Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
luca0672 utente attivo
Iscritto: 02 Giu 2006 Messaggi: 746 Località: Milano
|
Inviato: Ven 13 Ott, 2006 3:51 pm Oggetto: 8 bit o 16 bit? |
|
|
ciao a tutti, in fotoshop andando in IMMAGINE>METODO>..... salta fuori 8 bit preselezionato. se vado a selezionare 16 bit cosa succede?
è meglio lavorare ad 8 o 16 bit?
illuminate la mia ignoranza ve ne prego.....
grazie a tutti
luca _________________ solamente...LUCA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 13 Ott, 2006 5:25 pm Oggetto: |
|
|
Ci sono scuole di pensiero differenti...
16 bit/canale ti consentono di avere 65.536 livelli per ognuno dei tre colori RGB, mentre 8 bit/canale ne ammettono solo 256.
Quando in fase di editing apporti delle correzioni significative al livelli nei tre canali (usando Curve o Livelli, ad es.) può accadere che nel ricalcolo compiuto dal software alcuni livelli, in origine distinti, assumano valori identici. Questo può portare ad effetti indesiderati tipo "posterizzazione".
Con 16 bit/canale il software ha a disposizione un numero molto maggiore di possibili valori lungo cui distribuire la gamma dei differenti livelli. Questo previene in parte il problema descritto.
Una prova pratica. Prendi due versioni della stessa foto una a 16 bit e una ad 8. Applichi una correzione marcata e identica alle due foto. Poi riguardi i due istogrammi. Normalmente la versione a 8 bit presenta in forma più marcata quell'effetto "a pettine" che è il sintomo di quanto sopra descritto.
Nella pratica c'è chi ignora totalmente questo aspetto, non ritenendo i vantaggi significativi. C'è chi lavora a 16 bit per tutta la fase di editing, poi converte ad 8 bit prima di salvare (altrimenti a 16 bit il file raddoppia)....
Insomma ci sono diversi atteggiamenti....
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Sab 14 Ott, 2006 3:25 pm Oggetto: |
|
|
Colgo l'occasione per chiedere una cosa inerente a quanto si parla: sapendo che il raw è a 12bit per canale ma avendo la scelta di estrarre la foto a 8 o 16bit, la estraggo a 16 per non perdere nulla; a questo punto mi trovo un'immagine a 16bit (con le reali informazioni di una a 12bit) che mi permette più elasticità nel post lavoro rispetto ad un immagine a 8bit.
Se invece ho un'immagine di base da 8bit e la trasformo a 16 non sono tutte informazioni fittizie aggiunte? Mi da comunque dei vantaggi come scritto sopra da AleZan? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 14 Ott, 2006 3:39 pm Oggetto: |
|
|
Qualche vantaggio comunque lo dà. Se fai quella piccola prova con l'istogramma descritta sopra, lo vedi.
Certo non è come se tu estraessi dal RAW direttamente in 16 bit/canale.
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luca0672 utente attivo
Iscritto: 02 Giu 2006 Messaggi: 746 Località: Milano
|
Inviato: Lun 16 Ott, 2006 4:00 pm Oggetto: |
|
|
Finalmente sono riuscito a capire la differenza (per lo meno lo spero). ti ringrazio molto, ora però, tenendo presente che i miei lavori di PW sono molto limitati, tra 8 e 16 non dovrebbe cambiare molto.
grazie ancora e alla prox
luca _________________ solamente...LUCA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bigiagia utente attivo

Iscritto: 18 Set 2005 Messaggi: 1793 Località: milano
|
Inviato: Lun 16 Ott, 2006 4:57 pm Oggetto: |
|
|
ha ragione filip, portare una immagine che è a 8 bit a 16 bit non serve a niente. funziona bene invece il contrario dal raw 16 bit.
Comunque a 16 bit l'immagine diventa pesante da gestire e ci vogliono
computer potenti e con molta memoria. presupponendo un uso amatoriale
delle foto, non ne vale molto la pena |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|