Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Nausicaa utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2006 Messaggi: 6323 Località: Tivoli
|
Inviato: Mer 20 Set, 2006 8:57 pm Oggetto: Come fare lo sfocato dello sfondo |
|
|
come devo settare la fuji per ottenere questo effetto...?
_________________ Wedding Dog Sitter |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Mer 20 Set, 2006 9:10 pm Oggetto: Re: Come fare lo sfocato dello sfondo |
|
|
Nausicaa ha scritto: | come devo settare la fuji per ottenere questo effetto...? | Con il diaframma aperto al massimo e con una focale spinta.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nausicaa utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2006 Messaggi: 6323 Località: Tivoli
|
Inviato: Mer 20 Set, 2006 9:18 pm Oggetto: |
|
|
non so cosa sia una focale...sono ancora ai primi passi....ho provato ad aprire a masima apertura il diaframma...ma non mi viene l'effetto che dico io...
_________________ Wedding Dog Sitter |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giaci91 utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2006 Messaggi: 2169
|
Inviato: Mer 20 Set, 2006 9:20 pm Oggetto: |
|
|
zoom al massimo e diaframma f3.5
_________________ Il mio corredo Mirrorless: Sony NEX-6 + Sony E 16-50mm f/3.5-5.6 OSS PZ + Pentax M smc 135mm F3.5
- Uso con molta soddisfazione ottiche vintage sulla Sony Nex.
Ed il mio smartphone: LG G4
Macchine che ho avuto: Fuji s7000, Fuji s5600, Canon 400D, Canon 40D. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nausicaa utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2006 Messaggi: 6323 Località: Tivoli
|
Inviato: Mer 20 Set, 2006 9:23 pm Oggetto: |
|
|
ma se sono vicina all'oggetto per esempio...?
_________________ Wedding Dog Sitter |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Mer 20 Set, 2006 9:35 pm Oggetto: |
|
|
Nausicaa ha scritto: | ma se sono vicina all'oggetto per esempio...? | Ti allontani in modo da poter zoomare. Lo sfocato, con le nostre macchine, è difficile da ottenere e non riuscirai mai ad avvicinarti allo sfocato di una reflex perciò devi usare dei barbatrucchi. Se oltre al diaframma F3.2 e lo zoom alla massima escursione riesci a mettere a fuoco in modalità macro, riuscirai ad ottenere ancora qualcosina di più.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gtime utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 1377 Località: Roma
|
Inviato: Mer 20 Set, 2006 9:39 pm Oggetto: |
|
|
Filip ha scritto: | Nausicaa ha scritto: | ma se sono vicina all'oggetto per esempio...? | Ti allontani in modo da poter zoomare. Lo sfocato, con le nostre macchine, è difficile da ottenere e non riuscirai mai ad avvicinarti allo sfocato di una reflex perciò devi usare dei barbatrucchi. Se oltre al diaframma F3.2 e lo zoom alla massima escursione riesci a mettere a fuoco in modalità macro, riuscirai ad ottenere ancora qualcosina di più. |
se c'è una cosa che mi deprime nelle digitali è proprio la differenza dello "sfocato" con le reflex analogiche...
_________________ 👍 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nausicaa utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2006 Messaggi: 6323 Località: Tivoli
|
Inviato: Mer 20 Set, 2006 10:04 pm Oggetto: |
|
|
Filip ha scritto: | Nausicaa ha scritto: | ma se sono vicina all'oggetto per esempio...? | Ti allontani in modo da poter zoomare. Lo sfocato, con le nostre macchine, è difficile da ottenere e non riuscirai mai ad avvicinarti allo sfocato di una reflex perciò devi usare dei barbatrucchi. Se oltre al diaframma F3.2 e lo zoom alla massima escursione riesci a mettere a fuoco in modalità macro, riuscirai ad ottenere ancora qualcosina di più. |
grazie mille per la pazienza filip
_________________ Wedding Dog Sitter |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Link utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2005 Messaggi: 624 Località: Quarona (VC)
|
Inviato: Gio 21 Set, 2006 11:18 am Oggetto: |
|
|
[quote="gtime"][quote="Filip"] Nausicaa ha scritto: | se c'è una cosa che mi deprime nelle digitali è proprio la differenza dello "sfocato" con le reflex analogiche...  |
La differenza di "base" (aldilà di diaframmi e focali) sta tutta nella grandezza del sensore, le compatte hanno sensori molto piccoli e lo sfocato è quello che è, le DSLR vanno già meglio, ma comunque il 95% sono ancora con sensori di formato APS (quindi lo sfocato è meglio rispetto alle compatte ma non ancora come una Reflex analogica), mentre, per esempio, con fotocamere come la Canon 5D lo sfocato è identico ad una reflex analogica, essendo il sensore "full frame" ossia grande quanto la pellicola 35mm
Questo per precisare che non è un "difetto" legato alla natura digitale di una fotocamera, ma è un fattore prettamente "fisico", in parte aggirabile giocando con altri fattori che l'influenzano (appunto apertura del diaframma e focale), ma, alla "base", sempre influenzata dalla grandezza del "supporto sensibile" (pellicola o CCD).
_________________ Fuji S5500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nausicaa utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2006 Messaggi: 6323 Località: Tivoli
|
Inviato: Gio 21 Set, 2006 11:33 am Oggetto: |
|
|
giuseppe pumilia ha scritto: | Comunque è possibile risolvere lo sfocato attraverso il postwork.  | con photoshop?
_________________ Wedding Dog Sitter |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Gio 21 Set, 2006 11:56 am Oggetto: |
|
|
Certo che puoi... ma serve un pò di pazienza, questa l'ho fatta frettolosamente (e si vede), ma giusto x dare l'idea:
Descrizione: |
|
Dimensione: |
82.8 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1188 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
88.38 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1188 volta(e) |

|
_________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Gio 21 Set, 2006 12:12 pm Oggetto: |
|
|
Nausicaa ha scritto: | giuseppe pumilia ha scritto: | Comunque è possibile risolvere lo sfocato attraverso il postwork.  | con photoshop?  |
ricapitolando: diaframma aperto più che puoi, focale più lunga possibile, cerca di minimizzare la distanza tra te e il soggetto e di massimizzare quella
tra soggetto e sfondo (non sempre è possibile, ma quando puoi, fallo )
Andrea
_________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
Inviato: Gio 21 Set, 2006 12:22 pm Oggetto: |
|
|
mingus ha scritto: | Nausicaa ha scritto: | giuseppe pumilia ha scritto: | Comunque è possibile risolvere lo sfocato attraverso il postwork.  | con photoshop?  |
ricapitolando: diaframma aperto più che puoi, focale più lunga possibile, cerca di minimizzare la distanza tra te e il soggetto e di massimizzare quella
tra soggetto e sfondo (non sempre è possibile, ma quando puoi, fallo )
Andrea |
Mingus capisco che non è proprio la stessa cosa ma purtroppo noi con le compattine dobbiamo ricorrere anche a questo in certi casi
_________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Gio 21 Set, 2006 12:37 pm Oggetto: |
|
|
giuseppe pumilia ha scritto: | Mingus capisco che non è proprio la stessa cosa ma purtroppo noi con le compattine dobbiamo ricorrere anche a questo in certi casi  |
sì sì lo so, in effetti avrei dovuto mettere un ' ' dopo la faccina che vomitava.
il 'problema' è che lo sfocato di ps è uniforme e non "aumenta" all'aumentare della distanza dal piano di fuoco (non so se è chiaro)
Andrea
_________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sherko utente
Iscritto: 23 Giu 2006 Messaggi: 186
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Gio 21 Set, 2006 1:15 pm Oggetto: |
|
|
Interessante
Andrea
_________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nausicaa utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2006 Messaggi: 6323 Località: Tivoli
|
Inviato: Gio 21 Set, 2006 1:17 pm Oggetto: |
|
|
grazie mille ragazzi!
_________________ Wedding Dog Sitter |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nausicaa utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2006 Messaggi: 6323 Località: Tivoli
|
Inviato: Gio 21 Set, 2006 1:19 pm Oggetto: |
|
|
mingus ha scritto: | Nausicaa ha scritto: | giuseppe pumilia ha scritto: | Comunque è possibile risolvere lo sfocato attraverso il postwork.  | con photoshop?  |
ricapitolando: diaframma aperto più che puoi, focale più lunga possibile, cerca di minimizzare la distanza tra te e il soggetto e di massimizzare quella
tra soggetto e sfondo (non sempre è possibile, ma quando puoi, fallo )
Andrea |
e farlo in close up per esempio misà che che è molto difficile vero?
OT: adoro il jazz fine OT
_________________ Wedding Dog Sitter |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Gio 21 Set, 2006 1:31 pm Oggetto: |
|
|
fondamentalmente dipende dalla foto che vuoi fare. se vuoi fotografare una persona intera (ad esempio) avendo lo sfondo fuori fuoco, in ogni caso dovrai porti ad una certa distanza dal soggetto per poterlo inquadrare tutto (qualche metro, così ad occhio. poi naturalmente dipende dalla focale che usi): a quel punto ti sarà estremamente difficile sfocare lo sfondo, se usi la s5600 (o un'altra compatta), per quanto aperto possa essere il diaframma e per quanto lontano possa essere lo sfondo.
insomma, le "regole" che ho scritto sono generali e non sempre si possono applicare. l'unica alternativa è l'utilizzo di PS (guarda il video consigliato da sherko che è molto carino).
Andrea
OT: mi fa piacere che apprezzi il jazz. ti piace qualcuno in particolare?
_________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|