 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Zen lento utente

Iscritto: 16 Gen 2006 Messaggi: 320 Località: Brescia
|
Inviato: Dom 08 Ott, 2006 3:58 pm Oggetto: Restauro foto, problema carta perlinata (o satinata) |
|
|
Sto cercando di restaurare una vecchia foto. Armato di timbri clone, pennelli e rappezzamenti la cosa non va poi tanto male. C'e' pero' un problema che con PS Cs1 non mi riesce di risolvere; meglio, risolverlo con il comando sfocatura non mi soddisfa, anche perche' dall'originale 9x13 vorrei interpolare poi a 18x24 (esagero un po', lo so)
La foto originale era stampata su carta perlinata, la satinatura passata sotto scanner resta evidente in forma di celle esagonali. Utilizzare un filtro antimoire' nella scansione non migliora nulla ovviamente e nemmeno abolire ogni forma di contrasto durante la scansione (qualcosa fa).
Tra i maghi del forum c'e' qualcuno che mi sa suggerire come annullare queste celle, magari usando maschere di contrasto e ammenicoli vari ? Vedi mai che la cosa sia possibile e che dipenda solo dalle mie cellule celebrali intorpidite dallo scarso uso.
Allego un dettaglio , che vedendo le cose si capisce (a volte) meglio.
La foto e' scansita a 1200 dpi
Grazie a tutti e buon inizio settimana ,
Zen lento
Descrizione: |
|
Dimensione: |
82.04 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 261 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Dom 08 Ott, 2006 9:05 pm Oggetto: |
|
|
Invece di scannerizzarla, perchè non la fotografi con una luce appropriata?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Samuel Giudice utente

Iscritto: 31 Lug 2006 Messaggi: 156 Località: Aosta
|
Inviato: Dom 08 Ott, 2006 10:02 pm Oggetto: |
|
|
appoggio l'idea della riproduzione, è l'unica soluzione fidati. ci ho provato in tutti i metodi ma la retinatura passa sempre.
Una buona luce (la migliore per le ripro è quella naturale intorno alle 10 del mattino), scatti in raw se puoi e poi ritocchi livelli, cloni ecc...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zen lento utente

Iscritto: 16 Gen 2006 Messaggi: 320 Località: Brescia
|
Inviato: Lun 09 Ott, 2006 3:36 pm Oggetto: |
|
|
Filip ha scritto: | Invece di scannerizzarla, perchè non la fotografi con una luce appropriata? |
Grazie anche a Samuel
Mi pareva una buona idea. Forse, pensavo, un CCd a matrice piuttosto che uno lineare si comporta diversamente... macche' , almeno quello della e300 !
Unica soluzione mantenere un leggero sfuocato , che poi e' come dire fare un blur con PS !
Porca paletta, ma ci sara' pure un mezzo per isolare il mosaico e poi annullarlo con qualche operazione di fusione
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|