Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
qBD utente
Iscritto: 03 Set 2004 Messaggi: 385 Località: Treviso
|
Inviato: Lun 13 Set, 2004 10:36 am Oggetto: sigma 70-200 f2.8 VS canon 70-200 f4 |
|
|
Li trovo circa allo stesso prezzo: il sigma f 2.8 usato perfetto sui 600 (qualcuno sa dove a meno???), il canon f 4sui 650 nuovo.
Voi che fareste?
Mi par di capire che qualitativamente sono eccellenti entrambi.. o sbaglio?
Qualcuno ha il sigma? Qualche magagna da farmi notare?
Lo userei sulla 300d.
Ciao! _________________ qBD |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silgrafi nuovo utente

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 28 Località: como
|
Inviato: Lun 13 Set, 2004 10:41 am Oggetto: |
|
|
Se compri il sigma assicurati prima della sua compatibilita con la 300d, so che alcuni "vecchi" sigma per eos mandano in errore la macchina.
Per aggiornare il software poi ti chiedono 70-80 euro.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scavenger73 utente attivo

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 3059 Località: Palermo/Catania
|
Inviato: Lun 13 Set, 2004 10:50 am Oggetto: |
|
|
Per quel che mi riguarda io posseggo il sigma e non mi lamento proprio di nulla anzi...sono un sostenitore di quest'ottica che per il rapporto qualità prezzo è eccellente e offre prestazioni di tutto riguardo.
Un po' morbido a tutta apertura (nulla di trascendentale) si rivela una lama ai diaframmi piu' chiusi (credo però qualcosina in meno come durezza rispetto all' f/4 canon, e sicuramente meno del 100-300 f/4 sigma). Per le riprese in luce scarsa personalmente preferisco avere uno stop in piu' che fa sempre comodo, In fin dei conti è una scelta molto personale che dipende dalle tue esigenze e dal tuo "modo" di fotografare.
La qualità del sigma è comunque indiscussa.
Dimenticavo la compatibilità degli obiettivi di recente produzione è assicurata...basta fare un paio di prove con l'AF per dirimere ogni dubbio. Ad essere sincero il mio ogni tanto manda a pallino i dati EXIF ma sinceramente non mi interessa piu' di tanto. _________________ "...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae..." (Seneca)
My photo gallery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eels utente attivo

Iscritto: 29 Apr 2004 Messaggi: 1912 Località: Milano
|
Inviato: Lun 13 Set, 2004 3:25 pm Oggetto: |
|
|
Io ho il canon 70-200 f4 e l'ho preferito al sigma (malgrado la differenza di luminosità) per la sua leggerezza: per i ritratti in studio uso il 28-75 2.6 tamrone e l'85 1.8 canon, per gli esterni trovo che la leggerezza del tele canon sia un ottimo punto a favore...
In studio poi con le luci appropriate un tele f4 mi basta comunque...
Purtroppo nella 300d l'AF non è eccezionale come nelle macchine pro. _________________ My personal portfolio| Album | Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|