Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Enri utente
Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 234 Località: Roma
|
Inviato: Gio 28 Set, 2006 12:07 pm Oggetto: 350D è possibile salvare le impostazioni? |
|
|
Ciao, mi avete gia dato un mucchio di preziosi consigli sulla mia nuova 350D. Adesso ve ne chiedo un'altro per me ancora più prezioso :
Ho notato che montando i miei obiettivi "analogici" Olympus Zuiko la mia camera rispondeva meravigliosamente settando i parametri di Contrasto,Nitidezza,Saturazione e Correzione dell'esposizione in maniera difforme da quelli di default. Purtroppo ognuno di questi obiettivi richiede un suo particolare settaggio il quale ovviamente è totalmente differente da quello che valorizza al meglio le ottiche digitali.. La domanda è questa : Posso salvare queste particolari impostazioni e poterle richiamare quando mi servono in modo tale da non dover impazzire a ricordare quale impostazione devo usare per l'una o la talaltra ottica?
La mia Olympus C740 compatta mi consente di farlo nella funzione "My Mode" offrendomi 4 memorizzazioni richiamabili all'occorrenza.
Ora mi pare perlomeno strano che la Canon 350D non offre una funzione analoga..Il fatto è che se c'è non riesco a trovarla nel libretto delle istruzioni.
Mi aiutate? Grazie a tutti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Gio 28 Set, 2006 12:13 pm Oggetto: |
|
|
tutt'al più puoi memorizzarne 3.....non di pìù
precisamente puoi memorizzare tre gruppi delle seguenti cose:
-contrasto
-nitidezza
-saturazione
-toni
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enri utente
Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 234 Località: Roma
|
Inviato: Gio 28 Set, 2006 12:23 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Granato, ti ringrazio per la risposta..Però non ho capito quale sia l'istruzione atta a memorizzarle(denominandole ovviamente!) e soprattutto come richiamarle?
Grazie ancora per l'attenzione
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Gio 28 Set, 2006 12:31 pm Oggetto: |
|
|
ho venduto la mia 350d lunedì per cui non la ho sotto mano....
cmq, andando a memoria, devi selezionare col tasto ok, l'impostazione che ti porta a modificare quei parametri...
poi su in alto, alla prima riga mi pare che ti dice in che sezione stai:
b/n
set 1
set 2
set 3
ecc....
qui non solo ci sono dei set già preipostati che non puoi modificare, ma ci sono 3 set che puoi modificare tu
per maggiori info consulta il manuale
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Gio 28 Set, 2006 12:49 pm Oggetto: |
|
|
victor53 ha scritto: | manuali, questi sconosciuti!!! Comunque se scatti in raw, non ti serve a niente perchè applichi tutto dopo  |
noooo....addirittura hai postato il manuale???
che pazienza...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enri utente
Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 234 Località: Roma
|
Inviato: Gio 28 Set, 2006 6:28 pm Oggetto: |
|
|
Ringrazio tutti e Victor53 in particolare..Ma,perdonate il mio basso livello intellettivo, continuo a NON capire come salvare le funzioni modificate, come nominarle per trovarle successivamente e come infine richiamarle. Il manuale infatti non lo dice; si limita a fare esempli esplicativi su come modificare alcuni parametri onde farli successivamente elaborare dal softaware interno alla reflex ma non trovo la funzione "salva modifiche(magari con nome)" e/o "richiama modifica tizio o caio..."
Scusate la pedanteria, forse c'è anche scritto e sicuramente sono io che non lo trovo o forse non ci arrivo proprio...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giasty utente attivo
Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 2183 Località: Trescore Balneario (BG)
|
Inviato: Gio 28 Set, 2006 10:08 pm Oggetto: |
|
|
Si salva da solo, basta dare l'ok (set)
Non puoi rinominare, dovrai ricordaris che l'impostazione 1 è fatta per quell'ottica, la 2 per l'altra etc...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enri utente
Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 234 Località: Roma
|
Inviato: Ven 29 Set, 2006 6:20 am Oggetto: |
|
|
Finalmente!! Grazie amico mio.. Dunque la soluzione c'era. Un po farraginosa e poco limpida me c'era. Questo alla fine è ciò che importa.
Grazie ancora a tutti per l'aiuto.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giasty utente attivo
Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 2183 Località: Trescore Balneario (BG)
|
Inviato: Ven 29 Set, 2006 1:28 pm Oggetto: |
|
|
Di niente, figurati
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|