Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Pippo utente
Iscritto: 26 Feb 2005 Messaggi: 65
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 26 Set, 2006 9:51 pm Oggetto: |
|
|
Sei sicuro che questo tipo di retinatura non sia dovuto semplicemente al fattore di zoom con cui la guardi sul monitor? Ha provato a guardarla al 100% dello zoom?
Spesso le visualizzazioni intermedie con Photoshop sono così così....
Io ho scattato delle immagini ad uno schermo TV che con lo zoom diverso da 100% producevano bellissimi arcobaleni..... Inesistenti sull'immagine.
ciao
_________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Diaframma utente attivo
Iscritto: 22 Gen 2004 Messaggi: 1199 Località: CALABRIA
|
Inviato: Mer 27 Set, 2006 6:46 am Oggetto: |
|
|
Di sicuro la carta e' la millepunti che scansionandola tira fuori tutta la struttura.
_________________ CIAO DOMENICO
http://domenicomarciano.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pippo utente
Iscritto: 26 Feb 2005 Messaggi: 65
|
Inviato: Mer 27 Set, 2006 8:17 pm Oggetto: |
|
|
non è proprio la carta purtroppo!!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 27 Set, 2006 8:43 pm Oggetto: |
|
|
Hai provato anche lo zooom al 100%, immagino....
Prova a fare una scansione mettendo la foto sul vetro ruotata a 45' rispetto ai margini del piano.
_________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ElefantinoBlu utente
Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 84
|
Inviato: Gio 28 Set, 2006 10:46 pm Oggetto: |
|
|
è la carta millepunti che si usava una volta,ormai quando mi portano di queste foto mi faccio il segno della croce e poi comincio un lungo dialogo col cliente dove spiego che praticamente devo lavorare tanto sulla foto e che questo comporta tanta perdita di tempo,e siccome il tempo è denaro....poi esco un paio di esempi e dico "se trova chi gliela fa uguale in un giorno e con meno vada pure". Di solito capiscono e me la lasciano. Dunque un modo semplice ed elementare è quello di bagnare la foto e appiccicarla ad un vetro,dopodichè o la si scansiona così oppure le si fa una riproduzione con la fotocamera e poi si lavora,la maglia viene lo stesso ma è molto attenuata,purtroppo però mi è capitato di rovinare un'originale e quindi mi rifiuto di usare questo metodo.Un'alternativa è di scansionarla (magari mettila obliqua) ad alta risoluzione e con la tavoletta grafica usare lo strumento sfumino,bisogna fare abbastanza pratica però e usare una pressione bassa,seguire le linee dei vari lineamenti della foto e vedrete che pian piano uscirà fuori un capolavoro.Dopo l'immagine apparirà un pò sfuocata (ma non tanto in fondo) quindi comincio a lavorare con lo strumento scherma e brucia,praticamente disegno e rafforzo i contorni,studio col lentino l'originale e cerco di riprodurre ogni dettaglio.Per i capelli aggiungo un bel pò di grana e poi con lo strumento sfumino traccio l'acconciatura,alla fine do un pò di grana a tutta la foto ed il gioco è fatto.Da considerare che per un lavoro del genere adesso ci sto un paio di giorni,ho provato mille modi ma perdevo troppi dettagli,se si vuol perdere poco tempo non si ottiene niente,se si vuole il massimo bisogna perderci delle giornate intere. IL TEMPO è DENARO!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|