

Ale

_________________
La mia foto della settimana


PaP, VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Sgambo
utente attivo


Iscritto: 04 Ott 2005
Messaggi: 557
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Mar 10 Ott, 2006 5:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scusate la mia ignoranza, ma il D76 cosa è?
_________________
Kiev88 - Canon EOS 3 - Eos 1D MarkII - canon 70/200 f.28 L USM - canon 16/35 f.28
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mar 10 Ott, 2006 8:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma non eri tu che avevi un centinaio di rulli in frigo da trattare?
Se non sai cos'è il D76.... parti da lontano!
Il D76 è "il rivelatore", il riferimento da cui partire per fare paragoni.

Prima di trattare tutti quei rulli forse un giretto approfondito e interessato nella sezione può tornarti utile.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi