Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Pecos utente

Iscritto: 29 Dic 2003 Messaggi: 392 Località: Roma
|
Inviato: Ven 17 Set, 2004 3:17 pm Oggetto: Stampe troppo sature...aiuto Spazio di Colore Photoshop |
|
|
Ho appena ricevuto un Photo-libro da Photocity (il modello esatto è Collection book) e anche se ci hanno messo 15 gg per la consegna sono davvero soddisfatto della qualità della rilegatura e delle stampe.
Unico neo è la non corrispondenza dei colori con il monitor; quindi vorrei una mano a capire come posso creare uno spazio di lavoro identico a quello di photocity (il contrasto e la luminosità sono perfetti) ma dando + saturazione...è possibile??
Mi sono accorto che per far corrispondere immagini video-carta devo dare un +20 di saturazione al gruppo composito e poi un ulteriore +15 sia al rosso che al verde che sulla carta kodak sparano tantissimo e desaturare leggermente il blu!!
E' dunque possibile ciò con Photoshop senza dover ogni volta cambiare questi parametri ad ogni foto prima della stampa?
Grazie a tutti
bye bye..  _________________ Canon 50d - Tokina 12-24 f/4 - Canon 17-55 f/2.8 IS - Canon 85 f/1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eels utente attivo

Iscritto: 29 Apr 2004 Messaggi: 1912 Località: Milano
|
Inviato: Ven 17 Set, 2004 3:27 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Pecos,
trovare la giusta corrispondenza di stampa è sempre difficile: qualsiasi cosa tu possa fare (a partire da una corretta corrispondenza colore tra le varie periferiche di acquisizione, visione e stampa) deve poi fare i conti con chi stampa e la taratura delle macchine...
Quind un consiglio pratico: se verifichi dalle stampe di photocity una saturazione del 20% rispetto a quello che vedi tu a monitor, creati un'azione in Ps da usare in batch per saturare tutte le foto che invii a photocity...
Tutto il resto della teoria viene buttato alle ortiche (o quasi) quando vai a confrontarti con la pratica, soprattutto quando chi stampa non condivide i tuoi stessi standard (hardware, software, tecnica e modalità)
Ciao ciao _________________ My personal portfolio| Album | Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pecos utente

Iscritto: 29 Dic 2003 Messaggi: 392 Località: Roma
|
Inviato: Ven 17 Set, 2004 3:42 pm Oggetto: |
|
|
Ho trovato quasi la giusta corrispondenza tra immagine-stampa...quale è il comando per creare un'azione con PS?
DOvrei a ogni foto eseguire il contrario di:
+30 saturazione composita
Bilanciamento colore +15 rosso giallo magenta verde
-15 ciano blu
Piccola ritoccatina alla curva del rosso.
END
Ciao ciao
p.s. cmq uguali alla stampa è veramente impossibile ottenerle a video ma almeno qualcosa che ci si avvicini... _________________ Canon 50d - Tokina 12-24 f/4 - Canon 17-55 f/2.8 IS - Canon 85 f/1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pecos utente

Iscritto: 29 Dic 2003 Messaggi: 392 Località: Roma
|
Inviato: Ven 17 Set, 2004 3:52 pm Oggetto: |
|
|
ok...ho capito come fare le azioni
Grazie!!  _________________ Canon 50d - Tokina 12-24 f/4 - Canon 17-55 f/2.8 IS - Canon 85 f/1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eels utente attivo

Iscritto: 29 Apr 2004 Messaggi: 1912 Località: Milano
|
Inviato: Ven 17 Set, 2004 4:02 pm Oggetto: |
|
|
Pecos ha scritto: | ok...ho capito come fare le azioni
Grazie!!  |
Scusa ma sono occupato in ufficio e non ho letto il testo: se hai problemi scrivi pure  _________________ My personal portfolio| Album | Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cosimo cortese amministratore

Iscritto: 23 Dic 2003 Messaggi: 9744 Località: Tricase (Lecce)
|
Inviato: Ven 17 Set, 2004 5:41 pm Oggetto: |
|
|
La soluzione che stai adottando è decisamente empirica e approssimativa. Non ti porterà sicuramente ad avere validi risultati.
La prima cosa che dovresti fare è calibrare il tuo monitor, assicurarti cioè che le informazioni colore presenti nei tuoi files vengano visualizzate correttamente sul tuo monitor.
Se una foto di una lattina di cocacola scattata come si deve a mezzogiorno in zona d'ombra sul tuo PC non risulta rosso cocacola è inutile sperare che la stampa venga del colore che vedi al tuo monitor. E' lui che è starato.
Una volta calibrato il tuo sistema dovrai salvare i files da mandare al labo incorporando lo spazio colore utilizzato. Nel tuo caso ti consiglio di lavorare in AdobeRGB.
Photocity usa Laser VideoLab della Polielettronica. Un sistema che gestisce il processo di stampa tenendo conto dei profili colore.
Pertanto, quando il tuo monitor mostrerà le corrette informazioni e i tuoi files comunicheranno al labo lo spazio colore che hai usato, potrai aspettarti stampe più fedeli.
Comunque non potranno mai risultare uguali per via della diversa tecnologia di visualizzazione. I monitor emettono luce, la stampa invece riflette la luce ambiente.. che può variare. _________________
Link utili : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie e richiederne i commenti - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|