Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Quarziux nuovo utente
Iscritto: 07 Giu 2005 Messaggi: 44
|
Inviato: Sab 06 Mgg, 2006 1:13 pm Oggetto: Chi conosce e usa la E500? come va con la messa a fuoco? |
|
|
Salve a tutti,
mi rivolgo in particolare a chi l'ha usata o la usa o ne conosce le qualità in quanto vorrei acquistarla per un regalo ed essendo sotto sui 180 euro rientrava in pieno nel limite del mio budget.
Premetto che tempo fa, quando funzionava la ricerca di vecchi post, avevo letto che aveva qualche "grosso" problema di messa a fuoco (e quindi foto non belle ) in quanto partiva da un 28 mm e quindi su un ottica così piccola aveva dei seri problemi.
Ora vorrei regalarla (anche se chi la riceve non è un appassionato) e sono comunque perplesso dell'acquisto.
Mi rivolgo a voi perchè ho bisogno di esperienze personali per capire se è un "difetto" su tutta la serie o solo una E500 sfigata.
Grazie 1000
Ste |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Sab 06 Mgg, 2006 3:02 pm Oggetto: |
|
|
Personalmente non ho mai visti utenti Fuji con una E500.. sempre se ricordo bene
quindi, possiamo consigliarti, ma purtropo possiamo farlo SOLO leggendo recensioni e cose simili.. _________________ Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Sab 06 Mgg, 2006 3:39 pm Oggetto: |
|
|
steve's digicam (mi pare) l'ha provata.
molto interessante, stavo per farla a comprare a mia madre per via dell'utile 28mm ed il basso prezzo.
Citazione: | partiva da un 28 mm e quindi su un ottica così piccola aveva dei seri problemi |
che vuol dire? non si capisce bene...
non avrei paura ad acquistare una _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morsa70 nuovo utente
Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 13 Località: Friuli
|
Inviato: Mar 09 Mgg, 2006 7:52 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, ma sono proprio l'unico ??
Io sinceramente non lo usata tantissimo circa un 200 foto, tra le quali una 50 fatte da mio padre in modalita automatica completa, e stampate. Non ho rilevato problemi sulla messa a fuoco, lunico neo è il flash decisamente poco potente, praticamente inutile. Ecco, se fai le foto in modalità luce naturale e c'è buio è facile che ci siano dei problemi, ma forse più di mosso che di altro. Se ti servono altre info o prove chiedi pure.
Ciao
Ivan |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Quarziux nuovo utente
Iscritto: 07 Giu 2005 Messaggi: 44
|
Inviato: Mar 09 Mgg, 2006 8:02 pm Oggetto: |
|
|
morsa70 ha scritto: | Ciao, ma sono proprio l'unico ??
Io sinceramente non lo usata tantissimo circa un 200 foto, tra le quali una 50 fatte da mio padre in modalita automatica completa, e stampate. Non ho rilevato problemi sulla messa a fuoco, lunico neo è il flash decisamente poco potente, praticamente inutile. Ecco, se fai le foto in modalità luce naturale e c'è buio è facile che ci siano dei problemi, ma forse più di mosso che di altro. Se ti servono altre info o prove chiedi pure.
Ciao
Ivan |
grazie Morsa70,
effettivamente (la cosa molto strana) è che non si trova nessuno che abbia questa Fuji e vedendo le caratteristiche sulla carta (ed il prezzo, l'ho trovata nuova di negozio a 10 euro in meno rispetto alla A500 che ha un LCD un pelo + piccolo e una focale che parte da 35 mm.) dovrebbe "spopolare" tra le compattone punta e scatta!!!
invece anche cercando un pò su tutti i forum non si trova niente o poco in fatto di esperienze dirette...
e questo, mi sbaglierò, ma mi sembra abbastnza anomalo per un prodotto valido come Fuji e non ne capisco il motivo...
salutoniiiiii
Ste |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morsa70 nuovo utente
Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 13 Località: Friuli
|
Inviato: Mar 09 Mgg, 2006 9:04 pm Oggetto: |
|
|
Be, come punta e scatta ce ne sono sicuramente di migliori, questa in compenso a diverse regolazioni manuali, oltre al raw, anche la messa a fuoco (se si riesce a capire poi dove si mette a fuoco!)
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mpaniccia utente

Iscritto: 04 Gen 2005 Messaggi: 101 Località: FROSINONE
|
Inviato: Lun 09 Ott, 2006 3:03 pm Oggetto: |
|
|
Mi sono comprato una Fuji A500 sabato scorso presso UNIEURO che ce l'ha ancora in offerta per qualche altro giorno a 119 EURI!!!
Innanzitutto la cercavo e non aspettavo altro che un'offerta.
Prima di sceglierla però ho fatto quello che avrei dovuto fare anche con i primi acquisti sul digitale poichè spesso mi sono avventurato lsciandomi trasportare da questa o da quella review, da questo o da quell'altro parere, da una marca o da un'altra.
Questa volta è andata diversamente e sono fiero di aver fatto una scelta azzeccatissima e rispondente alle mie aspettative.
Possiedo una Nikon D50 e anche io cercavo una compatta per sostituire la kodak C340 (niente male, ma in fase di stampa qualcosa non mi ha mai convinto di questa digitale e soprattutto la durata delle batterie è deprimente )
Innanzitutto:
PASSO N° 1: Da un sito (pbase.com) mi sono scaricato delle foto esempio in fomato originale (come sfornato dalla fotocamera senza alcun ritocco)fatte con la Fuji A500, Fuji E550, Canon A700, Pentax Optio 50L. Per ciascuna delle fotocamere ho scaricato 2 foto scattate in diverse circostanze.
PASSO N° 2: Sono andato in un laboratorio e ho fatto stampare le foto che avevo scelto. In totale ho stampato 8 foto.
PASSO N° 3: Ho analizzato i srisultati su carta in prima persona e poi ho coinvolto amici e parenti (senza documentarli a priori con quali macchine erano state scattate) a dirmi quale delle foto stampate li impressionava maggiormente (tralasciando il soggetto delle foto). Volevo cioè un giudizio sui colori e sul fotorealismo delle immagini.
Ne è venuto fuori che 8 persone su 10 hanno scelto come prima foto 1 delle 2 sfornate dalla FUJI A500.
E guarda caso quando ho chiesto di scegliere una seconda foto tra quelle rimanenti la scelta è ricaduta sull'altra foto restante della A500.
Per le restanti 2 persone che chiamiamo per comodità A e B:
A ha scelto la foto della canon come prima foto e come seconda una della fuji A500
B ha scelto entrambe le foto della canon A700
A questo punto il risultato è che a 9 persone su 10 le foto della fuji A500 sono state le più gradite.
Morale: Ero già stato sorpreso della qualità a video della A500 e la stampa sulla carta e poi il sondaggio che ho effettuato hanno confermato la validità di questa macchina. In effetti tra quelle scelte è quella che ha i colori più naturali ed un particolare fotorealismo delle immagini.
La consiglio vivamente.
Fuji non si smentisce ed io già lo sapevo 2 anni fa quando comprai la mia prima digitale S5000.
Parlo in questo modo perchè nel frattempo ho anche provato altre marche.
BUONE FOTO A TUTTI
 _________________ FUJI S5600 - FUJI A850 - NIKON D50 - FUJI A500 - KODAK C340 - FUJI S5000 - CANON A85
LE MIE FOTO: www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=2711 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|