photo4u.it


Chi conosce la Konica Hexar AF?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
syn
utente attivo


Iscritto: 12 Dic 2005
Messaggi: 638
Località: Salerno

MessaggioInviato: Ven 22 Set, 2006 7:29 am    Oggetto: Chi conosce la Konica Hexar AF? Rispondi con citazione

http://www.cameraquest.com/konhex.htm

Mi sono molto incuriosito circa questa compatta. Vorrei qualche parere impressionista da chi ha toccato con mano l'oggetto Smile

10x

Saluti Wink

_________________
Chi non ama le donne il vino e il canto, è solo un matto non un santo!
(Arthur Schopenhauer)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 22 Set, 2006 8:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quante volte sono stato sul punto di comprarla...
Ma avevo già l'ottima Contax T2.
E' una compatta "di lusso", niente zoom ma tanta qualità con il suo 35/f2.
Ha solo il limite di essere un po "grandina" per essere una 35mm ad ottica fissa (la Contax T2 era ben più compatta), per il resto è tutta goduria.
Caso più unico che raro per la classe della macchina era la possibilità di esporre anche in manuale.

Se sei interessato a macchine del genere guarda anche la Contax T2, merita !

Peccato che non esistano equivalenti digitali, una macchina così con un sensore APS-C, un ottica fissa tipo un 22/f2, un bel mirino galileiano e messa a fuoco attiva, file RAW.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
edgar
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 6378
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 22 Set, 2006 9:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:
Peccato che non esistano equivalenti digitali, una macchina così con un sensore APS-C, un ottica fissa tipo un 22/f2, un bel mirino galileiano e messa a fuoco attiva, file RAW.


Epson RD-1s con Leica Elmarit 21/2.8. Very Happy Very Happy Very Happy

EDgar

_________________

Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 22 Set, 2006 9:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

edgar ha scritto:
Tomash ha scritto:
Peccato che non esistano equivalenti digitali, una macchina così con un sensore APS-C, un ottica fissa tipo un 22/f2, un bel mirino galileiano e messa a fuoco attiva, file RAW.


Epson RD-1s con Leica Elmarit 21/2.8. Very Happy Very Happy Very Happy

EDgar


Un po caruccia come soluzione !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
edgar
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 6378
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 22 Set, 2006 10:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:
edgar ha scritto:
Tomash ha scritto:
Peccato che non esistano equivalenti digitali, una macchina così con un sensore APS-C, un ottica fissa tipo un 22/f2, un bel mirino galileiano e messa a fuoco attiva, file RAW.


Epson RD-1s con Leica Elmarit 21/2.8. Very Happy Very Happy Very Happy

EDgar


Un po caruccia come soluzione !


Vero, però guarda questo scatto:



E' stato effettuato con la Epson RD-1 a 400 ISO in luce diurna, udite, udite, con un obiettivo Leica del 1933 circa: un Elmar 90/4 con lenti senza alcun trattamento. f/6.3 1/250.

Notare:

* la resa del colore della pelle estremamente naturale

* il rumore bassissimo non ostante i 400 ISO

* la resa del dettaglio davvero notevole, ancora più strabiliante se si pensa che è scattata con una lente del 1930!!!

La foto originale l'ho stampata con una Epson 2100 in formato 45x30 cm e la resa del dettaglio è ancora superiore a quella su monitor!! Ci sono rimasto quasi male. In fondo sono solo 6 Mpxl......

EDgar

_________________

Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
syn
utente attivo


Iscritto: 12 Dic 2005
Messaggi: 638
Località: Salerno

MessaggioInviato: Ven 22 Set, 2006 1:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bellina la Contax T2 (purtroppo non posso spulciarla con dovere xchè dispongo di una 56k traballina), ma il colpo di fulmine scaturito con la Konica Hexar è da imputare ad alcuni ritratti con uno sfocato a dir poco siderale, plastico e soft3d come i migliori zeiss abituano.
Inseriamo anche il fattore che ho sempre cercato una compatta da portare appresso tra viaggi e serate tra amici, autofocus, maneggevole e che avesse un ottica da colori melanconici e da facile "nostalgia", e scatta la ricerca.

Tomash, riesci per favore a dirmi se la suddetta ha l'esposizione automatica a priorità dei diaframmi?
Inoltre, dove posso trovare dati come: peso, distanza minima di messa a fuoco et similia?

_________________
Chi non ama le donne il vino e il canto, è solo un matto non un santo!
(Arthur Schopenhauer)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 22 Set, 2006 2:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La Contax T2 ha l'automatismo a priorità di diaframmi e program (la Konica anche il manuale).

Qui un link interessante su Nadir dove c'è una prova e le caratteristiche.

Tieni presente che le dia (e parlo di dia) che produce non hanno nulla da invidiare a quelle di una Leica-M.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
syn
utente attivo


Iscritto: 12 Dic 2005
Messaggi: 638
Località: Salerno

MessaggioInviato: Ven 22 Set, 2006 4:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille Toma per l'art, ma io, per quelle domande, mi riferifo proprio alla Konica..

perdonami se porto al fraintendimento..

_________________
Chi non ama le donne il vino e il canto, è solo un matto non un santo!
(Arthur Schopenhauer)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 22 Set, 2006 6:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Purtroppo la Konica non l'ho mai avuta, e a parte il fatto che è più grande della T2 eche può lavorare anche in manuale non so.
Ah dimenticavo, la Konica non ha il flash ma la slitta, la Contax ha il flash ma non la slitta.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
syn
utente attivo


Iscritto: 12 Dic 2005
Messaggi: 638
Località: Salerno

MessaggioInviato: Lun 02 Ott, 2006 1:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nessuno sa dove posso acquistarla, magari anche ad un prezzo che non dreni il conto in banca (ma questo è chiedere troppo)?
_________________
Chi non ama le donne il vino e il canto, è solo un matto non un santo!
(Arthur Schopenhauer)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
NeroVuoto
nuovo utente


Iscritto: 28 Ago 2006
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Ven 06 Ott, 2006 9:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

syn ha scritto:
Nessuno sa dove posso acquistarla, magari anche ad un prezzo che non dreni il conto in banca (ma questo è chiedere troppo)?


con questi prezzi:

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ih=010&item=200032510476&rd=1&sspagename=STRK%3AMEWA%3AIT&rd=1

mi sembra difficile.... Triste
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 06 Ott, 2006 9:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

NeroVuoto ha scritto:
syn ha scritto:
Nessuno sa dove posso acquistarla, magari anche ad un prezzo che non dreni il conto in banca (ma questo è chiedere troppo)?


con questi prezzi:

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ih=010&item=200032510476&rd=1&sspagename=STRK%3AMEWA%3AIT&rd=1

mi sembra difficile.... Triste


Questa è la RF, una Leica M compatibile di grande qualità, il prezzo è sì alto, ma paragonato a quello di una Leica R7 è popolare.
L'unica cosa che non mi piace di questa macchina è il fatto che ha il motore incorporato, avrei preferito una sana e vecchia leva di carica.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Sab 07 Ott, 2006 12:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se puoi girare per mercatini specializzati la trovi facilmente.
Anche se a mio parere è grossa e pesante e come qualità ottica non è superiore alla contax t2.
Io l'avevo trovata 2 anni fa a modena a 280 euro, in buone condizioni, ma non la presi mi sembrava enorme e pesa, è grossa come una leica serie m.
SAluti

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi