photo4u.it


Fuji S5600 e regola dei 2/3

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
AlexFoto
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 8257

MessaggioInviato: Mar 10 Ott, 2006 6:41 am    Oggetto: Fuji S5600 e regola dei 2/3 Rispondi con citazione

Come effettuare esposizioni particolari con la Fuji S5600?
Mi spiego meglio, a volte vorrei fare foto usando la regola dei 2/3, ma come si può fare a mettere a fuoco il soggetto, spostare il fuoco usando la fotocamera, e scattare?
E' possibile farlo?
Pur avendo letto il manuale le istruzioni non mi sembrano chiare.

Ciao Ale Smile

_________________
AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
atti
utente


Iscritto: 18 Set 2006
Messaggi: 161
Località: Corsico (MI)

MessaggioInviato: Mar 10 Ott, 2006 8:16 am    Oggetto: Re: Fuji S5600 e regola dei 2/3 Rispondi con citazione

AlexFoto ha scritto:
Come effettuare esposizioni particolari con la Fuji S5600?
Mi spiego meglio, a volte vorrei fare foto usando la regola dei 2/3, ma come si può fare a mettere a fuoco il soggetto, spostare il fuoco usando la fotocamera, e scattare?
E' possibile farlo?
Pur avendo letto il manuale le istruzioni non mi sembrano chiare.

Ciao Ale Smile


Ciao Alex, devi mettere a fuoco il soggetto premendo il pulsante di scatto a metà corsa ed avere la conferma che il fuoco è OK.
Poi tenendo sempre premuto a metà il pulsante sposti la camera per comporre l'inquadratura che vuoi; a questo punto premi a fondo il pulsante di scatto.

_________________
Attilio
Fuji S602Z - Fuji F70 EXR - Minolta SRT101+55/1,7+Tokina 35-105/3,5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Bandit
utente attivo


Iscritto: 29 Giu 2005
Messaggi: 744

MessaggioInviato: Mar 10 Ott, 2006 8:22 am    Oggetto: Re: Fuji S5600 e regola dei 2/3 Rispondi con citazione

atti ha scritto:

Ciao Alex, devi mettere a fuoco il soggetto premendo il pulsante di scatto a metà corsa ed avere la conferma che il fuoco è OK.
Poi tenendo sempre premuto a metà il pulsante sposti la camera per comporre l'inquadratura che vuoi; a questo punto premi a fondo il pulsante di scatto.

scusa atti, ma questa non è la solita procedura di scatto?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
robylarosa
utente


Iscritto: 19 Mgg 2006
Messaggi: 466

MessaggioInviato: Mar 10 Ott, 2006 9:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Nella s5600 c'è la possibilità di scegliere l'area di messa a fuoco.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Bandit
utente attivo


Iscritto: 29 Giu 2005
Messaggi: 744

MessaggioInviato: Mar 10 Ott, 2006 9:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

roby se ce l'avevi con me non ti ho capito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Mar 10 Ott, 2006 10:01 am    Oggetto: Re: Fuji S5600 e regola dei 2/3 Rispondi con citazione

Bandit ha scritto:
atti ha scritto:

Ciao Alex, devi mettere a fuoco il soggetto premendo il pulsante di scatto a metà corsa ed avere la conferma che il fuoco è OK.
Poi tenendo sempre premuto a metà il pulsante sposti la camera per comporre l'inquadratura che vuoi; a questo punto premi a fondo il pulsante di scatto.

scusa atti, ma questa non è la solita procedura di scatto?


certo e serve a riconporre l'immagine una volta che hai messo a fuoco il soggetto e quindi anche a ricomporre con la regola dei terzi! Smile

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
atti
utente


Iscritto: 18 Set 2006
Messaggi: 161
Località: Corsico (MI)

MessaggioInviato: Mar 10 Ott, 2006 10:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

robylarosa ha scritto:
Nella s5600 c'è la possibilità di scegliere l'area di messa a fuoco.


Anche nella s602Z c'è questa possibilità, ma sinceramente non l'ho mai usata.
Probabilmente è valida se la macchina è fissata sul cavalletto, negli altri casi preferisco mettere a fuoco sul soggetto e poi ricomporre l'immagine tenendo premuto a metà il pulsante.

Ciao

_________________
Attilio
Fuji S602Z - Fuji F70 EXR - Minolta SRT101+55/1,7+Tokina 35-105/3,5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AlexFoto
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 8257

MessaggioInviato: Mar 10 Ott, 2006 12:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie del chiarimento.

Ciao Ale Smile

_________________
AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
robylarosa
utente


Iscritto: 19 Mgg 2006
Messaggi: 466

MessaggioInviato: Mar 10 Ott, 2006 12:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No Bandit...non ce l'avevo con te Smile
Volevo rispondere ad alex ma non avevo molto tempo.
Allora...in modalità foto, premi menù e scegli "modalità AF".
Selezionando l'opzione "Area" hai la possibilità di spostare il punto di messa a fuoco in ben 49 posizioni diverse.
E' un'ottima funzione ed io la uso molto spesso!
Ciao!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AlexFoto
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 8257

MessaggioInviato: Mar 10 Ott, 2006 1:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La prima procedura l'ho capita.
Questa seconda l'ho provata da poco.

Ciao Ale Smile

_________________
AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali


Ultima modifica effettuata da AlexFoto il Mar 10 Ott, 2006 9:48 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pask
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2006
Messaggi: 5941
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mar 10 Ott, 2006 2:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quando si è costretti ad usare il cavalletto (ultimamente ho fatto un po' di foto in interni, sempre col cavalletto) la possibilità di scelta dell'area di messa a fuoco è una benedizione... Smile
_________________
Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Mar 10 Ott, 2006 4:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

C'è anche la possibilità di mettere a fuoco ciò che ci interessa quindi passare al modo manuale; il fuoco resterà sempre sulla stessa distanza.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AlexFoto
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 8257

MessaggioInviato: Mar 10 Ott, 2006 8:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come ho riportato nel topic
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=123082&highlight=
non so se è posto bene la domanda.
Vorrei sapere se è possibile usare qualsiasi cavalletto in qualsiasi fotocamera con semplici ed economici adattamenti al preesistente.

Ciao Ale Smile

Nota:
Il cavalletto non ci entra fisicamente nella filettatura della mia prosumer. Triste

_________________
AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fre'
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2005
Messaggi: 952
Località: Recanati (MC)

MessaggioInviato: Mer 11 Ott, 2006 11:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

AlexFoto ha scritto:
Il cavalletto non ci entra fisicamente nella filettatura della mia prosumer. Triste



beh .... vorrei vedere un cavalletto dentro una prosumer ..... LOL LOL Ah ah ah Ah ah ah Prrrrrr Prrrrrr





a parte gli scherzi, tutte le fotocamere che ho visto hanno l'attacco per il cavalletto uguale, quindi presumo che anche i cavalletti abbiano la stessa vite!! Boh?

_________________
Pentax K20D - Samsung ex2f
non serve parlare molto se, in fondo, non si ha niente da dire.               ---------               Fotografa il presente, cosi' quando sara' il futuro rivivrai il passato.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AlexFoto
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 8257

MessaggioInviato: Mer 11 Ott, 2006 1:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ahime non c'entra nella mia prosumer.
E' un cavalletto usato da mio padre con la sua macchina analogica di molto tempo fà ...
Beh chissà se riuscirò ad utilizzarlo in qualche modo ...

Ciao Ale Smile

_________________
AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pask
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2006
Messaggi: 5941
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mer 11 Ott, 2006 11:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se ti serve un cavalletto, puoi prendere uno economico (10€) dai venditori ambulanti... io l'ho preso dai cinesi ed è alto (al massimo9 circa 1.80m Surprised
Anche se è scadente e di plastica... tiene la macchina ferma! Più di questo non mi serve...

_________________
Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi