| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| bastiancontrario utente attivo
 
  
 Iscritto: 08 Giu 2007
 Messaggi: 802
 Località: ROMA-FIRENZE
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 20 Apr, 2008 1:27 pm    Oggetto: 18-55mm 3.5-5.6G vs. 18-55mm f/3.5-5.6GII |   |  
				| 
 |  
				| ho trovato una d40 nuova sulla baia in inghilterra ad un prezzo molto conveniente. tuttavia guardando con maggiore attenzione ho notato che monta il 18-55mm 3.5-5.6G anzichè il  18-55mm f/3.5-5.6GII come qui in italia (o almeno, come nei kit che ho avuto modo di trovare io).
 la macchina nuova viene intorno alle 350 finita spedita.
 che differenze ci sono tra i due obiettivi, in versione I o II?? mi linkate degli esempi di foto in cui fare la comparazione?
 secondo voi mi conviene??
 vorrei passare al mondo reflex (o meglio, aggiungere una reflex alla mia cara compattona fuji), ma mi sono convinto che conviene farlo con il corpo meno caro possibile, e spendere in ottiche (i corpi passano, le ottiche restano)...ritengo in ogni caso la d40 nuova a quel prezzo una scelta indiscutibile, siete d'accordo o avete alterantive da suggerire?
 grazie mille!
 _________________
 Leonardo
 PENTAX K-7; Samsung GX-10 e qualche fondo di bottiglia
 Cominus et neminus ferit
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Max Stirner utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Dic 2004
 Messaggi: 9250
 Località: Firenze
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 20 Apr, 2008 5:10 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Nessuna differenza tra i due obiettivi come resa tale da postare dei crop, non noteresti la differenza  _________________
 "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| hornet75 utente attivo
 
  
 Iscritto: 27 Set 2006
 Messaggi: 2290
 Località: Parma
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 20 Apr, 2008 6:15 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Tra le due versioni non ci sono differenze se non nell'estetica, lo schema ottico è lo stesso identico diverso il discorso se si parla della nuova versione VR stabilizzata, oltre ad essere leggermente più grande ha anche un diverso schema ottico. 
 Quanto alla scelta della D40 come prima reflex per come la penso io "sfondi una porta aperta" è esattamente la scelta che farei io se dovessi acquistare la mia prima reflex digitale. Però fossi in te spenderei quei 50 euro in più per avere 3 anni di garanzia italiana sul corpo e 4 anni sull'ottica anzichè i canonici due anni di garanzia europea.
 _________________
 Le mie foto su flickr
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| bastiancontrario utente attivo
 
  
 Iscritto: 08 Giu 2007
 Messaggi: 802
 Località: ROMA-FIRENZE
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 20 Apr, 2008 7:26 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| effettivamente l'ho trovata a 400 da smphoto...quasi quasi! _________________
 Leonardo
 PENTAX K-7; Samsung GX-10 e qualche fondo di bottiglia
 Cominus et neminus ferit
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| ninja77 utente attivo
 
 
 Iscritto: 24 Nov 2006
 Messaggi: 1215
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 20 Apr, 2008 10:52 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Anch'io l'ho pagata 400 nital e te la consiglio caldamente.Lo stesso discorso l'ho fatto pure io quello di spendere poco per il corpo ed il restante per le ottiche e magari un flash.Non vedo l'ora di incastonarci il sigma 10-20 che mi sembra faccia al caso mio,ma anche col 18-55 fai buone foto. _________________
 Nikon D7000,,af-s 70-300 vr,af-s 50 1.4  G,af-s 35 1.8 dx,af-s 12-24 f/4 G,sb-900.
 Fuji s5600
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |