Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Ven 14 Dic, 2007 9:37 pm Oggetto: Doppia esposizione |
|
|
Ciao a tutti
Scusate la domanda per molti banale ma, generalmente tratto macro e non mi era mai balenata nella testa una simile cosa.
Essendo la stagione non appropiata per il mio genere vorrei cimentarmi in altro. Esempio ieri mi sono trovato di fronte ad un controluce paesaggistico molto bello, mentre le foto sono risultate da cestinare. Ora conosco la possibilità della doppia esposizione vuoi per le ombre e per le alte luci, la tecnica di Photoshop per sovrapporle, ma come posso esporre per il cielo e per ciò che è il paesaggio(il quale sarà più scuro) senza modificare l'inquadratura? Insomma creare due foto uguali esposte una per le luci e l'altra per le ombre?
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Ven 14 Dic, 2007 11:30 pm Oggetto: |
|
|
il modo più immediato è usare il braketing a forcella se la macchina lo permette
imposti lo scarto di esposizione e la macchina fa tre scatti a raffica
ES. imposti 2 stop e la macchina fa uno scatto a -2 uno all'esposizione media e uno a +2 _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Sab 15 Dic, 2007 1:00 am Oggetto: |
|
|
Bhe... Un buon cavalletto e tre begli scatti a esposizioe differeziata. Attento a non mettere il bilancamento automatico del bianco: meglio farlo manualmente. _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 15 Dic, 2007 10:48 am Oggetto: |
|
|
Ricordati anche che per variare l'esposizione è meglio variare il tempo e lasciare fisso il diaframma. In questo modo sei certo che non introduci nessuna differenza nella sequenza di immagini dovuta al variare della PdC.
Altrimenti, in situazioni non drammatiche come ampiezza di gamma di luminosità, puoi affidarti anche ad un unico RAW elaborato in modi diversi.
Qui una buona guida in inglese all'HDR.
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Sab 15 Dic, 2007 6:48 pm Oggetto: |
|
|
Grazie dei suggerimenti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|