photo4u.it


S5600 - Consiglio per migliorare la messa a fuoco automatica

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
loscarpe
utente


Iscritto: 08 Ott 2007
Messaggi: 87

MessaggioInviato: Mar 09 Ott, 2007 6:46 pm    Oggetto: S5600 - Consiglio per migliorare la messa a fuoco automatica Rispondi con citazione

Essendo il mio primo messaggio, per prima cosa saluto tutti.

Ho una S5600 e a volte la messa a fuoco automatica mi gioca dei brutti scherzi.

Di solito utilizzo la modalità "s-af" con impostazione "center" (che, se non mi sbaglio, sono quelle di default). Mi capita a volte di inquadrare nella zona di messa a fuoco il soggetto principale, di premere a metà il pulsante, ricomporre l'immagine tenendo premuto, scattare, per poi scoprire che la fuji ha deciso di mettere a fuoco lo sfondo!!!

Vi allego uno scatto (senza pretese), fatto qualche giorno fa in Piazza dei Miracoli a Pisa; ho inquadrato una delle due signore (non mi ricordo quale, probabilmente quella sulla sinistra), messo a fuoco, ricomposto l'inquadratura, e il risultato è quello che vedete. Probabilmente la signora occupava solo una parte della zona di messa a fuoco e la macchina ha ritenuto prevalente il resto, cioè lo sfondo. Ma non so proprio in che altro modo avrei potuto comportarmi per evitare questo inconveniente.

Qualche consiglio?

Grazie in anticipo.



pisa.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  84.77 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1282 volta(e)

pisa.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Mar 09 Ott, 2007 9:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Loscarpe, ben venuto in P4u!
Se le impostazioni sono quelle che dici, allora ti manca solo un po' di pratica per capire come reagisce la messa a fuoco della macchina e prevenire errori. Il quadrato che delinea l'area di mf, deve contenere più al centro possibile un contrasto di colori che faccia parte del soggetto da mettere a fuoco. Se ad esempio fai rientrare nell'area la faccia della signora a sinistra, è facile che la mf avvenga sulla vetrata del portone che sta sullo sfondo perchè trova in esso un contrasto maggiore di quello della faccia con qualcos'altro. A volte comunque può succedere che sbagli ma con questo sistema le probabilità si riducono. Se non trovi contrasti sufficienti a garantire una sicura mf, chiudi a F6/F7 il diaframma così che la profondità di campo aumentando consente una mf più vasta su tutta l'immagine.
In allegato ti metto la messa a fuoco come l'avrei scelta io per la signora di sinistra o il signore di destra.



AF.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  108.29 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1253 volta(e)

AF.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Rugge72
utente


Iscritto: 19 Mar 2007
Messaggi: 326
Località: Lodigiano

MessaggioInviato: Mer 10 Ott, 2007 8:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao e benvenuto!!
Un'altra soluzione potrebbe essere zoommare sul soggetto e mettere a fuoco (per esempio sul viso della signora di sx), ritornare al valore di zoom scelto per l'inquadratura (tenendo premuto il tasto) e poi scattare.
Prova anche in questo modo!!
Ciao
Ruggero

_________________
S6500 con filtro HAMA UV, Pentax K5 II, 18-55WR+50-200WR+55-300+35 F/2.4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Mer 10 Ott, 2007 10:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Con la s5600 non si può fare in quanto lo zoom non è meccanico, ma comandato elettronicamente. Prova ad usare la messa a fuoco su AREA, che ti permette appunto di scegliere da te la zona di messa a fuoco senza spostare l'inquadratura! Ok!
_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
loscarpe
utente


Iscritto: 08 Ott 2007
Messaggi: 87

MessaggioInviato: Mer 10 Ott, 2007 10:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie dei suggerimenti!

Per Filip: Hai colto nel segno!!! Ok! Mi sa di aver cercato di mettere a fuoco proprio il viso della signora di sx!!! Una curiosità: nella tua rielaborazione, hai collocato la croce esattamente sopra lo stacco fra maglia e gonna (o pantaloni), immagino per cercare il maggior contrasto possibile. Ma in entrambi i casi hai collocato la croce sul fianco, decentrando un po' il soggetto sulla destra. Perchè? Io avrei piazzato la croce esattamente in mezzo alla pancia! Avrei sbagliato?

Per Rugge72: Appena ne ho la possibilità, proverò a fare l'esperimento che mi suggerisci. Ma mi lascia un po' perplesso: non è che cambiando la lunghezza focale, cambia anche la messa a fuoco?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
loscarpe
utente


Iscritto: 08 Ott 2007
Messaggi: 87

MessaggioInviato: Mer 10 Ott, 2007 11:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Finepix81, il mio messaggio si è accavallato al tuo!

La scelta della messa a fuoco su AREA può essere comoda perché evita di dover ricomporre l'inquadratura, ma credo che non mi risolva il problema di scegliere bene il soggetto su cui mettere a fuoco. Temo che anche in quel modo la foto di cui sopra mi sarebbe venuta fuori fuoco lo stesso, perché avrei comunque puntato sul viso della signora di sx.

Comunque grazie del suggerimento.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
merced
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 1541
Località: Aprilia (LT)

MessaggioInviato: Mer 10 Ott, 2007 12:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io di solito uso la modalità MULTI e fin'ora non mi ha mai sbagliato una MAF
_________________
Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
raffaello62
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2006
Messaggi: 540
Località: Torre del Greco (NA)

MessaggioInviato: Mer 10 Ott, 2007 12:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Rugge72 ha scritto:
Ciao e benvenuto!!
Un'altra soluzione potrebbe essere zoommare sul soggetto e mettere a fuoco (per esempio sul viso della signora di sx), ritornare al valore di zoom scelto per l'inquadratura (tenendo premuto il tasto) e poi scattare.
Prova anche in questo modo!!
Ciao
Ruggero


Quando cambi la zummata il fuoco viene perso, cioè non mantiene lo stesso fuoco, anche se metti su fuoco manuale.

ciao
Raffaello

_________________
digitale: Nikon D5100 - Fuji S5600 - Nikkor 18-105mm - Nikkor 100mm - Tokina 28/70mm - 60/300mm Raynox Dcr 1540 Pro - agg. grandangolo 0.6x russo
analogico: NIKON FM2New - KODAK Retina IIc - FED 5C - METZ 40MZ-2 - --> Album dei Fujisti <-- --> AdunataCampana <--
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
loscarpe
utente


Iscritto: 08 Ott 2007
Messaggi: 87

MessaggioInviato: Mer 10 Ott, 2007 12:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

merced ha scritto:
io di solito uso la modalità MULTI e fin'ora non mi ha mai sbagliato una MAF


Vado a memoria, per cui può darsi che sbagli. La modalità "multi" dovrebbe essere quella in cui è la macchina a scegliere cosa mettere a fuoco, individuando un elemento contrastato nella parte centrale dell'immagine.

Non mi sono mai fidato molto, perché la s5600 segnala il punto di messa a fuoco scelto dalla macchina con un rettangolo piuttosto ampio, per cui non sono mai sicuro di cosa stia realmente mettendo a fuoco.

Vedo che hai una s6500, che non conosco e su cui magari la modalità multi funziona un po' meglio. La tua esperienza si basa su quella o hai utilizzato anche la s5600?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Mer 10 Ott, 2007 3:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le modalità di messa a fuoco multi/area/centrale, sono le stesse sia per la s5600 che per la s6500.
Se il tuo intento è di prediligere la messa a fuoco su un determinato oggetto, la migliore impostazione è quella centrale con (se serve) ricomposizione dell'inquadratura.
Ho visto che le caratteristiche delle varie modalità le conosci bene per cui sai anche quando scegliere una piuttosto che l'altra.
Riguardo lo zoom, è giusto quello che dice raffaello62 anche perchè, cambiando la profondità di campo il fuoco si perde.
finepix81 ha scritto:
Con la s5600 non si può fare in quanto lo zoom non è meccanico, ma comandato elettronicamente.
E cosa cambia? L'azione dello zoom riguarda lo spostamento delle lenti chiamate in causa allo stesso modo, sia esso manuale che comandato da un motorino. Dov'è che sbaglio?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Brain damage
utente


Iscritto: 04 Ago 2007
Messaggi: 143
Località: Tra Milano e le nebbie pavesi

MessaggioInviato: Mer 10 Ott, 2007 3:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

finepix81 ha scritto:
Con la s5600 non si può fare in quanto lo zoom non è meccanico, ma comandato elettronicamente.

E anche se lo fosse comandato direttamente dalla ghiera, sarebbe inutile, in quanto perderebbe lo stesso la messa a fuoco. Purtroppo, per ottenere degli zoom così spinti si deve ricorrere ad obiettivi transfocus, che hanno l' antipatica proprietà di spostare il backfocus (cioè il punto di messa a fuoco sul CCD/pellicola) cambiando la lunghezza focale.

Citazione:
Prova ad usare la messa a fuoco su AREA, che ti permette appunto di scegliere da te la zona di messa a fuoco senza spostare l'inquadratura! Ok!

Spostare l' area di messa a fuoco mediante la funzione area equivale a spostare l' inquadratura muovendo la macchina. IMHO, la maf su area serve solo in foto da studio, per non spostare la macchina sul cavalletto. Nella street photography è solo una perdita di tempo, "utile" a farsi sgamare dal soggetto e fargli perdere anturalezza (o a farlo incazzare).

_________________
Fuji S5600 - Canon A610 "Lampo pazzo" - Pentax Optio W20
Pentax K200D, due vetri ed un flash nuovo
Fujica STX-1, un po' di vetri ed un flash che crema le digitali.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Brain damage
utente


Iscritto: 04 Ago 2007
Messaggi: 143
Località: Tra Milano e le nebbie pavesi

MessaggioInviato: Mer 10 Ott, 2007 3:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Filip ha scritto:
finepix81 ha scritto:
Con la s5600 non si può fare in quanto lo zoom non è meccanico, ma comandato elettronicamente.
E cosa cambia? L'azione dello zoom riguarda lo spostamento delle lenti chiamate in causa allo stesso modo, sia esso manuale che comandato da un motorino. Dov'è che sbaglio?

Credo che finepix si riferiva al mettere a fuoco con lo zoom stretto e poi allargare l' inquadratura TENENDO PREMUTO A META' IL PULSANTE DI SCATTO.
Con la 5600 questo, oltre che inutile, è anche impossibile in quanto, col pulsante di scatto premuto, i pulsanti dello zoom vengono inibiti.

_________________
Fuji S5600 - Canon A610 "Lampo pazzo" - Pentax Optio W20
Pentax K200D, due vetri ed un flash nuovo
Fujica STX-1, un po' di vetri ed un flash che crema le digitali.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
loscarpe
utente


Iscritto: 08 Ott 2007
Messaggi: 87

MessaggioInviato: Mer 10 Ott, 2007 3:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anch'io, in effetti, preferisco la messa a fuoco "Center" perchè, oltre a quello che ho detto, non mi piace molto l'idea di lasciar decidere la macchina.

L'impostazione "multi", però, in alcuni casi potrebbe essere comoda. Magari farò qualche prova in più.

L'impostazione "Area" è effettivamente scomoda nella maggior parte dei casi. Un vantaggio potrebbe essere il fatto di mettere a fuoco ed esporre su aree diverse (magari metto a fuoco di lato ed espongo al centro).

Citazione:
Per Filip: Una curiosità: nella tua rielaborazione, hai collocato la croce esattamente sopra lo stacco fra maglia e gonna (o pantaloni), immagino per cercare il maggior contrasto possibile. Ma in entrambi i casi hai collocato la croce sul fianco, decentrando un po' il soggetto sulla destra. Perchè? Io avrei piazzato la croce esattamente in mezzo alla pancia! Avrei sbagliato?


Scusa Filip se insisto, ma il tuo suggerimento mi interessa molto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Mer 10 Ott, 2007 6:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Esatto Brain intendevo precisare questo. Smile
_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi