Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Mer 27 Set, 2006 10:04 pm Oggetto: Piccole autocostruzioni |
|
|
Tempo fa mi era stato chiesto con un messaggio privato delle foto del mio ingranditore autocostruito, arbi.
Metto anche la vasca di lavaggio per le baritare (la uso anche per le rc) e la sviluppatrice rotativa.
Descrizione: |
la lavatrice piccola con il cestello grande.
6 (o 8) 18x24 stampe.
Ho anche un cestello per 6 (8) 13x24.
Ho un'altra vasca per il 30x40, con un cestello per il 24x30. |
|
Dimensione: |
78.08 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 575 volta(e) |

|
Descrizione: |
La sviluppatrice rotativa, dove sviluppo pellicole in tank (le ap sono quasi cilindrice, alle jobo ho aggiunto un disco di plastica dietro) e la carta in un cilindro durst.
Per tenere su anche la parte posteriore del cilindro ho fatto un doppio rullo più |
|
Dimensione: |
66.79 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 575 volta(e) |

|
Descrizione: |
ARBI...
ormai ha 11 anni di vita, e li porta bene.
Nella foto ha montato il portaottiche pentax K. Il 39x1 (componon-s) lo monto tramite adattatore.
Ho anche una baionetta per le om, da montare in alternativa alla pentax K.
il movimento di basculaggi |
|
Dimensione: |
55.17 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 575 volta(e) |

|
Ultima modifica effettuata da pdp il Gio 28 Set, 2006 1:24 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fraunix utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2005 Messaggi: 2476 Località: Lucera[FG] - Milano
|
Inviato: Mer 27 Set, 2006 10:30 pm Oggetto: |
|
|
che bravo
_________________ Canon 30v e Canon 300D Sigma 28-70mm f/2.8 Canon 50mm f/1,8 Canon 85mm f/1,8 Canon 70-200mm f/4 L Zenza Bronica ETRSi
http://www.web-notes.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vili utente
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 79 Località: Trieste
|
Inviato: Gio 28 Set, 2006 7:55 am Oggetto: |
|
|
complimenti!!!!
Posso chiederti con che materiale hai fatto la lavatrice per le carte fb e con cosa hai incollato il tutto???? Io mi sono informato dalle nostre parti pero il materiale propostomi costa una cifra e non mi sanno dire con cosa incollarlo...
Grazie
Vili
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Gio 28 Set, 2006 8:50 am Oggetto: |
|
|
Penso che il PVC vada bene e s'incolla con il "tangit", una colla apposita che si trova da qualsiasi ferramenta, usando invece il polietilene bisogna saldarlo, si puo fare facilmente con la pistola ad aria per sverniciare, usando un becco di piccole dimensioni.....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Gio 28 Set, 2006 8:58 am Oggetto: |
|
|
E bravo Roberto... ho usato pvc nero e grigio per chimica di spessore tre millimetri; ho incollato il tutto con il tangit PVC-U.
La vasca piccola con i due cestelli mi è costata 16€ di materiale (colla compresa), quella grande 24€. Per fare la piccola ho messo circa 6 ore, per la grande 3.
I tubi dell'acqua li ho deformati sul retro perché non si sfilino, e li ho incollati con la cianoacrilica.
Il materiale l'ho comprato in striscia alta un metro da Politecnica, in via Teodosio a Milano. Vende anche ottime bottigliette in polietilene per chimica.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vili utente
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 79 Località: Trieste
|
Inviato: Gio 28 Set, 2006 9:20 am Oggetto: |
|
|
grazie per i consigli e spero di metterli al piu presto in pratica....
Vili
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|