Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
dmode19 utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2005 Messaggi: 683 Località: Valdichiana
|
Inviato: Gio 21 Set, 2006 8:59 pm Oggetto: 17 - 40 f4 e Full Frame |
|
|
Nella prospettiva di avvicinarmi al FF della 5D, mi stavo documentando sul
17 - 40 f4L da utilizzare come superwide (amo tantissimo le focali corte/cortissime).
Inizialmente ero indeciso tra il16 - 35 ed il 17 - 40 ma, visto le minime
differenze di resa ed il prezzo doppio del fratellone 2.8, mi sono indirizzato
sul 17 - 40.
La cosa che mi ha negativamente sorpreso è la distorsione molto pronunciata del
17 - 40 sull'APS-C (Ho letto la rece su Photozone.de).
A questo punto mi chiedo: se distorce così tanto sull'1.6, chissà come si comporta sul FF?
Chiedo lumi a chi ha avuto esperienza di quest'accoppiata.
Grazie e ciao _________________ Canon | 5D | 17-40 f4L | 24-105 f4L IS | 135 f2L | 15 f2.8 FE | 50 f1.4 | 430EX | Manfrotto | Lowepro |
----> fotomosse.com <---- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Gio 21 Set, 2006 9:16 pm Oggetto: |
|
|
Se punti al FF tra i due zoom wide L il 16-35 è decisamente migliore. Batte il 17-40 non solo per distorsione ma anche per resa a i bordi e vignettatura. Se su i formati ridotti la differenza di prezzo tra i due obiettivi è meno giustificata, perchè il crop favorisce nettamente il 17-40, sul FF la differenza di prezzo è pienamente ripagata dalla migliore resa del 16-35.
Salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TheBlade79 utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2005 Messaggi: 873
|
Inviato: Gio 21 Set, 2006 9:24 pm Oggetto: |
|
|
Confermo che la distorsione a 17mm su 5D è davvero molta, mentre per la vignettatura sinceramente non ho problemi nemmeno a 17mm.
Tieni presente però che a 17mm scatto sempre a f8 / f9
ciao _________________
- Canon 17-40mm USM L f/4 - Canon 50mm f/1.4 - Canon 100mm f/2.8 USM MACRO - Sigma 70-300mm APO MACRO SUPER II f/4-5.6 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Gio 21 Set, 2006 9:32 pm Oggetto: |
|
|
Fai una prova a f4 e vedrai che vignetta, non in maniera esagerata ma un po vignetta. Il 16-35 vignetta nettamente meno a f4 e poco meno a f2.8 _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
*maloxplay* utente attivo

Iscritto: 21 Ago 2006 Messaggi: 558
|
Inviato: Gio 21 Set, 2006 10:00 pm Oggetto: |
|
|
su FF... funziona abbastanza bene, anche se ai bordi è un po' morbido, si vedo un po' di aberrazioni... ma in compenso regge molto bene i flare... molto meglio del fratello maggiore 16-35L...
e poi la disto è elevata!
cmq... stiamo parlando di una delle migliori lenti Canon! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dmode19 utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2005 Messaggi: 683 Località: Valdichiana
|
Inviato: Gio 21 Set, 2006 11:06 pm Oggetto: |
|
|
Mannaggia. Stì wide sul ff mi fanno impazzire!! Ma perchè il 14 L 2.8 non
costa la metà?  _________________ Canon | 5D | 17-40 f4L | 24-105 f4L IS | 135 f2L | 15 f2.8 FE | 50 f1.4 | 430EX | Manfrotto | Lowepro |
----> fotomosse.com <---- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
*maloxplay* utente attivo

Iscritto: 21 Ago 2006 Messaggi: 558
|
Inviato: Gio 21 Set, 2006 11:49 pm Oggetto: |
|
|
Se non necessità della luminosità di un 2.8
potresti optare x un Sigma 12-24...
è un 12mm su FF senza distorsioni... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dmode19 utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2005 Messaggi: 683 Località: Valdichiana
|
Inviato: Ven 22 Set, 2006 12:35 am Oggetto: |
|
|
Ho letto commenti molto buoni sul 12 - 24 Sigma ma purtroppo sono
molto prevenuto verso ottiche di terze parti.
Ciao. _________________ Canon | 5D | 17-40 f4L | 24-105 f4L IS | 135 f2L | 15 f2.8 FE | 50 f1.4 | 430EX | Manfrotto | Lowepro |
----> fotomosse.com <---- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
padrino utente attivo

Iscritto: 29 Giu 2005 Messaggi: 616
|
Inviato: Ven 22 Set, 2006 9:02 am Oggetto: |
|
|
MisterG ha scritto: | Se punti al FF tra i due zoom wide L il 16-35 è decisamente migliore. Batte il 17-40 non solo per distorsione ma anche per resa a i bordi e vignettatura. Se su i formati ridotti la differenza di prezzo tra i due obiettivi è meno giustificata, perchè il crop favorisce nettamente il 17-40, sul FF la differenza di prezzo è pienamente ripagata dalla migliore resa del 16-35.
Salut |
Sai che non ne sono più convinto? Ho sentito più di una persona che ha trovato il 16-35 migliore del 17-40 ai bordi (parlando di tutta apertura... Anzi, parlando di F4, per l'esattezza; quindi tutta apertura per il 17-40 ma non per il 16-35).
La mia esperienza è stata completamente differente. Alla focale minima (17mm), il 17-40 è migliore del fratellone, sia al centro che ai bordi, con una resa cromatica identica, ma con una nitidezza maggiore (parlo soprattutto della caduta di nitidezza ai bordi, assai inferiore nel 17-40). La vignettatura non Mi ha mai dato problemi: anche se dovessi scattare scene dove si nota (e non capita spessissimo, a dire il vero), posso togliera in post-produzione facilmente e senza perdità di qualità.
Ho notato la superiorità del fratellone, solamente per lo stop di differenza (x chi ne ha bisogno) e dai 23-24mm in su (non abissale, ovviamente).
Tutti gli scatti furono fatti con 1Ds...  _________________ www.viomic.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Ven 22 Set, 2006 9:20 am Oggetto: |
|
|
padrino ha scritto: | MisterG ha scritto: | Se punti al FF tra i due zoom wide L il 16-35 è decisamente migliore. Batte il 17-40 non solo per distorsione ma anche per resa a i bordi e vignettatura. Se su i formati ridotti la differenza di prezzo tra i due obiettivi è meno giustificata, perchè il crop favorisce nettamente il 17-40, sul FF la differenza di prezzo è pienamente ripagata dalla migliore resa del 16-35.
Salut |
Sai che non ne sono più convinto? Ho sentito più di una persona che ha trovato il 16-35 migliore del 17-40 ai bordi (parlando di tutta apertura... Anzi, parlando di F4, per l'esattezza; quindi tutta apertura per il 17-40 ma non per il 16-35).
|
Mi sembra che qui stiamo dicendo la stessa cosa.
padrino ha scritto: |
La mia esperienza è stata completamente differente. Alla focale minima (17mm), il 17-40 è migliore del fratellone, sia al centro che ai bordi, con una resa cromatica identica, ma con una nitidezza maggiore (parlo soprattutto della caduta di nitidezza ai bordi, assai inferiore nel 17-40). La vignettatura non Mi ha mai dato problemi: anche se dovessi scattare scene dove si nota (e non capita spessissimo, a dire il vero), posso togliera in post-produzione facilmente e senza perdità di qualità.
Ho notato la superiorità del fratellone, solamente per lo stop di differenza (x chi ne ha bisogno) e dai 23-24mm in su (non abissale, ovviamente).
Tutti gli scatti furono fatti con 1Ds...  |
Io sincermente sul formato pieno digitale ho fatto poche prove principalmente ho fatto confronti con diapositiva.
I due zoom sono eccellenti come contenimento della vignettatura ma il 16-35 è superiore. Idem per la resa cromatica. Idem per la risolvenza a i bordi. Il 17-40 è superiore solo come resistenza a i flares e come microcontrasto.
Salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lore1000 utente attivo
Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 542
|
Inviato: Ven 22 Set, 2006 10:52 am Oggetto: |
|
|
MisterG ha scritto: | padrino ha scritto: | MisterG ha scritto: | Se punti al FF tra i due zoom wide L il 16-35 è decisamente migliore. Batte il 17-40 non solo per distorsione ma anche per resa a i bordi e vignettatura. Se su i formati ridotti la differenza di prezzo tra i due obiettivi è meno giustificata, perchè il crop favorisce nettamente il 17-40, sul FF la differenza di prezzo è pienamente ripagata dalla migliore resa del 16-35.
Salut |
Sai che non ne sono più convinto? Ho sentito più di una persona che ha trovato il 16-35 migliore del 17-40 ai bordi (parlando di tutta apertura... Anzi, parlando di F4, per l'esattezza; quindi tutta apertura per il 17-40 ma non per il 16-35).
|
Mi sembra che qui stiamo dicendo la stessa cosa.
padrino ha scritto: |
La mia esperienza è stata completamente differente. Alla focale minima (17mm), il 17-40 è migliore del fratellone, sia al centro che ai bordi, con una resa cromatica identica, ma con una nitidezza maggiore (parlo soprattutto della caduta di nitidezza ai bordi, assai inferiore nel 17-40). La vignettatura non Mi ha mai dato problemi: anche se dovessi scattare scene dove si nota (e non capita spessissimo, a dire il vero), posso togliera in post-produzione facilmente e senza perdità di qualità.
Ho notato la superiorità del fratellone, solamente per lo stop di differenza (x chi ne ha bisogno) e dai 23-24mm in su (non abissale, ovviamente).
Tutti gli scatti furono fatti con 1Ds...  |
Io sincermente sul formato pieno digitale ho fatto poche prove principalmente ho fatto confronti con diapositiva.
I due zoom sono eccellenti come contenimento della vignettatura ma il 16-35 è superiore. Idem per la resa cromatica. Idem per la risolvenza a i bordi. Il 17-40 è superiore solo come resistenza a i flares e come microcontrasto.
Salut |
Anche io fatto alcune prove con la 5d però e devo dire che, ovvio con lo stop in più a favore del 16 35, le due ottiche sono molto simili, a parte il vantaggio della vignettatura del 16 35 e dei flare del 17 40.
Unico punto a favore del 17 40 è che da 5,6 in poi la vignettatura sparisce, mentre purtroppo la tendenza al flare del 16 35 rimane. _________________ Che c'e' di piu' duro di una pietra e di piu' molle dell'acqua? Eppure la molle acqua scava la dura pietra. (Ovidio)
5d 2 corpi – 14 f2,8 – 35 f1,4 – 24 70 2,8 – 85 1,2 II - 135 f2 – 300 f2,8 is + 400d e 17 55 2,8 is - Ho fatto un bel pò di cambi, stò valutanto le malefatte........ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
*maloxplay* utente attivo

Iscritto: 21 Ago 2006 Messaggi: 558
|
Inviato: Ven 22 Set, 2006 11:04 am Oggetto: |
|
|
dmode19 ha scritto: | Ho letto commenti molto buoni sul 12 - 24 Sigma ma purtroppo sono
molto prevenuto verso ottiche di terze parti.
Ciao. |
se capiti dalle mie parti posso fartelo provare (il 12-24!) - PERUGIA - ROMA -
e poi ti consiglio di provarlo prima di acquistarlo xchè ho sentito in giro che ci sono vari modelli difettosi... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dmode19 utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2005 Messaggi: 683 Località: Valdichiana
|
Inviato: Ven 22 Set, 2006 3:51 pm Oggetto: |
|
|
Certo che mi sarebbe piaciuto di più il 16-35 ma in considerazione di
molti fattori fra cui: il prezzo, alcune autorevli recensioni e la prova di
brettik
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=110476&postdays=0&postorder=asc&start=0
.....credo che per ora mi "accontenterò" del 17-40.
Grazie per le vs considerazioni. _________________ Canon | 5D | 17-40 f4L | 24-105 f4L IS | 135 f2L | 15 f2.8 FE | 50 f1.4 | 430EX | Manfrotto | Lowepro |
----> fotomosse.com <---- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
*maloxplay* utente attivo

Iscritto: 21 Ago 2006 Messaggi: 558
|
Inviato: Ven 22 Set, 2006 4:00 pm Oggetto: |
|
|
ottima la rece di brettik ma è riferita solamente alla focale di 24mm...
se ti serve un ultra wide... secondo me meglio il Sigma 12-24 su FF... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Ven 22 Set, 2006 4:39 pm Oggetto: Re: 17 - 40 f4 e Full Frame |
|
|
dmode19 ha scritto: | Nella prospettiva di avvicinarmi al FF della 5D, mi stavo documentando sul
17 - 40 f4L da utilizzare come superwide (amo tantissimo le focali corte/cortissime).
Inizialmente ero indeciso tra il16 - 35 ed il 17 - 40 ma, visto le minime
differenze di resa ed il prezzo doppio del fratellone 2.8, mi sono indirizzato
sul 17 - 40.
La cosa che mi ha negativamente sorpreso è la distorsione molto pronunciata del
17 - 40 sull'APS-C (Ho letto la rece su Photozone.de).
A questo punto mi chiedo: se distorce così tanto sull'1.6, chissà come si comporta sul FF?
Chiedo lumi a chi ha avuto esperienza di quest'accoppiata.
Grazie e ciao |
nella tua descrizione manca una frase iniziale :
"scontento ed ormai deluso dell'uscita della 400d che ha sensibilmente destabilizzato la mia opinione sulla mia nuova 30d........pensavo di avvicinarmi al FF e alla 5D......."  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dmode19 utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2005 Messaggi: 683 Località: Valdichiana
|
Inviato: Ven 22 Set, 2006 5:52 pm Oggetto: |
|
|
Ehi, Granato, sei un tipo arguto!
No, non è così. Pensa che non appena ho postato questo thread, ho
ricevuto mp in cui si mettevano in coda per la mia 30D. Ma non la vendo,
assolutamente. Il problema piuttosto è che ho provato la 5D di un
amico e sono rimasto fulminato, letteralmente, e la notte me la sogno.
Oddio, quel mirino, favoloso.........
No, vai tranquillo, non la venderò nonostante il passaggio al FF.
Un corpo ed una qualità generale come quella della 30D è difficile
da lasciare andare.
Pensa che non venderei nemmeno il 10-22 che, secondo me, come
qualità generale è pari (se non superiore) al 17-40 L f4. L'unico difetto
è che sulla 5D non va, ma sull'1.6 è impareggiabile. Un'ottica che allo
stato attuale delle cose è invendibile.
Ciao. _________________ Canon | 5D | 17-40 f4L | 24-105 f4L IS | 135 f2L | 15 f2.8 FE | 50 f1.4 | 430EX | Manfrotto | Lowepro |
----> fotomosse.com <---- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Ven 22 Set, 2006 8:16 pm Oggetto: |
|
|
io + avanti prenderò un 17-40  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albert 64 non più registrato

Iscritto: 16 Nov 2005 Messaggi: 6502
|
Inviato: Ven 22 Set, 2006 9:18 pm Oggetto: |
|
|
X me il 17-40 sulla 5D è uno zoom ultra wide favoloso!
Solo che utilizzandolo x paesaggi e a diaframmi medio chiusi distorsione e vignettatura non mi pesano assolutamente.
Ho qualche foto in galleria, se vuoi darci un'occhiata.
Ciao Albert. _________________ Lumix LX5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Sab 23 Set, 2006 6:47 pm Oggetto: |
|
|
albert 64 ha scritto: |
Solo che utilizzandolo x paesaggi e a diaframmi medio chiusi distorsione e vignettatura non mi pesano assolutamente.
|
è quello che penso io... do un occhio agli scatti _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
popoloni utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5046 Località: Cavriglia -> Milan
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|