| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
| Autore |
Messaggio |
marcomajo utente

Iscritto: 24 Gen 2005 Messaggi: 248 Località: Catania
|
Inviato: Ven 20 Ott, 2006 3:42 pm Oggetto: EOS 400D o K100D circa 150 euro di differenza... che fare? |
|
|
Raga un consiglio, sbizzarritevi a dirmi perchè si e perchè no della K100D rispetto alla 400D.
Grazie. _________________ Marcuzzo...
Olympus E-510
La mia galleria |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 20 Ott, 2006 3:52 pm Oggetto: |
|
|
400D = qualità allo stato dell'arte venduta a 650€ + sistema sterminato.
K100D = Economica e stabilizzata.
Sinceramente a me la K100D non dispiace affatto, i suoi 6mp sono un po "datati" ma già sufficenti per fare ottime foto (vengo dalla 300D), in più è stabilizzata.
In pratica scegliere la K100D significa fare una scielta "economica", visto che qualunque ordigno gli monti davanti diventa stabilizzato.
Ora, direi, se ritieni lo stabilizzatore molto utile ti consiglerei quasi la K100D, certo che il divario di qualità di immagine tra le due c'è. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MrZzz utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2006 Messaggi: 1690 Località: Roma
|
Inviato: Ven 20 Ott, 2006 4:04 pm Oggetto: |
|
|
La K100 e' una bella macchinuccia... Sono in arrivo ottiche simpatiche da Pentax (nient'altro che le Tokina in uscita contemporanea). Sicuramente con la Canon avrai maggiore scelta nel mondo dell'usato... _________________ Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mpec82 utente
Iscritto: 25 Apr 2006 Messaggi: 110
|
Inviato: Ven 20 Ott, 2006 4:53 pm Oggetto: |
|
|
La k100d usa batterie stilo mentre la canon usa batteria proprietaria, con le stilo hai il vantaggio che cmq in caso di emergenza puoi usare anche delle normali alkaline però secondo le recensioni non hanno tanta durata. _________________ SONY DSC-V1 + TREPPIEDE CINESE DA 18€
http://www.flickr.com/photos/mpec82/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcomajo utente

Iscritto: 24 Gen 2005 Messaggi: 248 Località: Catania
|
Inviato: Ven 20 Ott, 2006 6:15 pm Oggetto: |
|
|
Beh, agiungerei qualche nota sulle mie esigenze e considerazioni:
- lo stabilizzatore mi sembra una gran cosa
- ho molte ottiche yashica, ho letto che su canon posso motarle tramite un anello adattatore e che mi viene segnalato quando ho messo a fuoco, non so se esiste qualcosa del genere anche per la k100d
- sapete dove posso trovare qualche confronto diretto di qualità delle immagini tra le due fotocamere?
Per il momento è tutto. Continuate a esprimervi.
Ciao _________________ Marcuzzo...
Olympus E-510
La mia galleria |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 20 Ott, 2006 6:55 pm Oggetto: |
|
|
| marcomajo ha scritto: | | - ho molte ottiche yashica, ho letto che su canon posso motarle tramite un anello adattatore e che mi viene segnalato quando ho messo a fuoco, non so se esiste qualcosa del genere anche per la k100d |
Be, non basarti su questo, intanto non è vero che ti dice quando è a fuoco, ti devi arrangiare con quel piccolo mirino, poi, funzionano come in epoca pre Nikon F, cioè niente automatismo sul diaframma.
A meno che non hai ottiche molto pregiate non lo prenderei come discriminante. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mpolci utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 609
|
Inviato: Sab 21 Ott, 2006 7:31 am Oggetto: |
|
|
| Aaron80 ha scritto: | ...sul fatto della conferma della messa a fuoco con ottiche C/Y ti dico appena mi arriva l'anello col chip se e come funziona... stay tuned...  |
Anello con il chip? dove, come, quando? mi dai qualche info, adesso uso un obiettivo con attacco C/Y ma ho un anello normalissimo e la conferma alla messa a fuoco me la posso scordare. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mpolci utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 609
|
Inviato: Sab 21 Ott, 2006 2:41 pm Oggetto: |
|
|
Grazie 1000
Certo che a saperlo prima mi risparmiavo i soldi dell'anello normale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcomajo utente

Iscritto: 24 Gen 2005 Messaggi: 248 Località: Catania
|
Inviato: Sab 21 Ott, 2006 4:26 pm Oggetto: |
|
|
Aaron quando dovrebbe arrivarti l'anello adattatore??? _________________ Marcuzzo...
Olympus E-510
La mia galleria |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Sab 21 Ott, 2006 8:50 pm Oggetto: |
|
|
| MrZzz ha scritto: | | Sono in arrivo ottiche simpatiche da Pentax (nient'altro che le Tokina in uscita contemporanea). |
Non è corretto. Le pentax in arrivo son pentax e basta e non hanno niente a che vedere con le ottiche tokina di attuale o futura produzione. _________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Sab 21 Ott, 2006 8:53 pm Oggetto: Re: EOS 400D o K100D circa 150 euro di differenza... che far |
|
|
| marcomajo ha scritto: | Raga un consiglio, sbizzarritevi a dirmi perchè si e perchè no della K100D rispetto alla 400D.
Grazie. |
Di certo la 400d è superiore, con i suoi 10mp contro 6... La velocità di autofocus, la raffica...
Dalla parte di pentax c'è lo stabilizzatore sul sensore.
Secondo me la bilancia pende ancora decisamente a favore della Canon...
Fossi in te non avrei dubbi.
Altra cosa sarebbe se avessi parlato della K10. _________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcomajo utente

Iscritto: 24 Gen 2005 Messaggi: 248 Località: Catania
|
Inviato: Sab 21 Ott, 2006 9:33 pm Oggetto: |
|
|
Se avessi parlato della K10 cosa sarebbe cambiato? _________________ Marcuzzo...
Olympus E-510
La mia galleria |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcomajo utente

Iscritto: 24 Gen 2005 Messaggi: 248 Località: Catania
|
Inviato: Sab 21 Ott, 2006 9:39 pm Oggetto: |
|
|
Ho visto che la K10D è una bomba... però c'è da dire che pesa 250g in+ che al collo si sentono e come... mah sono sommerso dai dubbi _________________ Marcuzzo...
Olympus E-510
La mia galleria |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MrZzz utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2006 Messaggi: 1690 Località: Roma
|
Inviato: Dom 22 Ott, 2006 12:16 am Oggetto: |
|
|
Scegli la tua dSLR in base al peso? Un metro di giudizio piuttosto discutibile...
250g che al collo possono pesare... ma che corrispondo anche ad una parziale tropicalizzazione del corpo. E questo ti pesa meno quando sei in montagna con la neve, in citta' e piove (e devi chiudere tutto a scanso di equivoci), al mare e tira vento umido...
La verita' e' che quello che prendi prendi, cascherai in piedi: le nuove K100 e K10 di Pentax sono molto interessanti, la Canon 400D e' sicuramente figlia di una serie fortunata, la D80 e la D50 permettono di fare ottime cose. LA differenza non la fanno le macchine, ma il fotografo (e in seconda battuta l'ottica). Se prendi un corpo ultra-moderno e poi ci piazzi davanti ottiche economiche, non otterrai i risultati che potresti aspettarti.
Scegli la tua prossima macchina in base all'ergonomia e alle tue esigenze (anche di prezzo). Non ti fissare su dettagli insignificanti come peso o sensore autopulente. Le foto non le fa il sensore autopulente, le fai tu! _________________ Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Dom 22 Ott, 2006 11:48 am Oggetto: |
|
|
| marcomajo ha scritto: | | Ho visto che la K10D è una bomba... però c'è da dire che pesa 250g in+ che al collo si sentono e come... mah sono sommerso dai dubbi |
Però è una macchina che ha davvero caratteristiche di prim'ordine, come ad esempio un bel pentaprisma, la tropicalizzazione, ecc. ecc.
Scegli in base alle tue esigenze. Se il peso è importante, per te, allora vai su canon. _________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcomajo utente

Iscritto: 24 Gen 2005 Messaggi: 248 Località: Catania
|
Inviato: Dom 22 Ott, 2006 11:58 am Oggetto: |
|
|
Ho notato che molti si soffermano sul pentaprisma, cos'hanno la canon e la K100D? E che differenza c'è?
Grazie _________________ Marcuzzo...
Olympus E-510
La mia galleria |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MrZzz utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2006 Messaggi: 1690 Località: Roma
|
Inviato: Dom 22 Ott, 2006 12:26 pm Oggetto: |
|
|
Pentaspecchio.
Il punto e' che le dSLR di fascia bassa soffrono di mirini piccoli e poco luminosi. La D80, la 30D e in teoria anche questa K10 (non l'ho ancora vista, non mi sbilancio) hanno mirini piu' umani (paragonabili a quelli delle reflex chimiche). _________________ Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|