Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
M4ur0x utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2005 Messaggi: 719 Località: Milano, Italia
|
Inviato: Ven 11 Ago, 2006 11:03 pm Oggetto: Consiglio su parco ottiche x 350d |
|
|
Ciao Ragazzi,
sono un neofila della fotografia, e sto cercando di ampliare la mia gamma di ottiche, senza cercare di fare acquisti errati.
Al momento ho solo due ottiche:
EF 24mm f/2.8
EF S 18 55mm f/3,5
Il 18/55, in bundle con la 350d, è un'ottica che credo sia usabile in occasioni marginali, senza un vero utilizzo!
Il 24/2,8 mi piace, ma vorrei qualcosa di più: cosa mi consigliate per
delle fotografie fatte in strada, o mo di streat photografy e ritratti, con dei bei effetti di sfocatura..
Inoltre vorrei affiancare a questi un fisheyes..
Grazie Mille,
Mauro _________________ Diventa mio Fans su Facebook
Mauro Marigliano, Fotografo on Facebook
Ultima modifica effettuata da M4ur0x il Ven 11 Ago, 2006 11:15 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Franco Costa utente attivo

Iscritto: 03 Set 2004 Messaggi: 1790 Località: Milano
|
Inviato: Ven 11 Ago, 2006 11:13 pm Oggetto: |
|
|
5inquantino è d'obbligo, 17-40 anche, 85, pure, 70-200 f4 L non se ne puo fare a meno, un macro, non meno di un 150 / 180 Sigma, siamo intorno ai 2700 eurozzi, quanto vuoi spendere? _________________ Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. ( Ansel Adams)
Canon Eos 7D Bg E7_ EF-S 17-55 IS USM F/2.8_EF 50mm f/1.4_EF 100-400 f/3.5 - 5.6 L IS_Speedlite 580EX _MT-24ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
M4ur0x utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2005 Messaggi: 719 Località: Milano, Italia
|
Inviato: Ven 11 Ago, 2006 11:15 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per la tua risposta, ho aggiunto alcune info nel messaggio iniziale.
Inoltre, il 50ino da te indicato, che modello è esattamente? _________________ Diventa mio Fans su Facebook
Mauro Marigliano, Fotografo on Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
patbon23 utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2005 Messaggi: 1772 Località: Cellole (CE) Formia (LT)
|
Inviato: Sab 12 Ago, 2006 9:26 am Oggetto: |
|
|
il 50 F 1.8 canon penso che sia la base di ogni corredo che si rispetti lo puoi utilizzare per la street e per molte altre occasioni è leggero e, secondo me, è una delle migliori ottiche prezzo/qualità in circolazione
per la street il 24 f 2.8 potrebbe già bastare perchè ti permette di nn perdere troppo tempo nella messa a fuoco
alternativa potrebbe essere il famoso Tamron 17/50 F 2.8
se poi ti piace rubare particolari dalla distanza ti consiglierei
sigma 70/300 se vuoi risparmiare
canon 70/200 F4 se vuoi prendere uno dei migliori zoom in circolazione _________________ Nikon D7100+ 18/140 + Sigma 10-20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Sab 12 Ago, 2006 9:23 pm Oggetto: |
|
|
Se vuoi stare sulle ottiche fisse, visto che hai già il 24, una delle 'terne' più gettonate è 24/2.8 + 50/1.8 + 85/1.8
Puntando sul mercato dell'usato, con 400-450 eurozzi ti porti a casa i due obiettivi che ti mancano, dei quali è impossibile rimanere delusi.
Alternative... ce ne sono molte... se vuoi qualcosa di più 'lungo' quoto patbon23... canon 70-200/4L oppure alternativa economica sigma 70/300 APO... se vuoi qualcosa di più grandangolare puoi guardare al Canon 17-40L oppure al Tamron 17-50 oppure al Sigma 18-50... io come ottica 'da passeggio' gradisco molto il Canon 24-85, che pur non avendo un'apertura molto elevata (= tempi di scatto + lenti e minore sfocato) si comporta molto bene in termini di resa cromatica e anche di nitidezza, almeno con i sensori a formato ridotto.
E, in ultima analisi, dipende anche da quanto vuoi spendere...  _________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Sab 12 Ago, 2006 9:45 pm Oggetto: |
|
|
considera che le ottiche fisse sono migliori anche di uno zoom professionale....
per cui visto che già hai un bel fisso che è il 24mm ti consiglierei di tenertelo a vita che per lo street va più che bene....
ti consiglierei vivamente, anche io, di prenderti un 50ino 1.8 che va molto bene (costa solo 100€ nuovo) o se hai i soldi prenditi il 50 1.4.....
per i ritratti una delle ottiche più eccelse è il 85 1.8....ma se non sei un appassionato di questo tipo di foto, ti dico che il 50ino basta e avanza....
a questo corredo io aggiungerei altri 2 obiettivi:
uno zoom versatile per i viaggi tipo un bel 24-85 canon, o 28-75 tamron, oppure se ami il grndangolo prenditi il 17-50 tamron....
ancora agiungerei un bel tele....tipo appunto il 70-200 f4L o il canon 70-300 IS USM (se sarà davvero risolto il problema dello scatto in vertivale) o se ti accontenti un 70-300 apo macro dg della sigma...
questa è la mia opinione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
M4ur0x utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2005 Messaggi: 719 Località: Milano, Italia
|
Inviato: Dom 13 Ago, 2006 12:28 am Oggetto: |
|
|
Grazie mille per le gentili risposte! _________________ Diventa mio Fans su Facebook
Mauro Marigliano, Fotografo on Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Franco Costa utente attivo

Iscritto: 03 Set 2004 Messaggi: 1790 Località: Milano
|
Inviato: Lun 14 Ago, 2006 7:40 am Oggetto: |
|
|
M4ur0x ha scritto: | Grazie per la tua risposta, ho aggiunto alcune info nel messaggio iniziale.
Inoltre, il 50ino da te indicato, che modello è esattamente? |
scusa il ritardo
I ho l'1:4 ma in certe condizioni a 1:4 è meglio lasciar perdere, leggevo in questo forum, che lavora bene partendo da f2, ho fatto delle prove, ed effettivamente! non anno torto, quindi direi che 1:8 vabenissmo, risparmi 250 euri das dedicare ad un'altra ottica
ciao _________________ Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. ( Ansel Adams)
Canon Eos 7D Bg E7_ EF-S 17-55 IS USM F/2.8_EF 50mm f/1.4_EF 100-400 f/3.5 - 5.6 L IS_Speedlite 580EX _MT-24ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
M4ur0x utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2005 Messaggi: 719 Località: Milano, Italia
|
Inviato: Gio 17 Ago, 2006 6:50 pm Oggetto: |
|
|
Ho un info da chiedere:
secondo voi, cambiare il mio attuale EF 24mm f/2.8 con il 50ino è una valida cosa o meno?
O magari consigliate di affiancarli? I due come lavorano? _________________ Diventa mio Fans su Facebook
Mauro Marigliano, Fotografo on Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 17 Ago, 2006 7:49 pm Oggetto: |
|
|
M4ur0x ha scritto: | Ho un info da chiedere:
secondo voi, cambiare il mio attuale EF 24mm f/2.8 con il 50ino è una valida cosa o meno?
O magari consigliate di affiancarli? I due come lavorano? |
La secoda che hai detto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
M4ur0x utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2005 Messaggi: 719 Località: Milano, Italia
|
Inviato: Gio 17 Ago, 2006 7:54 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo,
il 50ino mitico, come se la cava con gli sfuocati? Mi piace fare foto con particolari a fuoco e il resto fuori..
Massimo, potete indicarmi qlk ottica che da sfuocati interessanti?
Tnx in adv. _________________ Diventa mio Fans su Facebook
Mauro Marigliano, Fotografo on Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Ven 18 Ago, 2006 12:43 am Oggetto: |
|
|
anche 85 1.8... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Ven 18 Ago, 2006 3:37 am Oggetto: |
|
|
M4ur0x ha scritto: | Ottimo,
il 50ino mitico, come se la cava con gli sfuocati? Mi piace fare foto con particolari a fuoco e il resto fuori..
Tnx in adv. |
il 50 1.8 produce, per effetto del diaframma a 5 lamelle, dei punti di sfocato pentagonali, al contrario di altreo ttiche con + lamelle che producono dei bei cerchietti: http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=63185
altre _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
M4ur0x utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2005 Messaggi: 719 Località: Milano, Italia
|
Inviato: Sab 19 Ago, 2006 2:38 am Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: | M4ur0x ha scritto: | Ho un info da chiedere:
secondo voi, cambiare il mio attuale EF 24mm f/2.8 con il 50ino è una valida cosa o meno?
O magari consigliate di affiancarli? I due come lavorano? |
La secoda che hai detto. |
In merito a questo consiglio,
i due sono complementari nel vero senso della parola
o in molte situazioni sono equivalenti?
non vorrei tenere un ottica che overcrossa un altra.. _________________ Diventa mio Fans su Facebook
Mauro Marigliano, Fotografo on Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 19 Ago, 2006 7:38 am Oggetto: |
|
|
M4ur0x ha scritto: | Tomash ha scritto: | M4ur0x ha scritto: | Ho un info da chiedere:
secondo voi, cambiare il mio attuale EF 24mm f/2.8 con il 50ino è una valida cosa o meno?
O magari consigliate di affiancarli? I due come lavorano? |
La secoda che hai detto. |
In merito a questo consiglio,
i due sono complementari nel vero senso della parola
o in molte situazioni sono equivalenti?
non vorrei tenere un ottica che overcrossa un altra.. |
Avere 24 e 50 su APS-C è come avere un 38 e un 80 su FF.
Con una coppietta così potresti girare il mondo e fare un ottimo reportage senza bisogno di zoom.
Se vai nella mia galleia, vedrai parecchie foto di India e Perù, tutte scattate con una coppietta 35-90 fissi.
Anche io a volte penso di prendere un 24 da afiancare al 50 macro per quando voglio andare via "leggero". |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
M4ur0x utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2005 Messaggi: 719 Località: Milano, Italia
|
Inviato: Sab 19 Ago, 2006 6:37 pm Oggetto: |
|
|
Interesantissimo,
quindi affiancando un 50ino alle ottiche gia presenti, cosa mi manca? Qualcosa per lo zoom?
Sto pensnado di prender eun fisheye, però lo vedo come fatto per fare solo foto "particolari"..
che i consigliate?
ps mettiamo come spesa totale 400 euro _________________ Diventa mio Fans su Facebook
Mauro Marigliano, Fotografo on Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 19 Ago, 2006 8:39 pm Oggetto: |
|
|
Fisheye per Canon APS-C ?
Nisba !
Non esiste ne Canon, ne Sigma.
Dovrebbe uscire un uno zoom fisheye da Tokina con la cariolata di novità di quest'estate, oppure c'è un Fisheye circolare Sigma per FF che su APS-C diventa un misto tra un circolare e un diagonale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
groucho utente attivo

Iscritto: 07 Feb 2005 Messaggi: 2317 Località: Roma
|
Inviato: Sab 19 Ago, 2006 10:26 pm Oggetto: |
|
|
M4ur0x ha scritto: | Interesantissimo,
quindi affiancando un 50ino alle ottiche gia presenti, cosa mi manca? Qualcosa per lo zoom?
|
Io sentirei la mancanza dell'85 f1.8 oppure del 100 f2.
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
M4ur0x utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2005 Messaggi: 719 Località: Milano, Italia
|
Inviato: Dom 20 Ago, 2006 12:25 am Oggetto: |
|
|
Quindi,
il fisheye su 350 è "inutile"? _________________ Diventa mio Fans su Facebook
Mauro Marigliano, Fotografo on Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Dom 20 Ago, 2006 1:26 pm Oggetto: |
|
|
un fisheye, nato per il FF, è mozzato ai lati sulla 350d e diventa un grandangolo con tanta distorsione, costo elevato e utilizzo limitatissimo. _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|