Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Enri utente
Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 234 Località: Roma
|
Inviato: Ven 29 Set, 2006 12:48 pm Oggetto: funzione "live-focus" su Canon 350D, si può?... |
|
|
Ciao a tutti eccomi di nuovo chiedere un vostro aiuto.
Leggendo la prova della canon 20DA su una rivista specializzata in Astronomia ho notato la presenza di una funzione che parrebbe essere di straordinaria utilità per la messa a fuoco denominata "live-focus"... Che è un ausilio inestimabile per la messa a fuoco di soggetti astronomici Sapete se si tratti di software scaricabile anche sulla 350D? O in alternativa esiste qualcosa di analogo che NON obblighi l'utilizzatore a andarsene in giro con un pc,ancorchè portatile?
Ho gia postato lo stesso quesito su un sito specializzato e pur cominciando a arrivare le risposte non siamo ancora in grado di sapere se questa funzione sia scaricabile o meno sulla parente "povera"...
Grazie, come al solito, per l'aiuto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Ven 29 Set, 2006 12:51 pm Oggetto: |
|
|
no  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Stef78g utente attivo
Iscritto: 18 Mgg 2004 Messaggi: 1405
|
Inviato: Ven 29 Set, 2006 12:53 pm Oggetto: |
|
|
potresti spiegarmi in cosa consiste questa funzione?
Thanks  _________________ Il mio album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Ven 29 Set, 2006 1:02 pm Oggetto: |
|
|
Le soluzioni sono due:
1) Cambi tutto e passi alla E-330 di olympus
2) Ti compri un aggeggio che si attacca al mirino e ha un display orientabile su cui visualizza l'immagine; ora ne fanno anche uno wireless che trasmette l'immagine su palmari e cellulari... mi spiace, ma non ricordo i nomi dato che per come fotografo io sono inutili.
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferro utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
|
Inviato: Ven 29 Set, 2006 1:53 pm Oggetto: |
|
|
Quoto Teod
Per la 350D, la Canon ha in catalogo un mirino angolare che potrebbe essere utile, ma non so' come funziona...
B_F _________________
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MrZzz utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2006 Messaggi: 1690 Località: Roma
|
Inviato: Ven 29 Set, 2006 2:12 pm Oggetto: |
|
|
La 20DA e' proprio una macchina a parte, manca anche di tutti quei filtri che penalizzano i sensori fotografici per le riprese astronomiche. L'unica alternativa credo sia la appena uscita S3 UVIR.
Potresti provare con delle breve esposizioni per fare focusing...
Di certo non e' la soluzione ottimale, ma non vedo molte altre alternative.
La Canon e' possibile controllarla da PC via cavo? _________________ Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Ven 29 Set, 2006 3:39 pm Oggetto: |
|
|
MrZzz ha scritto: |
La Canon e' possibile controllarla da PC via cavo? |
Sì, tutte, anche le compatte.
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MrZzz utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2006 Messaggi: 1690 Località: Roma
|
Inviato: Ven 29 Set, 2006 4:58 pm Oggetto: |
|
|
Beh, allora il buon Enri potrebbe provare a fare delle foto a 1/10 dell'esposizione finale per fuocheggiare. Mi rendo conto che non e' la stessa cosa di un live preview...
Visto il costo che hanno raggiunto i sensori specifici per astrofotografia, e idem dicasi per ruote portafiltri e filtri per tricromia... non e' che vale la pena di pensare ad un sistema dedicato?  _________________ Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enri utente
Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 234 Località: Roma
|
Inviato: Ven 29 Set, 2006 7:42 pm Oggetto: |
|
|
Ciao MrZzz.. In effetti potrei fare delle prove di messa a fuoco, certo.. Ma a me piacerebbe sapere prima se la foto sia bene a fuoco..e non dopo.. Infatti che faccio se scopro che la foto n°4,per esempio, è a fuoco? Torno indietro e riprovo? D'altronde non mettiamo noi fotografi a fuoco il soggetto sempre prima di fotografarlo?
So per certo che esistono dei cavi di connessione e dei programmi che gestiscono da pc anche la funzione di m.a.f. Ma a me non sembra molto pratico andarmene in giro con un pc. Anche se portatile, come avevo gia detto.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MrZzz utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2006 Messaggi: 1690 Località: Roma
|
Inviato: Ven 29 Set, 2006 10:54 pm Oggetto: |
|
|
Fammi capire, tu vorresti fare astrofotografia digitale senza un notebook al seguito? Mi sembra un po' strana come pretesa, personalmente non sono mai andato in montagna senza...
Se sono queste le tue pretese, dubito tu possa trovare soluzione al tuo problema.
L'unica sarebbe scattare via cavo e valutare su PC volta per volta... Non vedo come altrimenti. _________________ Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enri utente
Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 234 Località: Roma
|
Inviato: Sab 30 Set, 2006 11:29 am Oggetto: |
|
|
Ciao, infatti questo è il mio intendimento.. A me basta immagazzinare le immagini che tratterò poi, con programmi adeguati, a casa comodamente.. Altrimenti avrei preso una camera CCD appositamente concepita per Astrofotografia.. Ma ho scoperto che viagginado leggeri e con poco ingombro ci si diverte di più e ci si complica la vita di meno..
Il 90% dei dilettanti la pensa come me... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MrZzz utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2006 Messaggi: 1690 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|