Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Kekino utente

Iscritto: 18 Apr 2006 Messaggi: 385 Località: Venezia
|
Inviato: Mar 03 Ott, 2006 5:25 pm Oggetto: ma un grandangolare per pellicola... |
|
|
allora... sto leggendo praticamente tutti i thread dove si parla di grandangolari per farmi un po' un idea.. ma nella magigorparte dei casi si parla di grandangolari per digitali non FF... cioè un 10-20 nella mia eos5 dubito faccia uscire qualcosa di decente... probabilmente si vedrebbe pure l'attacco per i filtri
quindi...
da che focali partono i grandangolari per pellicola? e cosa mi consigliereste di (relativamente) economico? ho letto molto del 12-24 sigma (dg hsm, giusto?) quanto verrebbe a costare?
non ho presente quanto "grandangolari" siano 12mm ... per un uso "normale" (non ho esigenze particolari per ora.. sto ancora cercando di capire che genere di foto preferisco ) sono troppo pochi? nel senso... rischierei di trovarmi con un ottica magari di qualità inferiore rispetto ad altre pur di avere questi mm in meno che magari non mi servono? _________________ Francesco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 03 Ott, 2006 6:06 pm Oggetto: |
|
|
I grandangoli per pellicola sono molto meno "critici" di quelli per digitale, non c'è infatti quel fastidioso effetto bordo generato dall'incidenza dei raggi sul sensore.
Inoltre, la scielta è molto più ampia in quanto esistono da decenni a differenza di quelli per APS-C che esistono da pochi anni (2 o 3).
Per esperienza personale ti posso dire un gran bene del Canon EF 20mm f2,8 USM, l'ho usato parecchio su pellicola con grande soddisfazione.
Non l'ho provato, ma si dice bene anche del Tokina 17 f3,5.
Tieni presente che un 17 o un 20mm su pellicola sono già dei bei grandangolari.
Nulla vieta di usare anche il famoso Canon EF 17-40 f4L che su pellicola dovrebbe rendere molto bene, probabilmente meglio che su FF digitale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kekino utente

Iscritto: 18 Apr 2006 Messaggi: 385 Località: Venezia
|
Inviato: Mar 03 Ott, 2006 6:40 pm Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: | I grandangoli per pellicola sono molto meno "critici" di quelli per digitale, non c'è infatti quel fastidioso effetto bordo generato dall'incidenza dei raggi sul sensore.
|
ecco... di questa cosa non sapevo nulla di che "effetto" si tratta?
Citazione: |
Inoltre, la scielta è molto più ampia in quanto esistono da decenni a differenza di quelli per APS-C che esistono da pochi anni (2 o 3).
Per esperienza personale ti posso dire un gran bene del Canon EF 20mm f2,8 USM, l'ho usato parecchio su pellicola con grande soddisfazione.
Non l'ho provato, ma si dice bene anche del Tokina 17 f3,5.
Tieni presente che un 17 o un 20mm su pellicola sono già dei bei grandangolari.
Nulla vieta di usare anche il famoso Canon EF 17-40 f4L che su pellicola dovrebbe rendere molto bene, probabilmente meglio che su FF digitale. |
ottimo! allora mi informo un po' sui prezzi di questi intanto...
grazie mille! _________________ Francesco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 03 Ott, 2006 7:41 pm Oggetto: |
|
|
Kekino ha scritto: | Tomash ha scritto: | I grandangoli per pellicola sono molto meno "critici" di quelli per digitale, non c'è infatti quel fastidioso effetto bordo generato dall'incidenza dei raggi sul sensore.
|
ecco... di questa cosa non sapevo nulla di che "effetto" si tratta?
|
E' la caduta di qualità dovuta al fatto che i raggi di luce proiettati dall'obiettivo colpiscono il sensore in modo troppo obliquo.
I sensori infatti amano essere "guardati negli occhi", cioè rendono al meglio quando i raggi sono il più possibile perpendicolari alla sua superfice.
I grandangolari più recenti e quelli progettati per APS-C, quindi solo per digitale godono di una progettazione che si chiama telecentrica e fa in modo che i raggi, soprattutto ai bordi, non colpiscano il sensore con un angolo troppo inclinato.
Purtroppo, i gradangolari un po vecchiotti, non erano stati progettati con questo criterio in quanto la pellicola, anche se colpita da un raggio molto inclinato, non ne risente.
Quindi alcuni grandangoli che erano strepitosi su pellicola su digitale non rendono ugualmte bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kingcama utente attivo

Iscritto: 21 Ago 2006 Messaggi: 857 Località: San Dona' di Piave
|
Inviato: Mar 03 Ott, 2006 7:51 pm Oggetto: |
|
|
io sto usando il 19-35 Tamron su pellicola e anche su Digitale.
NOn mi trovo male in enssuno dei ambiti.
Un obiettivo che costa poco e non ha luminosità mostruose.
va da 3,5 a 4,5, ma se vuoi spendere poco è più che onesto per iniziare e come detto sopra su pellicola anche un 19 è già molto ampio.
tieni conto che in uso normale considero grandangolari gli obiettivi che offrono 28mm e inferiori.
adesso nuovo costa 299,00 in negozio. on line non saprei dirti.
Alternativa che sto valutando per andare un filo avanti senza stravolgere il portafogli il 17-35 della Sigma o anche Tamron che hanno leggermente più luminosità. Non li ho però mai provati. E costano poco di più. il Sigma con motore HSM lo trovi intorno ai 500, gli altri due a meno.
Ciao! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
*maloxplay* utente attivo

Iscritto: 21 Ago 2006 Messaggi: 558
|
Inviato: Mar 03 Ott, 2006 8:51 pm Oggetto: |
|
|
non c'è storia... l'unica scelta la offre SIGMA...
12-24 HSM EX... secondo me un'ottica stupenda!!!
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=118383
...su FF 12mm sono un piacere... e poi con questo Sigma scordatevi delle aberrazioni e delle distorsioni!
nessuno fa meglio! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo77 utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2005 Messaggi: 2722 Località: Erba (Como)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kingcama utente attivo

Iscritto: 21 Ago 2006 Messaggi: 857 Località: San Dona' di Piave
|
Inviato: Mar 03 Ott, 2006 11:03 pm Oggetto: |
|
|
ma a cosa si trova il 12-24 in giro nuovo? io l'ho visto sempre sopra i 650. e insomma non mi sembra proprio economico per chi inizia. Che sia un'ottima lente ok, niente da dire. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
*maloxplay* utente attivo

Iscritto: 21 Ago 2006 Messaggi: 558
|
Inviato: Mar 03 Ott, 2006 11:33 pm Oggetto: |
|
|
cmq... è sempre una lente adatta x una FF... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 04 Ott, 2006 8:34 am Oggetto: |
|
|
Dimenticavo, gode di ottima fama anche il Tamron 17-35 f2,8/4 e non costa neanche tantissimo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Mer 04 Ott, 2006 11:53 am Oggetto: |
|
|
Ma una semplice focale fissa come il 20, che costa la metà di certi zoom ed è probabile -per non dir certo- che vada meglio? _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kekino utente

Iscritto: 18 Apr 2006 Messaggi: 385 Località: Venezia
|
Inviato: Mer 04 Ott, 2006 2:30 pm Oggetto: |
|
|
_Nico_ ha scritto: | Ma una semplice focale fissa come il 20, che costa la metà di certi zoom ed è probabile -per non dir certo- che vada meglio? |
si, stavo vedendo anche un po' i fissi, ma il fatto è che non ho bene un idea di quanto grandangolari siano certi obiettivi.. cioè ad esempio 20mm non riesco a immaginarmi quanto ampi siano.. e con uno zoom vado sul sicuro
in futuro futuro futuro mi piacerebbe passare solo ai fissi.. (che per ora non ne ho nemmeno uno.. ma vabè ) però gli zoom sono molto comodi...
comunque ieri ho comprato il sigma 70-300 quindi per un acquisto di un grandangolo se ne riparlerà tra un po'...
intanto che mi dite del tamron sp 20-40 f2.7/3.5 ?
l'ho trovato su ebay con un compralo subito di 500€ ma c'è l'asta che per ora non ha offerte.. magari sono molto fortunato e un offertina piccola la faccio se ne vale la pena  _________________ Francesco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mer 04 Ott, 2006 9:52 pm Oggetto: |
|
|
canon 20-35  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|