 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Pecos utente

Iscritto: 29 Dic 2003 Messaggi: 392 Località: Roma
|
Inviato: Lun 29 Dic, 2003 5:43 pm Oggetto: Appena registrato - Barche sottolestelle (servizio 6 foto) |
|
|
Registrato! Complimenti a tutti per l'ottimo lavoro svolto per far decollare questo interessante portale (speriamo non si parli solo di quale macchina comprare :shock: ....)
Saluto tutti i frequentatori di HWUP con questa serie di foto in lunghe esposizioni!
Graditi commenti e critiche 8)
.jpg) _________________ Canon 50d - Tokina 12-24 f/4 - Canon 17-55 f/2.8 IS - Canon 85 f/1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
s0nik0 utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2003 Messaggi: 4294 Località: Milano
|
Inviato: Lun 29 Dic, 2003 5:57 pm Oggetto: |
|
|
La dominante gialla regna sopvrana
Conosco la A70 molto bene e quando e sul cavalletto e davvero forte.
Anche se forse io avrei alleggerito un po i tono gialli cmq complimenti inquadrature suggestive.
Le migliori secondo me sono la 2 e la 4.
Alla prossima
Ciau _________________ Il mio sito,
Eos 3,5D,20D,10D, C10-22f/3,5-4,5,S15-30f/3.5-4.5EX, C28-70f/2.8L ,C70-200f/2.8L ,C50f/1.4USM,C100f/2.8Macro,C300f/4L IS, C420EX
Canon FTb LQ C50 f/1.4ssc, C24 f/2.8, C135 f/3.5sc - Hasselblad 500C/M, 80mm f/2.8 Plannar, 50mm f/4 Distagon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Mar 30 Dic, 2003 12:23 pm Oggetto: |
|
|
Vado rapidamente in ordine di pubblicazione.
Concordo in generale con l’osservazione su una temperatura colore un po’ più elevata.
Prima: bella luce, bella inquadratura, ma OCCHIO al muro sfocato in primo piano che deturpa tutto il fotogramma. Foto di panorama come questa vivono di perfezione formale e vengono immeditamente male percepite per questi dettagli, che vengono interpretati dalla critica come trascuratezza di inquadratura.
Seconda con barche in primo piano: bella foto, sotto tutti gli aspetti, tranne l’orizzonte inclinato. Devi starci molto attento perchè è considerato un errore di base e non accettato dalla critica.
Terza: OK, bella atmosfera, con miscela di luce artificale e naturale.
Quarta con tramonto e rocce: la luce non è male, ma l’inquadratura dovrebbe privilegiare la parte di cielo con i colori del tramonto, cioè il soggetto della foto, mentre c’è una prevalenza di rocce in primo piano, che NON sono significative.
Quinta e sesta: notturni città con rocce in primo piano: purtroppo ambedue sono mosse (o sfocate?) proprio dove c’è il soggetto della foto (cioè la cittadina o paese), mentre sono nitide in primo piano.......dove non c’è nulla di significativo. In queste situazioni è fondamentale il cavalletto. Se invece quello che ho chiamato mosso, fosse sfocato, allora hai decisamente sbagliato la messa a fuoco. Inoltre l’inquadratura è troppo sbilanciata sulle pietre in primo piano, che NON sono significative.
Non te ne avere a male per i commenti, sono per dare un contributo al miglioramento. In generale comunque complimenti per avere realizzato un “servizio” pensato, progettato e meditato.
Manda presto altre foto.
Ciao Edgar |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Pecos utente

Iscritto: 29 Dic 2003 Messaggi: 392 Località: Roma
|
Inviato: Mar 30 Dic, 2003 2:30 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i commenti....soprattutto a Edgar! farò tesoro dei suoi consigli.
Volevo precisare un paio di punti per aiutare a capire quali difficoltà ho incontrato:
1) non avendo il cavalletto ho dovuto cercare punti di appoggio spesso non perfettamente piani (ecco il perchè delle foto storte)
2) riguardo alla componente gialla: le prime due foto sono state fatte con bilanciamento del bianco per luce diurna perchè così le avevo pensate poi nel giro di 15 min. è divenuto tutto buio (vedi l'ultima fatta a 2.8 15sec.) ed io troppo intento nei settaggi e (soprattutto) nel trovare punti di appoggio) ho dimenticato di bilanciare per tungsteno ed ecco il pasticcio!
3)ok per le ultime 2 con le rocce a fuoco nel primo piano ma qui faceva cilecca l'autofocus (troppo buio) e sono dovuto andare a occhio calcolando (male) la profondità di campo.
4) la foto n°4: inquadratura obbligata per il fatto che non vedevo assolutamente da lcd quello che stavo fotografando.
Non ho lo scanner altrimenti farei vedere le altre foto fatte con la reflex OM10....  _________________ Canon 50d - Tokina 12-24 f/4 - Canon 17-55 f/2.8 IS - Canon 85 f/1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Mar 30 Dic, 2003 8:18 pm Oggetto: |
|
|
Belle la 1 e la 4.
Bella inquadratura e colori ma c'è qualche errorino. Il classico di mettere l'orizzonte a metà foto. In effetti, in questo modo hai preso sempre troppo terreno a mio avviso, prova a puntare un po' più in alto, basta poco per far cambiare completamente aspetto alla foto.
Un consiglio: data la posa lunga, le barche in mare son venute mosse. Se riesci trova un'inquadratura che le mantenga sullo sfondo in modo da non far risaltare così il mosso.
Complimenti cmq, anche per la dominante. A mio avviso la fotografia è realtà... se ci sono i lampioni ambrati bisogna riprendere quella dominante  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Mer 31 Dic, 2003 1:08 pm Oggetto: |
|
|
Pecos ha scritto: | Grazie a tutti per i commenti....soprattutto a Edgar! farò tesoro dei suoi consigli.
Volevo precisare un paio di punti per aiutare a capire quali difficoltà ho incontrato:
1) non avendo il cavalletto ho dovuto cercare punti di appoggio spesso non perfettamente piani (ecco il perchè delle foto storte)
2) riguardo alla componente gialla: le prime due foto sono state fatte con bilanciamento del bianco per luce diurna perchè così le avevo pensate poi nel giro di 15 min. è divenuto tutto buio (vedi l'ultima fatta a 2.8 15sec.) ed io troppo intento nei settaggi e (soprattutto) nel trovare punti di appoggio) ho dimenticato di bilanciare per tungsteno ed ecco il pasticcio!
3)ok per le ultime 2 con le rocce a fuoco nel primo piano ma qui faceva cilecca l'autofocus (troppo buio) e sono dovuto andare a occhio calcolando (male) la profondità di campo.
4) la foto n°4: inquadratura obbligata per il fatto che non vedevo assolutamente da lcd quello che stavo fotografando.
Non ho lo scanner altrimenti farei vedere le altre foto fatte con la reflex OM10....  |
Visto quello che racconti direi che, al di là delle difficoltà contingenti che hai subito, hai assolutamente le idee chiare sui concetti.
Per cui non vedo problemi a farci presto vedere scatti di ottimo livello.
Attendiamo con ansia.
Ciao EDgar |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Mer 31 Dic, 2003 1:20 pm Oggetto: |
|
|
Izutsu ha scritto: |
Complimenti cmq, anche per la dominante. A mio avviso la fotografia è realtà... se ci sono i lampioni ambrati bisogna riprendere quella dominante  |
Credo sia interessante commentare due concetti che esprimi nel tuo intervento, perchè naturalmente si tratta di opinioni che sono ben lontane dal poter essere rese in qualche modo completamente oggettive.
Ti rispondo però su un thread apposito, che mi prendo la libertà di aprire, perchè credo che si tratti di un tema di interesse generale, che non riguarda le foto notturne di Pecos.
Il thread si chiamerà "Immagine e realtà" e lo posto tra non molto.
Ciao Edgar |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Mer 31 Dic, 2003 1:25 pm Oggetto: |
|
|
edgar ha scritto: | Izutsu ha scritto: |
Complimenti cmq, anche per la dominante. A mio avviso la fotografia è realtà... se ci sono i lampioni ambrati bisogna riprendere quella dominante  |
Credo sia interessante commentare due concetti che esprimi nel tuo intervento, perchè naturalmente si tratta di opinioni che sono ben lontane dal poter essere rese in qualche modo completamente oggettive.
Ti rispondo però su un thread apposito, che mi prendo la libertà di aprire, perchè credo che si tratti di un tema di interesse generale, che non riguarda le foto notturne di Pecos.
Il thread si chiamerà "Immagine e realtà" e lo posto tra non molto.
Ciao Edgar |
Bellissimo... non vedo l'ora di leggerti, fai sempre ottimi interventi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
s0nik0 utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2003 Messaggi: 4294 Località: Milano
|
Inviato: Mer 31 Dic, 2003 1:37 pm Oggetto: |
|
|
Izutsu ha scritto: | Belle la 1 e la 4.
Complimenti cmq, anche per la dominante. A mio avviso la fotografia è realtà... se ci sono i lampioni ambrati bisogna riprendere quella dominante  |
converrai con me cmq che una cosa e una dominante e un altra il bilanciamento del bianco che cmq il nostro occhio fa apparire cmq bianco mentre una fotocamera specie se digitale .. rende giallo o altro
PS restail fatto che la dominante di queste foto rende lo scatto molto caldo e gradevole _________________ Il mio sito,
Eos 3,5D,20D,10D, C10-22f/3,5-4,5,S15-30f/3.5-4.5EX, C28-70f/2.8L ,C70-200f/2.8L ,C50f/1.4USM,C100f/2.8Macro,C300f/4L IS, C420EX
Canon FTb LQ C50 f/1.4ssc, C24 f/2.8, C135 f/3.5sc - Hasselblad 500C/M, 80mm f/2.8 Plannar, 50mm f/4 Distagon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Mer 31 Dic, 2003 1:48 pm Oggetto: |
|
|
s0nik0 ha scritto: |
converrai con me cmq che una cosa e una dominante e un altra il bilanciamento del bianco che cmq il nostro occhio fa apparire cmq bianco mentre una fotocamera specie se digitale .. rende giallo o altro |
No... nel senso che boh, sarò io che ci vedo male (non sei il primo che dice che l'occhio si adatta quindi presumo sia vero) ma quando ci sono i fari gialli il bianco lo vedo giallo... cioè, quelle dominanti io le vedo esattamente così.
Sicuramente non mi capita quasi mai di vedere dominanti blu quindi se il bilanciamento del bianco porta ad avere foto bluastre per me stonano, sembrano innaturali... ma ti assicuro che con quei lampioni io avrei visto esattamente quei colori (ho un lampione giallo che illumina il palazzo davanti la mia finestra). Non sono daltonico, non ho mai riscontrato difetti nella vista... però non riesco ad adattarmi come molti dicono, se la luce è gialla io vedo giallo. Credo dipenda da diverse sensibilità, fortunatamente non siamo fatti con lo stampino. Cmq interessante come argomento, mi piacerebbe sentire altre campane, magari ne parliamo nel post di edgar
Citazione: | PS restail fatto che la dominante di queste foto rende lo scatto molto caldo e gradevole |
Concordo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|