photo4u.it


Consiglio per un manuale

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
clabert
utente attivo


Iscritto: 28 Apr 2005
Messaggi: 663
Località: Surfers Paradise Qld Australia

MessaggioInviato: Lun 25 Set, 2006 4:46 pm    Oggetto: Consiglio per un manuale Rispondi con citazione

Ciao a tutti, un paio di settimane or sono, un amico mi ha regalato un ingranditore, tre vaschette per lo sviluppo, ecc. ecc.

Mi sapreste consigliare un manuale che mi insegni i primi passi per lo sviluppo in camera oscura, quali carte utilizzare, acidi, e anche pellicole, insomma un pò di tutto.

Sto cercando di allestire una C.O. per potermi cimentare in questa affascinante esperienza, ma al momento quello che ho letto è un pò "Arabo" Rolling Eyes

Grazie

ciao

Claudio

_________________

Sul mercatino di photo4u ho concluso positivamente affari con: Michele Ferrato - exdanighost - salentino - diegop - memi28 - gonfiacani
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Lun 25 Set, 2006 6:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.photo4u.it/viewforum.php?f=46 Wink
_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
clabert
utente attivo


Iscritto: 28 Apr 2005
Messaggi: 663
Località: Surfers Paradise Qld Australia

MessaggioInviato: Lun 25 Set, 2006 8:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

paoloilchimico ha scritto:
http://www.photo4u.it/viewforum.php?f=46 Wink


Lo so che quì trovo tutto quello che cerco Smile ma vorrei un manuale cartaceo che riassumesse un pò tutto, così eviterei di assillarvi con domande "stupide" Surprised . Inoltre ora come ora non saprei nemmeno cosa chiedere Ops .

ciao

Claudio

_________________

Sul mercatino di photo4u ho concluso positivamente affari con: Michele Ferrato - exdanighost - salentino - diegop - memi28 - gonfiacani
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Lun 25 Set, 2006 8:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le domande non sono mai stupide, solo le risposte possono esserlo!
_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
clabert
utente attivo


Iscritto: 28 Apr 2005
Messaggi: 663
Località: Surfers Paradise Qld Australia

MessaggioInviato: Lun 25 Set, 2006 8:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok!
_________________

Sul mercatino di photo4u ho concluso positivamente affari con: Michele Ferrato - exdanighost - salentino - diegop - memi28 - gonfiacani
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Lun 25 Set, 2006 8:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Uno dei tanti che puoi trovare in rete.
http://www.nadir.it/tec-crea/cl_corso-bn01.htm

Inoltre nella fotolibreria di Nadir sicuramente trovi qualcosa con i primi rudimenti.
Quando avrai una certa padronanza "La stampa" di AA sicuramente ti darà modo di affinare la tecnica.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 25 Set, 2006 10:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il negativo e La stampa di Ansel Adams sono ottimi sussidi, anche per chi ha poca esperienza.
Prima basati pure sui tutorial che trovi in rete: almeno sono scritti da chi camera oscura la fa... purtroppo per i libri temo che non succeda altrettanto, visti alcuni consigli che danno.
La temutissima pinza graffiafilm la può consigliare soltanto chi non ha mai sviluppato e stampato un rullino... e la consigliano in tanti, almeno i testi con cui ho iniziato.
Potrei farti una lista di testi sconsigliati, ossia tutti quelli che ho letto tranne quelli di Ansel Adams, Gunter Spitzing e kodak (di questi ultimi trovi le scansioni di alcune parti in rete)
La ilford distribuisce in pdf una guida, che però spiega tutte le cose base in modo chiaro.
http://www.ilfordphoto.com/applications/page.asp?n=16
Qui c'è la parte per il principiante, dalla quale cominciare
http://www.ilfordphoto.com/applications/page.asp?n=9
Spulciandola trovi alcuni pdf fatti per i principianti, tipo processing your firs B&W film o make your B&W print, e alcuni consigli generali.
Per il principiante è una buona base gratuita, molto meglio dei primi libri che ho letto. Se hai una stampante laser e un pò di pratica dell'inglese portati tutto su carta e leggitelo.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
vili
utente


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 79
Località: Trieste

MessaggioInviato: Mar 26 Set, 2006 8:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Prova a quardare sul sito della rivista tutti fotografi www.fotografia.it Li troverai molti articoli innerenti alla camera oscura gia pubblicati sulla rivista. Sono scritti bene e hanno molte foto. Per scaricare bisogna registrarsi. I testi sacri di AA sono indispensabili pero forse per incominciare un po troppo tecnici.
Benvenuto e buon lavoro al buio....
Vili
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
clabert
utente attivo


Iscritto: 28 Apr 2005
Messaggi: 663
Località: Surfers Paradise Qld Australia

MessaggioInviato: Mar 26 Set, 2006 5:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti, non mancherò di.......... stressarvi ancora.

ciao

Claudio

_________________

Sul mercatino di photo4u ho concluso positivamente affari con: Michele Ferrato - exdanighost - salentino - diegop - memi28 - gonfiacani
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi