Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
enriketto nuovo utente
Iscritto: 10 Ott 2006 Messaggi: 27
|
Inviato: Mar 10 Ott, 2006 4:03 pm Oggetto: Acquisto Nikon D50 |
|
|
Salve a tutti, sono nuovo del forum
Ho deciso di prendere una Nikon D50 (soprattutto per il rapporto qualità/prezzo) ma non trovavo da nessuna parte commenti riguardo gli obiettivi che danno con il kit (il 18/55 e il 55/200)
Dalle immagini che ho visto noto che su questi obiettivi mancano le ghiere per regolare diaframma e tempi. Ho visto bene o le hanno nascoste ?
Se è così come si regolano questi fattori? E si può mettere a fuoco manualmente o c'è solo la modalità autofocus?
Insomma mi dovrei prendere altri obiettivi (molto più costosi)?
Ciao e grazie in anticipo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andric utente

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 462
|
Inviato: Mar 10 Ott, 2006 4:23 pm Oggetto: |
|
|
innanzi tutto benvenuto e complimenti per la scelta.
i diaframmi è i tempi li cambi dalla macchina e non dagli obbiettivi
certo che si può mettere a fuoco in manuale, c'è un apposita leva per sbloccare l'autofocus...
il 55-200 non lo conosco, ma sul 18-55 c'è un tasto sull'obbiettivo per andare con il fuoco manuale, per obbiettivi che non hanno un motore interno all'obbiettivo per l'autofocus (ad es. sigma), c'è una levetta sul corpo macchina per metterlo in manuale
ciao!
altri obbiettivi?
per il momento se non hai esigenze particolari no, in futuro vedrai quali focali usi maggiormente e deciderai cosa comprare  _________________ l'uomo non è mai così piccolo come quando si sente grande, su questo piccolo pianeta.(pirandello)
Canon A520 - Fuji S5600 - Nikon D50 + Nikkor 18-55 3,5/5,6 + Sigma 18-200 3,5/6,3 + Sigma 17-70 2,8/4,5 + Tamron 70-300mm 4/5,6 Di LD + Nikkor 50mm F1,8 D + Tamron 90mm F2,8 DI Macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
enriketto nuovo utente
Iscritto: 10 Ott 2006 Messaggi: 27
|
Inviato: Mar 10 Ott, 2006 4:36 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | innanzi tutto benvenuto e complimenti per la scelta. |
Grazie
Beh non l'ho ancora presa, in effetti ho un piccolo dubbio: non so se mi conviene aspettare l'uscita della nikon D60 (dicono per novembre)... voi che dite?
Citazione: | i diaframmi è i tempi li cambi dalla macchina e non dagli obbiettivi |
Ma non è più macchinoso e lento cambiarli dalla macchina che dall'obiettivo?
Sono tutti così gli obiettivi per le nuove digitali reflex?
Citazione: | altri obbiettivi?
per il momento se non hai esigenze particolari no, in futuro vedrai quali focali usi maggiormente e deciderai cosa comprare |
Beh, mi interesserebbe un macro e un teleobiettivo potente, ma non ho urgenza al momento... si vedrà più avanti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VINICIUS utente

Iscritto: 21 Set 2006 Messaggi: 267 Località: Palermo
|
Inviato: Mar 10 Ott, 2006 4:43 pm Oggetto: |
|
|
Per l'eventuale D60 mi sembra prestino novembre. La D50 sforna ottimi file e adesso è in vendita ad un prezzo molto conveniente con il 18-55 del kit, che è pure un'ottica abbastanza buonina. _________________ Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
enriketto nuovo utente
Iscritto: 10 Ott 2006 Messaggi: 27
|
Inviato: Mar 10 Ott, 2006 4:52 pm Oggetto: |
|
|
Ma lo zoom della 18-55 che escursione ha? 3X?
Il 55-200 com'è? Nessuno l'ha provato? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VINICIUS utente

Iscritto: 21 Set 2006 Messaggi: 267 Località: Palermo
|
Inviato: Mar 10 Ott, 2006 9:12 pm Oggetto: |
|
|
enriketto ha scritto: | Ma lo zoom della 18-55 che escursione ha? 3X?
Il 55-200 com'è? Nessuno l'ha provato? | Il 18-55 corrisponde grossomodo ai "Vecchi" zoom che davano in abbinamento con le reflex a pellicola, i 28-80 (27-82,5). Copre dal grandangolo per eccellenza (non spinto) al piccolo tele (da ritratto) anche se il suo vero handicap è la luminosità massima, soprattutto alla maggiore focale. La resa del 18-55 è buona alle focali intermedie. Per quello che costa è estremamente consigliata. Non so dirti del 55-200. _________________ Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
enriketto nuovo utente
Iscritto: 10 Ott 2006 Messaggi: 27
|
Inviato: Mer 11 Ott, 2006 4:58 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Il 18-55 corrisponde grossomodo ai "Vecchi" zoom che davano in abbinamento con le reflex a pellicola, i 28-80 (27-82,5). Copre dal grandangolo per eccellenza (non spinto) al piccolo tele (da ritratto) anche se il suo vero handicap è la luminosità massima, soprattutto alla maggiore focale. La resa del 18-55 è buona alle focali intermedie. Per quello che costa è estremamente consigliata. Non so dirti del 55-200. |
Il 55-200 lo danno con 200 euro in più (l'offerta sarebbe corpo D50 + 18-55mm f/3.5-5.6 + 55-200mm f/4-5.6G, naturalmente entrambi zoom nikkor AF-S DX, + scheda da 512 a 899€)
Ho visto che entrambi non sono molto luminosi, infatti più avanti li sostituirò, ma ora non posso spendere molto.
Ora mi chiedo solo se mi conviene spendere 200 € per quell'obiettivo.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VINICIUS utente

Iscritto: 21 Set 2006 Messaggi: 267 Località: Palermo
|
Inviato: Mer 11 Ott, 2006 5:07 pm Oggetto: |
|
|
Volevo correggere quanto detto sopra. Il 18-55 lo trovo buono ai diaframmi intermedi (non alle focali intermedie come avevo erroneamente scritto). _________________ Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mephysto utente
Iscritto: 26 Apr 2006 Messaggi: 228
|
Inviato: Gio 12 Ott, 2006 11:01 am Oggetto: |
|
|
Io possiedo la favolosa D50 con l'obiettivo "corto" del kit. Secondo me, escono delle foto favolose. Certo questo obiettivo non è certo eccelso, ma per i soldi che costa è veramente una lente ottima.
Un po' più di luminosità non farebbe certo male, ma come dico sempre io ciò che conta è il manico.
Comunque puoi acquistare ad occhi chiusi, il pacchetto è veramente di qualità. _________________ Nikond D7000 + Nikon D50 + FujiFilm Finepix S5600
Nikkor AF-S DX 18-55mm + Nikkor AF 50mm f/1.4D + Nikon ML-L3
Manfrotto 055 ProB + Manfrotto 804RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|