photo4u.it


domande x possessori di sigma 10-20 e tokina 12-24 (URGENTE)
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
mr.green
nuovo utente


Iscritto: 27 Gen 2006
Messaggi: 31

MessaggioInviato: Sab 23 Set, 2006 12:07 pm    Oggetto: domande x possessori di sigma 10-20 e tokina 12-24 (URGENTE) Rispondi con citazione

ho urgente bisogno di alcune informazioni riguardo a questi obiettivi prima di scegliere quale acquistare.....

dunque per quanto riguarda il SIGMA vorrei sapere 1. se è vero che soffre molto di vignettatura, e se tale problema è così accentuato da renderlo praticamente inutile alla focale minima e con diaframmi aperti (magari se avete tempo di postare anche una foto a 10mm f4 ve ne sarei infinitamente grato)
2. se il trattamento antiriflesso è sufficentemente buono rispetto a quello ottimo dell'omologo canon (ef-s 10-22)


Rigurdo al TOKINAinvece vorrei sapere se è verò che soffre molto di abberrazione cromatica, sopratutto in zone fortemente contrastate e alle focale minime. Quanto questo problema è evidente? ed è difficle corregiorlo con il fotoritocco?

un'ultima domanda: sono entrambi meccanicamente compatibili con FF (sono consapevole che sono progettati per digitali) nel senso che non danno problemi con lo specchio?

La finisco qui, grazie folks!
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lore1000
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2006
Messaggi: 542

MessaggioInviato: Sab 23 Set, 2006 12:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io il sigma l'ho venduto per passaggio a ff e per me era ottimo, la vignettatura era più che accetabile per la focale, rispetto al canon meglio come AC e peggio sul flare.
_________________
Che c'e' di piu' duro di una pietra e di piu' molle dell'acqua? Eppure la molle acqua scava la dura pietra. (Ovidio)

5d 2 corpi – 14 f2,8 – 35 f1,4 – 24 70 2,8 – 85 1,2 II - 135 f2 – 300 f2,8 is + 400d e 17 55 2,8 is - Ho fatto un bel pò di cambi, stò valutanto le malefatte........
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Sab 23 Set, 2006 12:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mr.green ha scritto:
se il trattamento antiriflesso è sufficentemente buono rispetto a quello ottimo dell'omologo canon (ef-s 10-22)

Sarebbe chieder troppo! Maiale Very Happy


Citazione:
un'ultima domanda: sono entrambi meccanicamente compatibili con FF (sono consapevole che sono progettati per digitali) nel senso che non danno problemi con lo specchio?

Su una 5D ci vanno, sulle altre non lo so! Però onestamente non la vedo una grandissima soluzione... Il Sigma 10-20 è stato provato da Marklevi su 5D e effettivamente ha un cerchio di copertura davvero ridotto!

Su una 5D può essere utile giusto per 'croppare' immagini da 16-32mm equiv. da 5Mpixel... Non uno di più! Very Happy

Un parere sulla dimensione del cerchio di copertura del 12-24 è stato chiesto un po' di tempo fa ma non è giunta risposta Smile Qualcuno diceva che era più generoso di quello del Sigma ma non è stato mai provato qui sul forum e non sono stati postati link...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gitantil
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2005
Messaggi: 2462
Località: Palermo

MessaggioInviato: Sab 23 Set, 2006 1:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il tokina in effetti soffre di abberazione cromatica ma niente di cosi spaventoso (facilmente corregibile) e sopratutto molto limitato a diaframmi più chiusi 8-11
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mr.green
nuovo utente


Iscritto: 27 Gen 2006
Messaggi: 31

MessaggioInviato: Sab 23 Set, 2006 4:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

insomma secondo voi è un problema maggiore la vignettatura del sigma o l'abberazione cromatica del tokina? Perchè in fondo mi sembrano questi i problemi principali delle due lenti.

Citazione:
u una 5D ci vanno, sulle altre non lo so! Però onestamente non la vedo una grandissima soluzione... Il Sigma 10-20 è stato provato da Marklevi su 5D e effettivamente ha un cerchio di copertura davvero ridotto!

Su una 5D può essere utile giusto per 'croppare' immagini da 16-32mm equiv. da 5Mpixel... Non uno di più! Very Happy



chiedo scusa: ho scritto ff mentre intendevo dire analogica e non so se tra una full frame digitale e una analogica sia lo stesso a livello di meccanica (ho una eos 5 per la precisione).... In realtà considerò questa possibilità solo come un in più, l'utilizzo primario sarebbe su digitale formato ridotto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Sab 23 Set, 2006 5:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mr.green ha scritto:
Citazione:
u una 5D ci vanno, sulle altre non lo so! (...) Su una 5D può essere utile giusto per 'croppare' immagini da 16-32mm equiv. da 5Mpixel... Non uno di più!



chiedo scusa: ho scritto ff mentre intendevo dire analogica e non so se tra una full frame digitale e una analogica sia lo stesso a livello di meccanica (ho una eos 5 per la precisione).... In realtà considerò questa possibilità solo come un in più, l'utilizzo primario sarebbe su digitale formato ridotto.


Ehm... temo che non hai un'idea precisa di cosa voglia dire in questo caso 'vignettatura' Ops E' il caso che dai un'occhiata qui http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=114623 per vedere cosa arriva a produrre un Sigma 10-20 su 24x36.

Se su una 5D puoi ritagliare in un attimo la parte centrale in Photoshop(così come fa un sensore APS-C nella pratica...), sulla pellicola come fai?
Stampi tutti 20x30 per ritagliarne poi 13x19 o 15x20? Smile

Una diapositiva siffatta per me sarebbe inguardabile... Grat Grat

Non so come si comporta il Tokina! Magari con lo zoom posizionato tra 20 e 24mm riesce a riempire l'intero fotogramma?? Se riuscisse nell'impresa Smile saremmo ben lungi dal poterci lamentare di eventuali aberrazioni cromatiche!


Citazione:
insomma secondo voi è un problema maggiore la vignettatura del sigma o l'abberazione cromatica del tokina? Perchè in fondo mi sembrano questi i problemi principali delle due lenti.

Come sopra, se il Tokina riempie il fotogramma a 20-24mm temo non ci sia tanto da far gli schizzinosi perché il Sigma mi sembra inutilizzabile Boh?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Sab 23 Set, 2006 7:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mr.green ha scritto:
insomma secondo voi è un problema maggiore la vignettatura del sigma..


no. non ho esempi a f4 ora ma non ho mai avuto grandi problemi.

fatti un giro su photozone.de Wink

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mspecial
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 2351
Località: Salento

MessaggioInviato: Sab 23 Set, 2006 11:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sinceramente con il Tokina 12-24 problemi di vignettatura e abberrazioni cromatiche evidenti non ne ho riscontrate fotografando interni e anche qualche foto all'esterno con il sole estivo.

Riguardo l'uso su FF molto tempo fa vidi un test in rete dove affermavano che si poteva usare il Tokina da 17mm. in su.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Lyan
nuovo utente


Iscritto: 31 Ago 2006
Messaggi: 44
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Dom 24 Set, 2006 1:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Premettendo che non ho e non ho mai provato il Sigma (i 2mm in più wide non sono pochi, meditate...)

Il Tokina è una lente ottima, io di distorsione o vignettatura non ne riscontro quasi per nulla, si un po' di CA, ma niente di troppo evidente e solo tra soggetti MOLTO contrastati a TA...

Come dicono gli americani, BIG bang for BUCKS... Vale altamente i soldi spesi.

Il Sigma da quel che so è altrettanto buono, forse un po' meno CA, ma più distorsione, peccato non abbia apertura costante (cosa che mi ha fatto scegliere il tokina).

Su FF...

Io l'ho montato sulla mia vecchia EOS 650.

A 12 mm oltre a vignettare nel campo visivo si vede una parte del fondo dell'ottica Smile Smile

A 15 mm il cerchio non copre ancora tutto il fotogramma (taglia un po' gli nagoli)

A 17 mm copre tutto il cerchio di visuale....

Comunque. Se pensi di passare al FF io penserei al Sigma 12-24 che da quello che ho sentito è un'ottima lente con l'enorme pregio di andare a 12mm su FF quasi totalmente SENZA distorsione...

Spero di essre stato utile.

Ciao!

Marco

_________________
Canon 7D BG-E7 | Tokina AF PRO DX 12-24 f/4 | Canon EF 24-105 f/4 L IS | Canon EF 70-200 f/4 L IS| Canon EF 50mm f/1.8 I | Canon EF 85mm f/1.8 | Sigma 30mm f/1.4 | Sigma 600mm f/8 FD con Adapter FD-EOS
Canon Tube EF12 II | Canon 1.4x II | SpeedLite 580EX + 420EX | Manfrotto 055 Pro + 486RC2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 24 Set, 2006 4:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il sigma 12-24 nasce per FF, dove riesce a dare una buona resa; su aps-c paga la risolvenza scarsa rispetto alle altre ottiche dedicate, specie con le ultime dsrl uscite.
gli altri vanno su aps-c e basta: impensabile usarle su FF: il cerchio di luce copre circa 1/3 dell'immagine.
Il tokina dai 20 ai 24 mm copre tutto il cerchio dell'immagine, ma essendo la qualità ai bordi non ottima su aps-c non oso pensare come possa impastare su FF.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Dom 24 Set, 2006 6:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lyan ha scritto:
Su FF...

Io l'ho montato sulla mia vecchia EOS 650. (...)

A 17 mm copre tutto il cerchio di visuale....

Hai verificato solo nel mirino o hai anche scattato qualche foto? A 17/20/24mm sai più o meno come va? Trovi che a f/8-11 la resa sia accettabile sul fotogramma 24x36 a qualche focale?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Lyan
nuovo utente


Iscritto: 31 Ago 2006
Messaggi: 44
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Dom 24 Set, 2006 6:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

letturo ha scritto:
Lyan ha scritto:
Su FF...

Io l'ho montato sulla mia vecchia EOS 650. (...)

A 17 mm copre tutto il cerchio di visuale....

Hai verificato solo nel mirino o hai anche scattato qualche foto? A 17/20/24mm sai più o meno come va? Trovi che a f/8-11 la resa sia accettabile sul fotogramma 24x36 a qualche focale?


Ho verificato solo nel mirino, nessuna foto, a mio parere non è adatto al FF (non è stato progettato per quello!)...
Se vuoi montarlo su un full frame e ti "basta" 17 wide... Prenditi il 17-40 F/4 L di Canon!

_________________
Canon 7D BG-E7 | Tokina AF PRO DX 12-24 f/4 | Canon EF 24-105 f/4 L IS | Canon EF 70-200 f/4 L IS| Canon EF 50mm f/1.8 I | Canon EF 85mm f/1.8 | Sigma 30mm f/1.4 | Sigma 600mm f/8 FD con Adapter FD-EOS
Canon Tube EF12 II | Canon 1.4x II | SpeedLite 580EX + 420EX | Manfrotto 055 Pro + 486RC2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Lun 25 Set, 2006 12:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1289363

trovate scatti fatti con la 5d ed il tokina 12-24

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Lun 25 Set, 2006 12:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Lyan ha scritto:
letturo ha scritto:
Lyan ha scritto:
Su FF...

Io l'ho montato sulla mia vecchia EOS 650. (...)

A 17 mm copre tutto il cerchio di visuale....

Hai verificato solo nel mirino o hai anche scattato qualche foto? A 17/20/24mm sai più o meno come va? Trovi che a f/8-11 la resa sia accettabile sul fotogramma 24x36 a qualche focale?


Ho verificato solo nel mirino, nessuna foto, a mio parere non è adatto al FF (non è stato progettato per quello!)...
Se vuoi montarlo su un full frame e ti "basta" 17 wide... Prenditi il 17-40 F/4 L di Canon!

Ma quello ce l'ho!! Prrrrrr E mi piace pure tanto Smile

Solo che non potendomi permettere una 5D Muro avrei bisogno di una lente simile per la 300D. Basterebbe prendere un 10-22 direte voi! E' chiaro! Solo che non mi va tantissimo di spendere tutti 'sti soldi per una lente che su un'ipotetica 24x36 futura non va...

E poi del 17-40L che ne faccio? Mi verrebbe da venderlo e sostituirlo con un più versatile 24-70/2.8 oppure (crepi l'avarizia! Very Happy ) col 24-105/4L IS! La versatilità sulla 300D è a mille... Ma quel punto qualche DIA ultrawide come la faccio? Triste

Se un 12-24Tokina andasse minimamente bene a 17-20mm sul 24x36 (anche solo a f/11 per dire) prenderei un piccione e mezzo con una fava! LOL


In realtà la soluzione di tutta questa storia sarebbe l'acquisto di una 5D ma non ci arrivo proprio! Crying or Very sad Quanto si dovrà aspettare per una "5D" di plastica, magari appena semplificata? Se l'originale sta a 2200€ è troppo chiedere una versione 'cheap' a 1500-1600€?? Maiale Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Lyan
nuovo utente


Iscritto: 31 Ago 2006
Messaggi: 44
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Lun 25 Set, 2006 8:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io a questo punto penserei davvero al Sigma 12-24...

Costa si di più ma è progettato specificatamente per il FF...

Ciao

Marco

_________________
Canon 7D BG-E7 | Tokina AF PRO DX 12-24 f/4 | Canon EF 24-105 f/4 L IS | Canon EF 70-200 f/4 L IS| Canon EF 50mm f/1.8 I | Canon EF 85mm f/1.8 | Sigma 30mm f/1.4 | Sigma 600mm f/8 FD con Adapter FD-EOS
Canon Tube EF12 II | Canon 1.4x II | SpeedLite 580EX + 420EX | Manfrotto 055 Pro + 486RC2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
*maloxplay*
utente attivo


Iscritto: 21 Ago 2006
Messaggi: 558

MessaggioInviato: Lun 25 Set, 2006 8:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

se non 6 convinto x il Sigma... guarda qui:

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=118383

e poi considera che è stata testa su EOS 350D... quindi pensa su una 5D!

che ne dite?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mspecial
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 2351
Località: Salento

MessaggioInviato: Lun 25 Set, 2006 8:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Comunque visto che il Tokina 12-24 alla focale 12mm. sul formato APS equivale ad un 19.2mm moltiplicando x1.6 e sulla 5D FF si può usare anche a 19/20mm. è un ottimo investimento specialmente per chi dovesse avere una FF e una APS.

Non dimentichiamo che il Tokina è risultato il migliore dal test di Fotocult tra Tokina , Canon , Sigma e Tamron. Wink


Ultima modifica effettuata da Mspecial il Lun 25 Set, 2006 2:15 pm, modificato 2 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
*maloxplay*
utente attivo


Iscritto: 21 Ago 2006
Messaggi: 558

MessaggioInviato: Lun 25 Set, 2006 8:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mspecial ha scritto:
Non dimentichiamo che il Tokina è risultato il migliore dal test di Fotocult tra Tokina , Canon , Sigma e Tamron. Wink


ma che significa? è solo un test...

io non lo paragonerei con il Sigma 12-24 ne tantomeno con il 10-20...

intanto xchè il 10-20 è molto + definito ai bordi e ha molte meno aberrazioni (e - flare) e su apsc quinvale ad un 16mm! e poi è sfruttabile anche su FF (anche se da 17mm in su!)

invece il 12-24... e un'altra cosa... 12mm su FF è lo zoom + grandangolare esistente... e se lo si utilizza con alcune precauzioni è senza dubbio ottimo! non esiste altra lente che permette performances del genere!

...

poi alla fine sono gusti... ma io personalmente tra il 10-20 Sigma ed il 12-24 Tokina non avrei il minimo dubbio nello scegliere il primo!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mspecial
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 2351
Località: Salento

MessaggioInviato: Lun 25 Set, 2006 9:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
ma che significa? è solo un test...


Significa che quel test è fatto da una rivista importante su scala nazionale ed ha una responsabilità di fronte ai lettori.

Le nostre sono considerazioni personali e possono essere facilmente smentite.

Se tu sei contento del tuo Sigma tienitelo.

Io ho scelto il Tokina dopo aver provato il Canon che va anche bene.
Il Sigma non l'ho preso in considerazione a parte il risultato del test ha problemi di AF con tutta la gamma dei suoi obiettivi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
*maloxplay*
utente attivo


Iscritto: 21 Ago 2006
Messaggi: 558

MessaggioInviato: Lun 25 Set, 2006 9:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Problemi AF se ti capita un modello sfigato... ma basta provare prima di acquistare...

e poi i grandangoli potresti sempre utilizzirli in iperfocale senza utilizzare l'AF... (volendo!)

quindi pensi che il giudizio di una rivista possa definirsi legge ed unica realtà?

e che il Canon va peggio del tokina?

prima di dare un giudizio così definitivo ti consiglierei di provare il + possibile e di scutare + test possiili...


Citazione:
Io ho scelto il Tokina dopo aver provato il Canon che va anche bene.
Il Sigma non l'ho preso in considerazione a parte il risultato del test ha problemi di AF con tutta la gamma dei suoi obiettivi.


quello che dici è veramente pesante e non rispecchia la realtà!

cmq... l'importante è che 6 soddisfatto della tua attrezzatura...[/quote]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi