photo4u.it


Neo arrivato con una nuova d50...alcune domande :-)

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
cashcb
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2006
Messaggi: 1365
Località: milano

MessaggioInviato: Sab 30 Set, 2006 11:15 am    Oggetto: Neo arrivato con una nuova d50...alcune domande :-) Rispondi con citazione

Ciao a tutti!!!
E' il mio primo post in questa sezione, ho appena acquistato una bella d50 fiammante Smile !!

Ho già fatto una 70ina di scatti (jpg, nef+jpg, nef) e avrei un paio di domande da farvi (mi sento niubbo LOL )....

1) Ho notato che scattando in nef riesco ad ottenere immagini più taglienti, i jpg impostati sulla massima qualità risultano un pò morbidi (impostazioni personali della macchina : +2 nitidezza, 0 contrasto, modo colore II, + saturazione, 0 gradi variazione colore)...i nef però occupano un sacco, come posso settare la macchina per aver jpg più "taglienti"??

2) Secondo voi è meglio sottoesporre (.nef) di uno stop e poi recuperarlo con ACR o esporre correttamente e rischiare un pochino di mosso (con la mia fuji s 5600 passare da 400 a 800 iso equivale in quanto a rumore a sovraesporre di 1 stop in acr, non ci son differenze; a volte quindi scatto sottoesposto per evitare il mosso)??

3) dove posso acquistare una batteria "maggiorata" per la d50?

4) a voi è mai capitato che la messa a fuoco "svarionasse"??(soggetto inquadrato nell'af di estrema sinistra, medesima af selezionata come punto di messa a fuoco, mezza pressione e.....sfondo a fuoco, soggetto fuori fuoco....)

5) avete qualche trucchetto riguardo questa reflexina??(i famosi consigli da "vita vissuta" Wink )

Beh, credo che per ora io vi abbia rotto abbastanza, come presentazione non c'è male LOL Very Happy ....per il resto..... beh, ho sempre scattato con canon analogica, poi son passato ad una bella fuji s5600 (che ho ancora...è un 380mm equiv Wink ) e adesso mi son deciso al grande passo Smile con questa d50 Mandrillo

Grazie in anticipo per tutte le risposte!!

_________________
Nikon D50+18-55mm f3,5-5,6G VR + Sigma 70-300 f4-5,6 APO DG Macro + sigma 24mm f2,8 af --
Mio Sito ------------CERCO nikon 70-300 VR------------
DreamsTime.....Funziona (ottavi 100$ arrivati !!!totale....800$!!!)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Sab 30 Set, 2006 6:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'unica cosa che ti posso consigliare all'inizio e per prendere confidenza con la macchina scatta seguendo le indicazioni dell'esposimetro poi prova a variare manualmente l'esposizione magari a passi di 1/3 di stop anziché di 1 stop intero a botta...magari esercitati a misurare in spot se non lo hai mai fatto.
Io con la f6 mi sono studiato il comportamento dell'esposimetro con le pellicole che uso di più poi ho apportato delle modifiche sulla scorta di quanto mi era dato di vedere in ogni accoppiata pellicola/situazione con misurazione fatta dalla macchina senza interventi, ora so che ad esempio con la velvia 50 spesso mi trovo meglio ad esporre a 32iso , a volte anche a 25 dipende dalla situazione e a volte dal tipo di ottica (nel caso dello zenitar ho sovraespongo di 1/2 di stop perché il risultato all'inizio era troppo scuro o esgeratemente saturo, ma solo con quella lente specifica).
SAluti

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MrZzz
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2006
Messaggi: 1690
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 01 Ott, 2006 10:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Scatta in NEF: non c'e' paragone nella flessibilita' del formato RAW.

La batteria della D50 permette quasi 1000 scatti senza flash a carica: piu' maggiorata di cosi'...

Al massimo sottoesponi di 1/3 di stop: ma cerca di esporre bene, la D50 non ha grossi problemi a farlo (tra matrix, spot e semi-spot hai solo l'imbarazzo della scelta). Lavorano su un RAW poi, il PW si fanno cose turche.

L'AF funziona abbastanza bene, nei limiti di un corpo entry-level ma anni luce avanti ad un vecchio corpo pari categoria analogico.

Il trucchetto migliore? Fotografa... E scatta tra f/8 e f/11 per ottenere il meglio dall'ottica kit.

_________________
Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cashcb
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2006
Messaggi: 1365
Località: milano

MessaggioInviato: Dom 01 Ott, 2006 5:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie mille per i suggerimenti!!!

quello che mi spiace molto è che scattando in raw (è da quando ho la s5600 che uso solo raw) si perde la raffica....si han 4 scatti a disposizione, poi....lentessaaa!!!!!speravo di poter "convincere" la d50 a sfornar direttamente i jpg taglienti come quelli che ottengo dai nef elaborati con acr e nitidezza a 60 Wink .

per ora sto seguendo i consigli dell'esposimetro matrix (a proposito...non si può usar la rotella per cambiare il tipo di misurazione??) e mi trovo abbastanza bene.

Per i diaframmi....devo dire che anche a 18mm e f3,5 se si alza il parametro di nitidezza in ACR....beh....è una lama!

Riguardo la batteria con tre tacche mi è durata per circa....90 scatti in nef....con single focus, 4 sec di esposimetro. Un pò poco per i miei gusti....

Allego un crop al 100% (divorato dalla compressione) di una foto fatta in casa, 1/5sec, f3,5 e....a mano libera....la d50 mi calza in mano come un guanto, mi ci trovo davvero bene, mi consente di scattare a 1/10 sec a mano libera senza troppi problemi!!!


_________________
Nikon D50+18-55mm f3,5-5,6G VR + Sigma 70-300 f4-5,6 APO DG Macro + sigma 24mm f2,8 af --
Mio Sito ------------CERCO nikon 70-300 VR------------
DreamsTime.....Funziona (ottavi 100$ arrivati !!!totale....800$!!!)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MrZzz
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2006
Messaggi: 1690
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 01 Ott, 2006 6:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai messo la batteria in macchina senza caricarla?
Perche' se l'hai caricata come da manuale, hai un problema.

Oggi ho ricaricato per la 5a volta la batteria della mia D50, e sono a 4100 scatti...

_________________
Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cashcb
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2006
Messaggi: 1365
Località: milano

MessaggioInviato: Dom 01 Ott, 2006 6:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la d50 la ho presa usata (scontrino di fine luglio scorso), ora la ho caricata al 100% (prima volta che la carico io) e vedo un pò come si comporta Smile
_________________
Nikon D50+18-55mm f3,5-5,6G VR + Sigma 70-300 f4-5,6 APO DG Macro + sigma 24mm f2,8 af --
Mio Sito ------------CERCO nikon 70-300 VR------------
DreamsTime.....Funziona (ottavi 100$ arrivati !!!totale....800$!!!)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
andric
utente


Iscritto: 15 Feb 2006
Messaggi: 462

MessaggioInviato: Lun 02 Ott, 2006 9:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

prenditi una batteria di scorta che fa sempre comodo Wink
non originali si trovano intorno ai 15/20€ Ok!

io per il momento sto scattando in jpeg perchè non ho avuto ancora molto tempo per apprendere bene come funziona capture nx... cmq io ho diminutio di un gradino la saturazione e aumentato di un gradino il contrasto.

_________________
l'uomo non è mai così piccolo come quando si sente grande, su questo piccolo pianeta.(pirandello)
Canon A520 - Fuji S5600 - Nikon D50 + Nikkor 18-55 3,5/5,6 + Sigma 18-200 3,5/6,3 + Sigma 17-70 2,8/4,5 + Tamron 70-300mm 4/5,6 Di LD + Nikkor 50mm F1,8 D + Tamron 90mm F2,8 DI Macro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cashcb
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2006
Messaggi: 1365
Località: milano

MessaggioInviato: Lun 02 Ott, 2006 10:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

andric ha scritto:
prenditi una batteria di scorta che fa sempre comodo Wink
non originali si trovano intorno ai 15/20? Ok!

io per il momento sto scattando in jpeg perchè non ho avuto ancora molto tempo per apprendere bene come funziona capture nx... cmq io ho diminutio di un gradino la saturazione e aumentato di un gradino il contrasto.


Ok, mi sa che andrò a prendermene una Ok! !

anche con quei settaggi devo per forza applicare una buona dose di smart sharpen di CS2 Triste , vebbè, continuerò in nef Mandrillo .

Io ho provato capture nx......mi trovo molto meglio con ACR, l'unico neo è non aver a disposizione il filtro antipolvere automatico.....

_________________
Nikon D50+18-55mm f3,5-5,6G VR + Sigma 70-300 f4-5,6 APO DG Macro + sigma 24mm f2,8 af --
Mio Sito ------------CERCO nikon 70-300 VR------------
DreamsTime.....Funziona (ottavi 100$ arrivati !!!totale....800$!!!)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Iaco
utente


Iscritto: 16 Ott 2005
Messaggi: 145
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 02 Ott, 2006 1:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

purtroppo per cambiare il metodo di lettura dell'esposimetro si deve entrare nel menù
cia'
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi