Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Lady Oscar François utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2006 Messaggi: 502 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 25 Set, 2006 10:49 pm Oggetto: Domanda sul supporto delle fotografie |
|
|
Ho visto in molte mostre che le fotografie sono stampate su un pannello rigido, dallo spessore di circa 1 cm... sapete di che pannello si tratta? Scusate l'ignoranza  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 25 Set, 2006 10:56 pm Oggetto: |
|
|
In realtà c'è un'ampia scelta di materiali. Vanno "di gran moda" il forex e il PVC Light.
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lady Oscar François utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2006 Messaggi: 502 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 26 Set, 2006 7:59 am Oggetto: |
|
|
Ti ringrazio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mar 26 Set, 2006 8:04 am Oggetto: |
|
|
io sono dell'idea che il meglio sia sempre la carta poi, messa su dei panelli!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lady Oscar François utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2006 Messaggi: 502 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 26 Set, 2006 8:28 am Oggetto: |
|
|
perchè? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mar 26 Set, 2006 8:32 am Oggetto: |
|
|
parliamo sempre di foto classiche e non, magari un qualche cosa di particolare e voluto. Secondo me quello che puo' darti visivamente una buona carta, ben stampata e soprattutto nel B/W, non lo puo' dare un panello sia in dettaglio, sfumature etc etc  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bigiagia utente attivo

Iscritto: 18 Set 2005 Messaggi: 1793 Località: milano
|
Inviato: Mar 26 Set, 2006 1:09 pm Oggetto: |
|
|
Forse quello che ha visto lady oscar erano foto su carta incollate sui pannelli,
magari l'effetto sembra appunto di stampa diretta su pannello.
Il forex o il pvc tendono col tempo a imbarcarsi, curvarsi, è meglio montare le foto su alluminio. Si usa anche la tecnica di montare la foto tra due
pannelli di policarbonato trasparente |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 26 Set, 2006 2:54 pm Oggetto: |
|
|
Anch'io parlavo di foto APPLICATE a pannelli. In effetti non sono stato chiaro. Scusate.
Vero che i formati enormi si imbarcano. Io ho una serie di 70x100 su PVC Light. Fatti un anno fa a sono ancora piani.
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|