Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
strigia utente attivo

Iscritto: 12 Gen 2006 Messaggi: 586 Località: Roma
|
Inviato: Mar 03 Ott, 2006 3:15 pm Oggetto: Consiglio corredo |
|
|
Lo so è una domanda frequente ma visto gli importi degli obiettivi un consiglio è sempre utile. Come in firma possiedo una canon 30d con sigma 17-70 + sigma 70-300 apo + il canon 18-55 del kit.
Dovrei ricevere un regalo e le possibili scelte sono:
canon 100 f2.8 macro
canon 85 f1.8
canon 100 f2
oppure sostituisco il sigma 70-300 apo con il:
canon 70-200 f4
Lo so che sono per esigenze diverse ma le prime scelte mi potrebbero aggiungere un'ottica per ritratto o macro, la seconda mi potrebbe migliorare la zona tele-supertele.
Una domanda per i possessori del canon 70-200 f4. L'obiettivo è corredato di una borsa morbida? Se si come è fatta?E' tipo le borse del sistema tamrac (mas, sas) perchè ho uno zaino e vorrei tenere il 70-200 fuori dallo zaino per cambi più veloci.
Grazie mille. _________________ Giacomo + qualche apparecchio per foto
Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Mar 03 Ott, 2006 3:22 pm Oggetto: |
|
|
Si il 70-200 è venduto con la sua borsettina.
Se non hai esigenze specifiche meglio sostituire il telezoom quindi 70-200L4
Se hai esigenze macro meglio il 100macro
Se hai esigenze di ritratto meglio l'85/1.8 o il 100/2
Insomma sono 4 eccellenti soluzioni tutto dipende dalle tue esigenze. _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
strigia utente attivo

Iscritto: 12 Gen 2006 Messaggi: 586 Località: Roma
|
Inviato: Mar 03 Ott, 2006 4:17 pm Oggetto: |
|
|
Ma la borsettina è quella morbida imbottita tipo quella del sigma 70-300?
Forse la scelta sarà tra il canon 100 f2.8 macro e il canon 70-200 f4L. _________________ Giacomo + qualche apparecchio per foto
Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Mar 03 Ott, 2006 4:34 pm Oggetto: |
|
|
Si è quella morbida, bada però che viene data solo con le lenti L quindi le altre citate non ce l'hanno. _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jt utente attivo

Iscritto: 25 Ago 2005 Messaggi: 797 Località: udine
|
Inviato: Mar 03 Ott, 2006 10:02 pm Oggetto: |
|
|
strigia ha scritto: | Ma la borsettina è quella morbida imbottita tipo quella del sigma 70-300?
. |
non è imbottita, almeno la mia non lo è  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Mar 03 Ott, 2006 10:33 pm Oggetto: |
|
|
E' un sacchetto in realtà... serve a non far prendere polvere quando è a riposo, non a proteggere.
A quanto pare non hai le idee chiare: se usi molto il 70-300, sostituiscilo con il 70-200 f4; se non lo usi o lo usi poco, aggiungi al tuo corredo un fisso luminoso così da poter sperimentare di più e poter capire i fissi.
Ovviamente se vuoi fare macro la scelta mi pare obbligata sul 100 macro..
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Mer 04 Ott, 2006 7:36 am Oggetto: |
|
|
Morbida, intendo quella floscia, non quella imbottita  _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
strigia utente attivo

Iscritto: 12 Gen 2006 Messaggi: 586 Località: Roma
|
Inviato: Gio 05 Ott, 2006 10:25 am Oggetto: |
|
|
Grazie mille,
credo che scegliero il 70-200f4. _________________ Giacomo + qualche apparecchio per foto
Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lore1000 utente attivo
Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 542
|
Inviato: Gio 05 Ott, 2006 10:31 am Oggetto: |
|
|
Il 70 200 è ottimo, però con il paraluce diventa un cannone che spaventa le persone peggio di una magnum 44.
E' ottimo per foto sportive, naturalistiche o passeggiate solitarie, per il reportage, soppratutto su apsc, l'85 1,8 dove si trasforma in un 135 1,8, è 100 volte meglio, luminosità e discrezione a gogò.
Dipende dalle esigenze, considera anche per il ritratto f4 sono pochetti. _________________ Che c'e' di piu' duro di una pietra e di piu' molle dell'acqua? Eppure la molle acqua scava la dura pietra. (Ovidio)
5d 2 corpi – 14 f2,8 – 35 f1,4 – 24 70 2,8 – 85 1,2 II - 135 f2 – 300 f2,8 is + 400d e 17 55 2,8 is - Ho fatto un bel pò di cambi, stò valutanto le malefatte........ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Gio 05 Ott, 2006 11:08 am Oggetto: |
|
|
ma come pensi di utilizzare il 100 per i ritratti? il crop lo rende inutilizzabile |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lore1000 utente attivo
Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 542
|
Inviato: Gio 05 Ott, 2006 11:14 am Oggetto: |
|
|
gitantil ha scritto: | ma come pensi di utilizzare il 100 per i ritratti? il crop lo rende inutilizzabile |
Se tu riferisci a me parlavo dell'85, diventa un 135, più che utilizzabile per i ritratti. _________________ Che c'e' di piu' duro di una pietra e di piu' molle dell'acqua? Eppure la molle acqua scava la dura pietra. (Ovidio)
5d 2 corpi – 14 f2,8 – 35 f1,4 – 24 70 2,8 – 85 1,2 II - 135 f2 – 300 f2,8 is + 400d e 17 55 2,8 is - Ho fatto un bel pò di cambi, stò valutanto le malefatte........ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
neom utente attivo
Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 825 Località: Roma
|
Inviato: Dom 08 Ott, 2006 6:53 pm Oggetto: |
|
|
gitantil ha scritto: | ma come pensi di utilizzare il 100 per i ritratti? il crop lo rende inutilizzabile |
sinceramente io usavo il 100 macro proprio per i ritratti... dipende da cosa vuoi, anche croppato, seppur "lungo" è, per me, perfetto, ha uno sfuocato eccellente, ottimi colori ed è una lama (cosa però che nel ritratto non è sempre bene, dipende..)
secondo me è un'ottima alternativa, con in + eccellenti macro, ai + comuni 85/100 "dedicati". il vantaggio di luminosità di questi ultimi è relativo, difficilmenti li userai sempre aperti ed il 100macro a 2,8 è gia molto buono.
Parere personale. _________________ ...tra Nikon e Fuji...ed ora m43
TRATTATIVE OK: Ale_pinna peppezoom_x3 ricart memi28_x5 st3 ANTENORE range_x2 c3b8_x2 Nerofumo Emiliano77 RiccardoOsti_x2 diopside Karlo Andrea68_x2 UncleBuck MarcoD80 Lamb ziorosso xebeche bevi vcd1979 Cerby vitozin2 alex206cc Alberto59 wuosni852 diego_leonardi...ecc ecc |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|