photo4u.it


Nikon FM3A e obbiettivi

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
hederixplan
nuovo utente


Iscritto: 24 Ott 2006
Messaggi: 29

MessaggioInviato: Mar 24 Ott, 2006 11:50 am    Oggetto: Nikon FM3A e obbiettivi Rispondi con citazione

Salve a tutti,
ho appena comprato una nikon FM3A ,adesso però non so che obbiettivi comprare.Sul listino del sito ufficiale Nikon c'è l'imabarzzo della scelta:
http://www.nital.it/listini/obiettivi/obiettivi.php.

Da quello che ho capito gli obbiettivi del tipo G non si adattano,gli altri sì.
Vorrei pernedermi uno zoom 70 300 oppure 100 -300.
Però c'è una bella differenza di prezzo tra questi due modelli:

AF-Nikkor 70-300mm f/4-5.6 D 445.00 Euro

Nikkor 100-300mm f/5.6 1.039,00 Euro
Supposto che vadano bene entrambi ,quale mi consigliereste e perchè,visto che tecnologicamente mi "sembra" più avanzato il meno caro?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 24 Ott, 2006 11:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io soffro !
Soffro terribilmente al pensiero che vuoi montare uno Zoom 70-300 AF sulla FM3A !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Mar 24 Ott, 2006 1:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Metteresti a metano una Maserati ?

Perchè è quello che stai pensando di fare, in campo fotografico.

La FM3 si sposa alla perfezione con le ottiche fisse, magari quelle Ai che hanno una ghiera di messa a fuoco più comoda, oppure certi autofocus attenti alla maf manuale, tipo il micro Nikkor 105.

OK anche gli zoom, ma a patto di usare quelli di alta qualità, in casa Nikon tipicamente gli f2,8 più qualcun altro ( 18\35 e 28\105, ad esempio).

Poi le Maserati vanno benone anche a metano...

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Celio Vibenna
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 835
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 24 Ott, 2006 1:58 pm    Oggetto: Re: Nikon FM3A e obbiettivi Rispondi con citazione

hederixplan ha scritto:
Salve a tutti,
ho appena comprato una nikon FM3A ,adesso però non so che obbiettivi comprare.Sul listino del sito ufficiale Nikon c'è l'imabarzzo della scelta:
http://www.nital.it/listini/obiettivi/obiettivi.php.

Da quello che ho capito gli obbiettivi del tipo G non si adattano,gli altri sì.
Vorrei pernedermi uno zoom 70 300 oppure 100 -300.
Però c'è una bella differenza di prezzo tra questi due modelli:

AF-Nikkor 70-300mm f/4-5.6 D 445.00 Euro

Nikkor 100-300mm f/5.6 1.039,00 Euro
Supposto che vadano bene entrambi ,quale mi consigliereste e perchè,visto che tecnologicamente mi "sembra" più avanzato il meno caro?


Considerazioni di qualità a parte, del 70-300 esistono due versioni: quella G come hai detto non va bene per la tua FM3a, ti ci vuole il 70-300 ED che costa un bel po' di più.
Consiglio spassionato: se cerchi un telezoom di fascia economica, ti consiglio VIVAMENTE di cercarti un 70-210 f4.5-5.6 (AF) o meglio ancora il più performante 80-200 f4 (AI-S).
Visto la scelta della macchina (immagino tu non abbia fretta di fare foto), ti consiglio però di andare sui fissi, con una classica triade 24-50-105: di ottiche manual focus ce ne sono alcune che sono imperdibili, come ad esempio l'AI 50 f1.4, l'AI 105 f2.5 e l'AI 24 f2.8.
Poi puoi variare, ad esempio prendere il 45 f2.8 (spettacolare per le sue dimensioni ridottissime:
) al posto del 50, oppure un 20 mm f3.5 o f4 se hai bisogno di un supergrandangolo piccolo e comunque dalle prestazioni eccezionali.

_________________
Il mio sito: http://www.emmeeffe.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 24 Ott, 2006 2:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Contribuisco anche io con una serie di ottiche Nikon AI imperdibili (esperienza personale):

28 f2,8 (solo versione AIs, pari al Leiz Elmar-M 28 f2,8 II tipo)
105 f1,8 (spettacolo, duplicato con un Kenko MC7 ten botta e diventa un ottimo 210 f3,5).
AF 180 f2,8 IF-ED (è un AF, ma ha una ghiera di messa a fuoco immensa e perfetta, otticamente è da sballo).

Poi uno Zoom AF che si sposa bene con la macchina:
35-70 f2,8.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
hederixplan
nuovo utente


Iscritto: 24 Ott 2006
Messaggi: 29

MessaggioInviato: Mar 24 Ott, 2006 3:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:
Io soffro !
Soffro terribilmente al pensiero che vuoi montare uno Zoom 70-300 AF sulla FM3A !


mi consigli allora l'altro zoom : Nikkor 100-300mm f/5.6 ?

Tieni conto che ,come avrai capito,sono completamente inesperto di ottiche Nikon.La differenza tra i due obbiettivi qual è?
Qualità del materiale ,lenti,luminiosità?
E' ovvio che preferirei prendere delle ottiche fisse e non zoom,ma quando vai in viaggio...

Attendo tua risposta
Saluti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 24 Ott, 2006 3:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

hederixplan ha scritto:
Tomash ha scritto:
Io soffro !
Soffro terribilmente al pensiero che vuoi montare uno Zoom 70-300 AF sulla FM3A !


mi consigli allora l'altro zoom : Nikkor 100-300mm f/5.6 ?

Tieni conto che ,come avrai capito,sono completamente inesperto di ottiche Nikon.La differenza tra i due obbiettivi qual è?
Qualità del materiale ,lenti,luminiosità?
E' ovvio che preferirei prendere delle ottiche fisse e non zoom,ma quando vai in viaggio...

Attendo tua risposta
Saluti


Guarda nella mia gallery, praticamente tutte le foto di viaggio sono state fatte con poche ottiche fisse e piccoline, non più di 3 a volte solo 2 (Perù).
Tra l'altro la tua FM3a con ottiche fisse risulta compattisima se paragonata ad una mastodontica AF con il mastodontico zoom di turno, sempre che tu non voglia prendere quegli zoometti plastichini da supermercato, ma allora hai sbagliato macchina.
Usare la FM3a, caricata con una pellicola per dia kazzuta e dotata di due o tre fissi ti permetterà di ottenere risultati che non puoi nemmeno immaginare.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
hederixplan
nuovo utente


Iscritto: 24 Ott 2006
Messaggi: 29

MessaggioInviato: Mar 24 Ott, 2006 4:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti per le risposte
Pensavo di comprarmi uno zoom perchè ovviamente non sono un professionista e quando si va in viaggio non si deve portare una valigia intera di obbiettivi,con il problema di fare aspettare altri mentre cambi ottica.
Sicuramente un fissso è meglio e forse si trova qualcosa a buon mercato anche su ebay.Il fatto è che mi chiedo veramente ,non capendoci nulla nella selva di sigle degli obbiettivi nikon, quale prendere, a prescindere dai prezzi.I sintesi possiedo già una macchina con obbiettivi fissi da 50 e 35,pensavo quindi di usare questa per obbiettivi da 100 in su .Ecco perchè mi è venuto in mente un 70 300 oppure l'altro:
Nikkor 100-300mm f/5.6 AI.
Quello che non comprendo è la differenza di prezzo tra i due che ho visto sul listino della Nikon .cioè il 70 300 AF e il sopracitato AI.
Materiale ,.qualità ottica, ecc?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Mar 24 Ott, 2006 4:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io per 24 2,8d, 50 1,8 e 105 micro 2,8, tutti af, ho speso in totale, usati, circa 550 €.

La qualità ottica di questo trio, che si può usare abbastanza bene anche con la MAF manuale, è spaventosa.

Il rapporto qualità\prezzo... beh, quasi incalcolabile ( oltretutto si tratta di ottiche che un domani potresti benissimo montare su una digitale, anche amatoriale)

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
F3_HP
utente attivo


Iscritto: 30 Nov 2004
Messaggi: 1415
Località: Bèrghem

MessaggioInviato: Mar 24 Ott, 2006 8:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella bella la FM3a! L'ho usata giusto domenica in montagna, l'otturatore ibrido (funziona su tutti i tempi anche senza pile) è una goduria e, a livello psicologico, molto rassicurante Smile
Per quanto riguarda le ottiche ti hanno già dato molte informazioni, personalmente posso solo sottolineare la perfetta sintonia di questa macchina con le vecchie ottiche fisse Ai/Ais, io non lascio mai a casa il 105mm f:2,5 il 50mm f:1,8 (ho anche quello f:1,4 ma preferisco l'altro) e nemmeno il 20mm f:2,8.

Ancora complimenti per l'acquisto!

_________________
A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sfinge
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2006
Messaggi: 8684
Località: Brianza

MessaggioInviato: Mar 24 Ott, 2006 9:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

..... anch'io su questa macchina starei sui fissi ... uno zoomone così non lo vedo proprio
..... la mia vecchia FE non ha mai montato uno zoom Very Happy

Luca
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mar 24 Ott, 2006 10:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Splendido oggetto, da quando l'ho ho appeso al chiodo la F90X (splendida AF) e la F5 (carroarmato fantozziano). Non l'ho mai immaginata con uno zoom, come non ho mai immaginato di dotare la mia M6 di zoom. Questo è un apparecchio fatto per pensare le foto, farai splendide composizioni che nemmeno ti immagineresti con una AF.
Se hai veramente pensato ad uno zoom per questa macchina hai sicuramente sbagliato acquisto.
Ottime le ottiche sopra consigliate e sicuramente più performanti, più leggere e trasportabili di qualsiasi zoom di qualità.
Ottima anche la citazione del 45 che a leggerezza e dimensioni è imbattibile e in quanto a qualità di immafgine è un "tipo" Tessar (distorsione visibile a corte distanze ma contrasto e trasparenza ottimi); questa è la tipica ottica che non ti viene mai voglia di smontare.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gian62
nuovo utente


Iscritto: 07 Ago 2006
Messaggi: 11

MessaggioInviato: Mer 25 Ott, 2006 9:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Butto anche io li due righe:

Comperare una meccanica per poi utilizzare ottiche af non ha molto senso, allora tanto vale comperare anche il corpo af e tanti saluti, almeno si ha l'esposimetro all'ultimo grido e il motore incorporato, che non guasta mai.

Se necessita di un sistema facilmente trasportabile e facilmente utilizzabile, sconsiglio qualsiasi zoom che arrivi a 300mm con quelle aperture li, 5,6 quando va bene: l'immagine nel mirino diventa fisiologicamente nera e la messa a fuoco problematica, inoltre i tempi si allungano e stare fermi e' un'impresa ..... non si puo giocare con gli iso.

Il 100-300 ais e' una bestia tutto ferro, ci si possono piantare anche i chiodi ... indisruttibile ... ma a parita' di kg al seguito e' estremamente piu comodo il 80-200 ais f4 (un grande classico degli anni '80), di costruzione meccanica ineccepibile. Entrambi sono pero' dicostruzione e progettazione un pelo datata, per cui il secondo, meno esteso in focale, e' piu costante nelle prestazioni. Io lo preferirei, inoltre essendo f4 il mirino si oscura ben di meno.

Privilegiando la trasportabilita' io mi butterei sulle ottiche fisse, si trova veramente di tutto e di qualunque epoca, tanto la baionetta e' sempre quella ... basta che siano ai o ais .

Le focali le hanno gia segnalate, fondamentale un 50mm, qualsiasi: f2, f1.8, f1.4 se si ha qualche euro in +.
imperdibile il 105. io ho usato per anni il 35f2 ais ... tutta roba assolutamente tascabile e indistruttibile.
Per pochi spiccioli anche un bel 200f4 ai(s) ... male non fa.

sul mercato dell'usato c'e' ogni cosa di cui si necessiti ..... 45 a parte.

Riguardo le sigle, la macchinetta "gradisce" tutto quello che e' "ai" o "ais". tra le due serie prodotte cambiano alcuni accorgimenti meccanici (scontro della luminosita della lente, meccanismo di trasmissione del diaframma -semplificato negli ais-), gli schemi son rimasti spesso invariati.

comunque io la fm3 un po gliela invidio ......

_________________
FA + F3
20/4, 35/2, 50/2, 105/2.5, 200/4 300/4.5
55 micro, 43-86/3.5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
albi
utente


Iscritto: 02 Ott 2005
Messaggi: 55
Località: milano

MessaggioInviato: Sab 28 Ott, 2006 5:46 pm    Oggetto: obiettivi Rispondi con citazione

ti consiglio pure io il 105 2.5, e' veramente eccellente, da abbinare ad un 35 mm ; con quelle due ottiche fai il 90% delle foto e viaggi leggero.



ciao
alberto

_________________
albi - bianconerista su pellicola
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi