Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Madbi nuovo utente
Iscritto: 25 Set 2006 Messaggi: 15 Località: Roma
|
Inviato: Ven 29 Set, 2006 11:02 pm Oggetto: Prime prove di stampa, pochi risultati motli dubbi |
|
|
Ciao a tutti,
sto facendo le prime prove di stampa...
Lo sviluppo del rullino sembra abbastanza discreto..
I veri problemi cominciano però in fase di stampa... e non riesco
a capire dove'è l'errore... diciamo che il risultato di tutte le prove
è che il bianco risulta "sgranato" e con molto rumore, allo
stesso modo le tonalità di grigio... gli sfondi sembrano sempre
poco contrastati e il nero è poco nero... la sensazione finale è che
la stampa sia sfocata ma ad un'occhiata più attenta si vede che il problema sta da qualche altra parte....
la carta è una kodak rc II
per lo sviluppo ho usato ilford pq universal e ho seguito le istruzioni del
bugiardino relativamente al tempo (60'') e diluizione
ho esposto la carta a vari tempi con aperture diverse dell'obiettivo
ma il risultato è sempre lo stesso: scadente.
dove sbaglio????
ciao e grazie
barbara
ps ho fotografato due delle stampe in modo da rendere più chiaro il
problema!
Descrizione: |
|
Dimensione: |
18.85 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 843 volta(e) |

|
_________________ "Tra un fiore colto e l'altro donato l'inesprimibile nulla"
Ultima modifica effettuata da Madbi il Ven 29 Set, 2006 11:10 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fraunix utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2005 Messaggi: 2476 Località: Lucera[FG] - Milano
|
Inviato: Ven 29 Set, 2006 11:09 pm Oggetto: |
|
|
Bhe' dacci qualche info sulla pellicola
_________________ Canon 30v e Canon 300D Sigma 28-70mm f/2.8 Canon 50mm f/1,8 Canon 85mm f/1,8 Canon 70-200mm f/4 L Zenza Bronica ETRSi
http://www.web-notes.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Madbi nuovo utente
Iscritto: 25 Set 2006 Messaggi: 15 Località: Roma
|
Inviato: Ven 29 Set, 2006 11:17 pm Oggetto: |
|
|
la pellicola è una ilford panf plus 50
allego un altro scatto fatto con una ilford fp 4 125
Descrizione: |
|
Dimensione: |
33.04 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 842 volta(e) |

|
_________________ "Tra un fiore colto e l'altro donato l'inesprimibile nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bianconero utente
Iscritto: 31 Ago 2006 Messaggi: 89
|
Inviato: Sab 30 Set, 2006 12:08 am Oggetto: |
|
|
non vorrei dire una cavolata ma dato che la Kodak è da più di un anno che
non produce più carte per il bianconero, mi sa tanto che la tua RC II è un
pò vecchiotta, e le carte scadute danno immagini con i difetti che tu hai elencato, a parte la grana, che penso sia più da attribuire al tipo di negativo e allo sviluppo utilizzati.
ciao
_________________ Sergio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bianconero utente
Iscritto: 31 Ago 2006 Messaggi: 89
|
Inviato: Sab 30 Set, 2006 12:11 am Oggetto: segue |
|
|
(di norma) al tipo di pellicola e sviluppo utilizzati.
riciao
_________________ Sergio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alfio76 nuovo utente
Iscritto: 25 Set 2006 Messaggi: 21 Località: ROma
|
Inviato: Sab 30 Set, 2006 7:10 am Oggetto: |
|
|
ciao,
una carta vecchia potrebbe farmi vedere l'immagine in quel modo??
e Se lo sbaglio fosse nek negativo? troppo sviluppato?? o nello sviluppo della carta??.
Dateci una mano, dopo tatnta carta buttata, non riusciao a capire cosa non vada.
Alfio
_________________ Alfio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gian1804 utente attivo

Iscritto: 13 Gen 2005 Messaggi: 1350 Località: Rep. San Marino - Ravenna
|
Inviato: Sab 30 Set, 2006 11:38 am Oggetto: |
|
|
procedi empiricamente, che mi pare la cosa piu facile:
porti a sviluppare un negativo dal fotografo e poi stampi con carte nuove.
Se l'errore persiste allora dipende dalla stampa.
Se l'errore viene meno allora era il negativo sviluppato alla cacchio.
gian.
_________________ Fujifilm s5500 - Nikon coolpix 2100 - Minolta XE- 1, Minolta XE-7 - Rokkor 28mm 3.5 - Rokkor 50 1.2 - Rokkor 50 1: 7 Rokkor 135 2.8 - Zoom Minolta MD 70-210/4,5-5,6 vivitar 24mm 2.8 Zenitar 16mm Ingranditore Lupo M2, Rodenstock 50mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robyx utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2004 Messaggi: 671 Località: Cagliari
|
Inviato: Sab 30 Set, 2006 3:27 pm Oggetto: |
|
|
bianconero ha scritto: | le carte scadute danno immagini con i difetti che tu hai elencato |
quoto: ho visto risultati simili con carte scadute.
_________________ B&W - Color |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Madbi nuovo utente
Iscritto: 25 Set 2006 Messaggi: 15 Località: Roma
|
Inviato: Sab 30 Set, 2006 6:43 pm Oggetto: |
|
|
abbiamo provato con il metodo empirico suggerito... e i confronti con le mie stampe fatte fare in laboratorio hanno confermato che la causa non era un cattivo sviluppo della pellicola....
ma poi si è svelato l'arcano..... la carta era scaduta.... questo pomeriggio siamo andati in un noto negozio di Roma, portando con noi i nostri risultati.. sia pellicola che stampe e il gentilissimo ragazzo che ci ha seguiti ci ha subito detto, dopo aver dato una rapida occhiata, che il problema era dovuto alla carta troppo vecchia... abbiamo comprato dell'altra carta, e abbiamo subito fatto delle prove... i risultati sono decisamente cambiati....
certo la pellicola sviluppata da noi ha dei difetti e abbiamo ricevuto tanti preziosi consigli però la cosa che più mi secca è stato rendermi conto che il personaggio dal quale abbiamo acquistato tutti i prodotti la prima volta è riuscito a venderci con una grande faccia tosta sia lo sviluppo pellicola che la carta scaduti.... sapeva perfettamente che eravamo alle prime armi e che ci eravamo affidati a lui con estrema fiducia... devo dire che questo personaggio si è giocato due clienti;
_________________ "Tra un fiore colto e l'altro donato l'inesprimibile nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Sab 30 Set, 2006 6:43 pm Oggetto: |
|
|
Vedo delle strane macchie sulle foto, potrebbero essere dovute alla carta scaduta ma anche alla cattiva agitazione o al tempo di sviluppo insufficiente.
Fai restare la carta nello sviluppo finchè non viene fuori tutta, e ogni tanto agita un po la bacinella.
Controlla che lo sviluppo sia fresco e cambia carta.
Vedrai che i problemi spariranno.
Enzo
_________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|