photo4u.it


Cameretta...oscura

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
zarathustra
utente


Iscritto: 16 Set 2006
Messaggi: 260
Località: Arezzo Firenze

MessaggioInviato: Gio 28 Set, 2006 7:56 pm    Oggetto: Cameretta...oscura Rispondi con citazione

Oggi ho scoperto di avere un ingranditore in garage e a questo punto mi piacerebbe allestirmi una cameretta oscura, ma sinceramente non ho idea di cosa serva e di cosa si debba fare lì dentro...
C' è qualcuno che saprebbe insegnarmi, spiegarmi, accennarmi qualcosa a riguardo?
Innanzi tutto di quali prodotti chimici e materiali necessito?carte...che tipo?
Inoltre, in casa si può sviluppare solo il b/n o anche il colore-dia?
I procedimenti e le precauzioni da prendere?
Insomma, per me il mondo della camera oscura è veramente oscuro e, beh fate un po' voi. Leggiamo

Ringrazio già chi si dilungasse in preziose e delucidanti spiegazioni. Ave Dice il saggio

Zarathustra

_________________
'...Questo santo vegliardo non ha ancora sentito dire nella sua foresta, che Dio è morto!'
(F. Nietzsche)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Gio 28 Set, 2006 8:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Urka... parti da lontano!

In questa sezione puoi trovare tutto ma proprio tutto ciò che ti serve sapere.
Le domande saranno generate dai dubbi che ti verranno leggendo, allora.... vedrai in quanti saremo a risponderti!
Prima però almeno leggi qualcosa altrimenti a cosi si tengono a fare tutti gli argomenti trattati. Wink

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fraunix
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2005
Messaggi: 2476
Località: Lucera[FG] - Milano

MessaggioInviato: Ven 29 Set, 2006 7:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se non hai problemi con l'inglese...
http://www.ilfordphoto.com/applications/page.asp?n=9
qui trovi tutto per cominciare a farti un'idea...
http://www.nadir.it/tec-crea/cl_corso-bn01.htm
(questo è in italiano)

Ma su questo forum trovi di tutto e di più.. e proprio paoloilchimico che ti ha risposto ti puo' consigliare un bell'intruglio fatto con i dadi star per tirare le tue pellicole 50 iso a 6400 iso Very Happy O' cafè basta è mattina presto Very Happy

_________________
Canon 30v e Canon 300D Sigma 28-70mm f/2.8 Canon 50mm f/1,8 Canon 85mm f/1,8 Canon 70-200mm f/4 L Zenza Bronica ETRSi
http://www.web-notes.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
zarathustra
utente


Iscritto: 16 Set 2006
Messaggi: 260
Località: Arezzo Firenze

MessaggioInviato: Ven 29 Set, 2006 11:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

perfetto, ora qualcosina ho imparato e se mi metto a cercare nel garage dovrei trovare anche il resto dei materiali necessari, a parte i chimici ovviamente...
A proposito di chimici...nel sito ilford ovviamente si raccomanda l' uso dei soli prodotti ilford, nel sito nadir si para solo di rivelatore e di di fissatore; c' è qualche marca, qualche varietà in particolare da preferire?
Sono riutilizzabili queste soluzioni, o bisogna buttarle ogni volta?

Ora mi metto a frugare per il forum

ciao ciao

_________________
'...Questo santo vegliardo non ha ancora sentito dire nella sua foresta, che Dio è morto!'
(F. Nietzsche)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
fraunix
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2005
Messaggi: 2476
Località: Lucera[FG] - Milano

MessaggioInviato: Ven 29 Set, 2006 12:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io ti dico la mia esperienza da novizio:
per lo sviluppo della pellicola ho iniziato con il rodinal dell'agfa (costa 3€) si vende in piccole bottigliette da 125ml se nn sbaglio e si diluisce in 1+25 o 1+50 (in base a come lo diluisci varia il tempo di sviluppo.. 15min ad 1+50 con la tmax 100) ma se vuoi qualcosa di più "utilizzabile" prendi il kodak d76 o l'id11.. ho una tank della paterson (prendi sempre quelle di marca) per un solo rullino (costa 30€) e il fissaggio della ILFORD RAPID FIXER... per l'imbibente io ho quello ILFORD ma va bene anche un po' di shampoo...

Per la stampa utilizzo sempre della ilford PQUniversal (diluzione 1+9) e il fissaggio è quello precedente... alcuni non lo usano, ma se vuoi usare anche lo stop.. io ho ILFOSTOP...se non sbaglio è 1+20.. insomma i chimici sono abbastanza parsimoniosi.. per quanto riguarda la carta ti consiglio di utilizzare la ilford multigrade IV politenata, è molto più veloce il trattamento rispetto alle baritate, che io preferisco... cmq attenzione ti servono i filtri della ilford se non hai una testa a colori x l'ingranditore..
cmq tutto quello che ti serve lo trovi su www.fotomatica.it

_________________
Canon 30v e Canon 300D Sigma 28-70mm f/2.8 Canon 50mm f/1,8 Canon 85mm f/1,8 Canon 70-200mm f/4 L Zenza Bronica ETRSi
http://www.web-notes.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
zarathustra
utente


Iscritto: 16 Set 2006
Messaggi: 260
Località: Arezzo Firenze

MessaggioInviato: Ven 29 Set, 2006 1:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Leggendo un pò nei post credo di aver apito che i developer più versatili sono d-23 e d76; si parla un sacco di sviluppatori ma poco e niente dei fissatori, uno vale l' altro?

L' imbibente cos è?un sinonimo per indicare uno dei sopracitati o un altro chimico?

a presto
Ok!

_________________
'...Questo santo vegliardo non ha ancora sentito dire nella sua foresta, che Dio è morto!'
(F. Nietzsche)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
fraunix
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2005
Messaggi: 2476
Località: Lucera[FG] - Milano

MessaggioInviato: Ven 29 Set, 2006 1:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si si il d23 e il d76 sono ottimi.. io dicevo il rodinal per semplicità... tutto qui... bhe' i fissatori fissano e basta.. io ti consiglio quello ilford.. se qualcuno ha qualcos'altro da aggiungere poi nn lo so...
l'imbibente serve per non far attaccare le impurità dell'acqua sulla pellicola... io faccio il lavaggio con acqua normale, poi metto l'imbibente e faccio lo sciacquo con l'acqua distillata... in bocca al lupo Very Happy

_________________
Canon 30v e Canon 300D Sigma 28-70mm f/2.8 Canon 50mm f/1,8 Canon 85mm f/1,8 Canon 70-200mm f/4 L Zenza Bronica ETRSi
http://www.web-notes.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
zarathustra
utente


Iscritto: 16 Set 2006
Messaggi: 260
Località: Arezzo Firenze

MessaggioInviato: Ven 29 Set, 2006 1:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

eh calma, ora bisogna vedere se riesco a trovare il tempo per mettere in pratica: lunedì mi inizia l' università e mi sa tanto che c avrò da pensare ad altro...poi mi devo trasferire a firenze quindi mi dovrei portare dietro tutto quanto, mi sa che per cominciare ancora di tempo ce ne vorrà, ma meglio iniziare preparati.
_________________
'...Questo santo vegliardo non ha ancora sentito dire nella sua foresta, che Dio è morto!'
(F. Nietzsche)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Ven 29 Set, 2006 2:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lo "stop" che poi sarebbe il bagno intermedio tra sviluppo e fissaggio, è meglio farlo, sia per le pellicole che per la carta, si possono usare prodotti specifici o più genericamente un bagno di acido acetico diluito, per quanto riguarda l'imbibente la sua funzione primaria è quella di ridurre la tensione superficiale dell'acqua e consentire a quest'ultima di scivolare bene sulla pellicola eliminando sia le impurita che si depositerebbero, sia di impedire alle gocce di rimane attaccate, il che rallenterebbe l'asciugatura, creando tensione nell'emulsione, oltre a questa ha anche altre funzioni, sconsiglio vivamente l'uso dello shampoo al suo posto e se proprio uno deve usare qualcosa di diverso, meglio il detersivo liquido per i piatti o liquidi tensioattivi per pulire i pavimenti, che dovrebbero avere anche un minimo di funzione disinfettante ed impedire così la formazione di muffe.... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
kingcama
utente attivo


Iscritto: 21 Ago 2006
Messaggi: 857
Località: San Dona' di Piave

MessaggioInviato: Lun 02 Ott, 2006 4:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il lavaggio mi hanno insegnato che va bene anche con l'acqua normale almeno per me che lavoro a casa. Non ho mai provato con l'acetico che però dovrei avere in giro a casa.... proverò anche quello.

invece per inibente uso lo Svelto anzichè quello chimico dei vari produttori.
bastano veramente poche gocce per evitare i danni dell'acqua.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi