Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
kingcama utente attivo

Iscritto: 21 Ago 2006 Messaggi: 857 Località: San Dona' di Piave
|
Inviato: Mer 11 Ott, 2006 7:34 am Oggetto: lo avete mai visto/usato? |
|
|
sembra praticamente nuovo.
non si trova tra i nuovi. penso sia solo modello vecchio.
che ne pensate?
Ciao!
Descrizione: |
|
Dimensione: |
69.87 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 599 volta(e) |

|
_________________ Nikon D80 venduta:
Fuji S5 Pro in crescente attesa! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kangoo utente attivo
Iscritto: 13 Gen 2005 Messaggi: 557 Località: Padova
|
Inviato: Mer 11 Ott, 2006 7:55 am Oggetto: |
|
|
ah io ce l'ho avuto, trovi un'esempio qui, l'af è lentino (ma non una lumaca..accettabilissimo) e a 210 non è nitidissimo. IMHO vale la pena per 150-160€ se vuoi capire che focale usi..in caso ti andasse bene, praticamente è obbligatorio il passaggio a 70-200f4 L
_________________ Canon EOS-1 DS mkIII - Canon 24 f/2,8 - Canon 35 f/1,4 L - Canon 85 f/1,2 mk2 L - Canon 300/4 L IS - Canon Extender 1,4 - Tubi Kenko
Manfrotto 190X PROB - Lowepro Slingshot AW200 - NextoDi 2300 100 Gb
Visita la mia gallery! http://pbase.com/lukangoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo77 utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2005 Messaggi: 2722 Località: Erba (Como)
|
Inviato: Mer 11 Ott, 2006 8:04 am Oggetto: |
|
|
Ciao, io ce l'ho e sono soddisfatto (è in vendita sul mercatino, ma solo per passaggio a Sigma 70-200 f2.8 oppure Canon 135 f2).
Confermo che l'AF è abbastanza lento, ma sufficiente nella maggior parte dei casi. La nitidezza è OK chiudendo di 1 stop (f5.6) e decade leggermente intorno ai 200mm. A tutta apertura comunque non va malissimo e qualche volta lo stop di vantaggio rispetto al classico f4-5.6 mi è stato utile in interni.
_________________ http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
charlyjazz utente

Iscritto: 20 Ago 2005 Messaggi: 128 Località: Piove di Sacco (PD)
|
Inviato: Mer 11 Ott, 2006 9:57 am Oggetto: |
|
|
Ciao anch'io c'e l'ho e mi piace, l'ho appena detto in un altro tread che va bene soffre solo un pò dei riflessi e quindi e consigliabile usarlo con il paraluce.
Lo dovresti trovare in internet per 160/170 € ed ai mercatini invece sui220€ trattabili
Ciao
_________________ Vorrei fermarmi ad intrecciare parole d'amore
ma la pista e piu lunga del tempo. A. Gheller |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kingcama utente attivo

Iscritto: 21 Ago 2006 Messaggi: 857 Località: San Dona' di Piave
|
Inviato: Mer 11 Ott, 2006 11:25 am Oggetto: |
|
|
mmm interessante... il paraluce Canon ovviamente lo farebbe comprare a parte... cmq era perchè avevo visto la luminosità fissa.
Adesso ho un sigma 70-300 apo prima serie che va però bene sulla mia 10D.
e chiedevo per conoscere... che distanza ha per il macro?
Ciao!!!!
_________________ Nikon D80 venduta:
Fuji S5 Pro in crescente attesa! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Mer 11 Ott, 2006 1:00 pm Oggetto: |
|
|
Un vecchio zoom molto diffuso... la versione 'corta' del mio 100-300/5.6, chiaramente è più luminosa. Però la resa non è allo stesso livello... per questo ho preferito il 100-300! Se no a livello di focali/luminosità avrei preferito questo...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kingcama utente attivo

Iscritto: 21 Ago 2006 Messaggi: 857 Località: San Dona' di Piave
|
Inviato: Mer 11 Ott, 2006 1:09 pm Oggetto: |
|
|
quindi cmq non paragonabile al 70-300 Apo per qualità immagine?
_________________ Nikon D80 venduta:
Fuji S5 Pro in crescente attesa! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
charlyjazz utente

Iscritto: 20 Ago 2005 Messaggi: 128 Località: Piove di Sacco (PD)
|
Inviato: Mer 11 Ott, 2006 3:39 pm Oggetto: |
|
|
Io credo che sia qualitativamente superiore ma non di tantissimo, parlano bene del sigma quindi se vuoi vedere veramente delle differenze devi passare alla serie L.
Se non possedevi obbiettivi ti avrei consigliato di prenderlo ma il passo credo sia piccolo tra i due.
Ciao
_________________ Vorrei fermarmi ad intrecciare parole d'amore
ma la pista e piu lunga del tempo. A. Gheller |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
patbon23 utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2005 Messaggi: 1772 Località: Cellole (CE) Formia (LT)
|
Inviato: Mer 11 Ott, 2006 6:45 pm Oggetto: |
|
|
io lo tengo e secondo me è una buona ottica... l'unica pecca è che dopo i 150mm è abbastanza morbido
da 70 a 150 con apertura 5.6 o 7.1 si comporta bene
in passato ho letto un confronto con il 70/200 e mi sembrava che non ci fosse un abisso fra i 2
_________________ Nikon D7100+ 18/140 + Sigma 10-20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Gio 12 Ott, 2006 12:15 am Oggetto: |
|
|
Di abissi ce ne sono almeno un paio, non parliamo solo di nitidezza (specie a tutta apertura ma non solo) ma di un'infinità di parametri aggiuntivi: AF, colori, resistenza al flare, costruzione (materiali, sistema di 'zoomata'...).
A sentir dire che il 70-210/4 è in qualche modo 'vicino al' o 'il progenitore del' 70-200/4L mi viene veramente da strapparmi i capelli. Posso capirlo da chi lo fa in cattiva fede, magari per vendere meglio il proprio esemplare.. ma in altri casi è davvero fuori luogo
Semmai era il vecchio 100-300/5.6 ad essere similissimo come progetto al (defunto) 100-300/5.6L! E le differenze tra 70-210/4 e 100-300/5.6 infatti saltano all'occhio... Al cugino povero manca una lente pregiata e questo si riflette negativamente sulle aberrazioni cromatiche.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kingcama utente attivo

Iscritto: 21 Ago 2006 Messaggi: 857 Località: San Dona' di Piave
|
Inviato: Gio 12 Ott, 2006 1:44 am Oggetto: |
|
|
ok, ma nessuno mi dice quale la distanza per macro....
_________________ Nikon D80 venduta:
Fuji S5 Pro in crescente attesa! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
patbon23 utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2005 Messaggi: 1772 Località: Cellole (CE) Formia (LT)
|
Inviato: Gio 12 Ott, 2006 9:08 am Oggetto: |
|
|
letturo ha scritto: | Di abissi ce ne sono almeno un paio, non parliamo solo di nitidezza (specie a tutta apertura ma non solo) ma di un'infinità di parametri aggiuntivi: AF, colori, resistenza al flare, costruzione (materiali, sistema di 'zoomata'...).
A sentir dire che il 70-210/4 è in qualche modo 'vicino al' o 'il progenitore del' 70-200/4L mi viene veramente da strapparmi i capelli. Posso capirlo da chi lo fa in cattiva fede, magari per vendere meglio il proprio esemplare.. ma in altri casi è davvero fuori luogo
Semmai era il vecchio 100-300/5.6 ad essere similissimo come progetto al (defunto) 100-300/5.6L! E le differenze tra 70-210/4 e 100-300/5.6 infatti saltano all'occhio... Al cugino povero manca una lente pregiata e questo si riflette negativamente sulle aberrazioni cromatiche. |
non ti strappare i capelli ti prego!!!
cmq se trovo il post lo mando
ti ripeto io ho solo riportato "a memoria" un vecchio post
_________________ Nikon D7100+ 18/140 + Sigma 10-20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|