 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Sab 07 Ott, 2006 7:38 am Oggetto: Come simulare il risultato di un polarizzatore? |
|
|
Come simulare il risultato di un polarizzatore?
Ho letto quanto riportato in un'altro topic sulla difficoltà di simulare via fotoritocco tale strumento.
Se qualcuno si è cimentato in questa prova mi direbbe che procedura ha usato e con quali risultati?
La qualità ottenuta è stata molto inferiore?
Ciao Ale  _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali
Ultima modifica effettuata da AlexFoto il Sab 07 Ott, 2006 2:30 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 07 Ott, 2006 9:27 am Oggetto: |
|
|
Se trovi qualcuno che ci riesce, dimmelo....
Con Ps si può aumentare il contrasto e la saturazione delle tinte, che sono anche questi effetti del polarizzatore.
Ma non si può scoprire in p-produzione cosa c'era dietro il riflesso di una vetrina......
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mephysto utente
Iscritto: 26 Apr 2006 Messaggi: 228
|
Inviato: Sab 07 Ott, 2006 1:14 pm Oggetto: |
|
|
Credo che quello del polarizzatore sia uno dei pochi effetti irriproducibili con PS!!!!!!!!!!! _________________ Nikond D7000 + Nikon D50 + FujiFilm Finepix S5600
Nikkor AF-S DX 18-55mm + Nikkor AF 50mm f/1.4D + Nikon ML-L3
Manfrotto 055 ProB + Manfrotto 804RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|