photo4u.it


Come sistemare attrezzatura fotografica

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
giorgio
non più registrato


Iscritto: 17 Nov 2005
Messaggi: 712

MessaggioInviato: Mer 27 Set, 2006 3:59 pm    Oggetto: Come sistemare attrezzatura fotografica Rispondi con citazione

Dovrei fare un viaggio in aereo fuori Italia. Dato che, attualmente, non credo sia consentito portare borse con sè, quale contenitore suggerite per sistemare senza pericoli (derivanti dagli inevitabili sballottamenti...) la mia canon 5d completa dii 5 obbiettivi ?
Grazie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jacklamotta
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 2940
Località: Dintorni di Vicenza

MessaggioInviato: Mer 27 Set, 2006 4:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il fatto di portare borse con se dipende esclusivamente dalla compagnia aerea: una mia amica è andata in Irlanda con Ryanair e ha portato tranquillamente il suo zaino con sè (con dentro la sua Canon e il cellulare)
un altro mio amico è andato a Parigi (non so quale compagnia) e non ha potuto portare nulla.
prova a chiamara la compagnia E/o l'aeroporto.
Smile Smile Smile

_________________
Ciao da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TheBlade79
utente attivo


Iscritto: 13 Lug 2005
Messaggi: 873

MessaggioInviato: Mer 27 Set, 2006 4:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho sempre portato lo zaino con me con dentro tutta l'attrezzatura.
ciao

_________________
- Canon 17-40mm USM L f/4 - Canon 50mm f/1.4 - Canon 100mm f/2.8 USM MACRO - Sigma 70-300mm APO MACRO SUPER II f/4-5.6
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
imopen
utente attivo


Iscritto: 08 Ago 2005
Messaggi: 3159
Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)

MessaggioInviato: Mer 27 Set, 2006 4:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Recentemente ho viaggiato in Francia, Germania e Slovacchia senza nessun problema. Il bagaglio a mano passa nei raggi x e basta. Wink
_________________
Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 27 Set, 2006 11:38 pm    Oggetto: Re: Come sistemare attrezzatura fotografica Rispondi con citazione

giorgio ha scritto:
Dovrei fare un viaggio in aereo fuori Italia. Dato che, attualmente, non credo sia consentito portare borse con sè, quale contenitore suggerite per sistemare senza pericoli (derivanti dagli inevitabili sballottamenti...) la mia canon 5d completa dii 5 obbiettivi ?
Grazie.


una scatola di titanio... Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marcoz71
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2006
Messaggi: 7647
Località: la piccola Confoederatio Helvetica

MessaggioInviato: Gio 28 Set, 2006 7:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

anche io sono stato a londra e madrid con voli "low cost" ryanair e easyjet e non ho avuto problemi per bagaglio a mano, l'unica cosa è che hai delle limitazioni in dimensioni e peso e puoi portarne solo 1...
da spedire al check-in so che ci sono dei valigioni in metallo molto robusti e megaimbottiti, ma di più nin sò...
ciau Wink

_________________
MarcoCanon EOS 6D+40D+350D+3 e un po' di vetri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 28 Set, 2006 10:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Le uniche cose che non si possono portare in cabina sono, oltre a taglierini, armi varie, lanciafiamme e surrogati, liquidi vari e medicine.
Occhio ai controlli su dimensioni e peso dello zaino.
Non mandare in stiva obiettivi e macchina fotografica, a meno che tu non abbia un baule di alluminio pieno di imbottiture. (se vuoi ti spiego come funziona lo smistamento bagagli, ma non è bello).
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
giorgio
non più registrato


Iscritto: 17 Nov 2005
Messaggi: 712

MessaggioInviato: Gio 28 Set, 2006 2:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

teod ha scritto:
..Occhio ai controlli su dimensioni e peso dello zaino.
Non mandare in stiva obiettivi e macchina fotografica, a meno che tu non abbia un baule di alluminio pieno di imbottiture. (se vuoi ti spiego come funziona lo smistamento bagagli, ma non è bello)....


Grazie a tutti.
In particolare sono interessato a conoscere quale possono essere le dimensioni massime e il peso del contenitore da portare con sè (in proposito, è permessa anche una valigetta ?) e, succintamente (se vorrai essere tanto cortese), le procedure di smistamento bagagli.
Il mio viaggio dovrebbe portarmi in Islanda.
Grazie davvero.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 28 Set, 2006 2:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In generale: peso non superiore ai 5 kg e di dimensioni non eccedenti centimetri 115 (somma di lunghezza+altezza+profondita'), ma può dipendere dalla compagnia aerea (controlla sul biglietto o sul sito).
Poi quasi mai controllano a meno che tu non abbia un bagaglio veramente voluminoso (tanto per la cronaca il mio bagaglio a mano l'ultima volta pesava 20 Kg, ci ho messo una scultura in pietra).
Lo smistamento bagagli (personalmente conosco quello di Malpensa che è abbastanza moderno) prevede che tu lasci la valigia al check-in e poi, in ordine: trasportata su un bel rullo in gomma fino a che non sparisce dalla tua vista, viene letteralmente calciata (è bellissimo da vedere Very Happy) da uno stantuffo meccanico quando il sistema la riconosce, poi, prima di raggiungere il carrello di carico diretto all'aeromobile viene fatta volare quasi in caduta libera per 3 o 4 metri; viene lanciata sul carrello di carico e, se nel frattempo non cade rotolando a 20 km/h, viene lanciata nella stiva dell'aereo.
Tu ci metteresti una macchina fotografica e delle ottiche in valigia??? Trattieniti LOL

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
giorgio
non più registrato


Iscritto: 17 Nov 2005
Messaggi: 712

MessaggioInviato: Gio 28 Set, 2006 3:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

teod ha scritto:
...
Tu ci metteresti una macchina fotografica e delle ottiche in valigia??? Trattieniti LOL


Semmai un canon 300/2.8 con un C/Z 21.2.8 Distagon e qualch'altra robetta ? Diabolico
Grazie infinite delle notizie preziosisime: o a mano o a casa !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
imopen
utente attivo


Iscritto: 08 Ago 2005
Messaggi: 3159
Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)

MessaggioInviato: Gio 28 Set, 2006 4:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

senza considerare che con il freddo che fa nella stiva dovresti attrezzare ogni lente con una morbida copertina di lana, che sennò ti si raffreddano poverine Very Happy

comunque il bagaglio a mano, a me, non l'hanno mai controllato per peso o dimensioni Wink

_________________
Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
giorgio
non più registrato


Iscritto: 17 Nov 2005
Messaggi: 712

MessaggioInviato: Gio 28 Set, 2006 6:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

imopen ha scritto:
..il bagaglio a mano, a me, non l'hanno mai controllato per peso o dimensioni Wink


aggggente seggggreto ? Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi