Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Dom 01 Ott, 2006 7:11 am Oggetto: Fotocamere & intemperie. |
|
|
Fotocamere & intemperie.
Che accorgimenti usate in queste circostante?
Non sto pensando tanto alla pioggia ma al freddo.
La fotocamera si sciupa cercando di adoperarla nelle giornate fredde?
Come si fà con il fenomeno della condensa nell'obiettivo?
Le fotocamere digitali sono maggiormente soggette, rispetto alle analogiche (soprattutto a quelle manuali), a causa della loro componente elettronica, ad inconvenienti, nel caso vengano adoperate in casi di intemperie?
Ciao Ale  _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali
Ultima modifica effettuata da AlexFoto il Dom 01 Ott, 2006 8:40 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ziopino93 utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2005 Messaggi: 2717
|
Inviato: Dom 01 Ott, 2006 8:00 am Oggetto: |
|
|
Per sciupare non si sciupa, vai tranquillo
Sotto i -20 le batterie durano un po' di meno, per cui serve averne di scorta conservate in una tasca intena della giacca a vento, possibilmente a contatto con il corpo. Quelle esaurite con il caldo spesso riprendono a funzionare per cui spesso ti trovi a fare un po di metti e togli.
Per la condensa c'è poco da fare. Comunque se la tieni in borsa e la fai 'acclimatare' il fenomeno è molto piu contenuto di quanto sarebbe tenendola al collo. Una volta avevo letto di buste sottovuoto e altri ammennicoli vari ma mi sembrano piu' esercitazioni teoriche che altro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Sab 07 Ott, 2006 2:49 pm Oggetto: |
|
|
Mi domandavo, dato che per il fenomeno della condenza non c'è rimedio, come è possibile comportarsi in quei casi?
Si rinuncia a fotografare?
Stamani c'era un po' di Sole, ma la temperatura era più fredda, diverse foto esterne mi sono venute appannate ... in pratica che bisogna fare?
Quando dici che in quel modo è possibile ridurre il fenomeno significa che è possibile pure ottenere foto valide oppure no?
Ciao Ale
Nota:
Avevo la fotocamera senza borsa ...  _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Sab 07 Ott, 2006 8:49 pm Oggetto: |
|
|
La condensa interna si forma per via della differenza di temperatura tra la superficie e l'aria... in pratica dovresti evitare qualsiasi sbalzo di temperatura.
Quando passi da un ambiente freddo a uno caldo dovresti mettere la macchina in un sacchetto di plastica pieno d'aria e chiuderlo "ermeticamente"; in questo modo l'aria fa da isolante e la temperatura della macchina si equilibra lentamente con quella dell'ambiente; se l'ambiente non è saturo di vapore, non avrai condensa.
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Sab 07 Ott, 2006 9:02 pm Oggetto: |
|
|
Quindi gli stessi accorgimenti sono validi pure nel caso delle giornate con forte umidità.
Ciao Ale  _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Benacus utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2006 Messaggi: 641 Località: Lago di Garda
|
Inviato: Dom 08 Ott, 2006 12:23 am Oggetto: |
|
|
Confermo che l'unico modo per rimediare alla condensa è quello di utilizzare sacchetti di plastica e sigillarci dentro la macchina.
Funziona, già provato.
In ogni caso l'importante è non avere fretta nel tirare fuori la macchina che è ancora gelata, bisogna aspettare un bel po' per farlo. _________________ http://www.viaggiefotografia.it - Forum sui Viaggi dedicati alla Fotografia
http://www.lucamorelli.net - Le mie fotografie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|