Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
zio-zip utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 1562 Località: Ex Foreste del Casentino
|
Inviato: Ven 23 Giu, 2006 10:00 am Oggetto: La cancellazione di un patrimonio |
|
|
Scusate se posto qui ma è qui sotto - natura - che con il nodo in gola posso scrivere il mio dolore .
Per ora ho annullato la mia mostra per protesta contro il massacro continuo e indiscriminato di queste splendide creature.
[Modifica] Piccola modifica da jlh per visualizzare la foto [/Modifica]
_________________ Erano le Foreste e i suoi abitanti mi davano la forza di sorridere ora piango per la distruzione di tutto quello che amavo tanto .
KMinolta 5D con Tokina 80x400 Minolta 35x70 e 18x70 - Fuji s5600 e s9600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoemme utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2005 Messaggi: 962 Località: Monza
|
Inviato: Ven 23 Giu, 2006 10:19 am Oggetto: Re: La cancellazione di un patrimonio |
|
|
zio-zip ha scritto: | Scusate se posto qui ma è qui sotto - natura - che con il nodo in gola posso scrivere il mio dolore .
Per ora ho annullato la mia mostra per protesta contro il massacro continuo e indiscriminato di queste splendide creature. |
spiegati meglio cosa succede.
ciao Marco
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Cobianchi utente attivo
Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 10617 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 23 Giu, 2006 10:26 am Oggetto: |
|
|
ho gia' capito e mi dispiace, ma forse non puo' esserec he con la mostra ne puoi fare vedere ed apprezzare la bellezza di questi animali e in quell'occasione di maggior visibilita' dire le tue ragioni?.
un saluto solidale.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DadyJanky utente attivo
Iscritto: 25 Apr 2006 Messaggi: 1153
|
Inviato: Ven 23 Giu, 2006 10:39 am Oggetto: |
|
|
Non so a cosa ti stia riferendo, ma mi associo.
Dalle mie parti è da qualche anno che questi animali sono protetti e si stanno ripopolando, ma è ancora molto raro vederne qualcuno girando per i boschi nei dintorni di casa mia.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zio-zip utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 1562 Località: Ex Foreste del Casentino
|
Inviato: Ven 23 Giu, 2006 11:04 am Oggetto: |
|
|
Scusate ma il discorso era leggermente piu lungo ma il blocco del sito non mi aveva permesso di continuare , ora posto le altre foto .
Descrizione: |
|
Dimensione: |
48.6 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 723 volta(e) |

|
Descrizione: |
Hanno deciso di eliminare tutti i DAINI perchè non autoctoni , disturbano i cervi , dalla foto (non certo bella) si vede chiaramente 2 cervi e un daino in compagnia |
|
Dimensione: |
20.16 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 723 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
66.64 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 723 volta(e) |

|
Descrizione: |
Uccisa l'altra notte con il maschio , qui c'è solo lei . |
|
Dimensione: |
44.6 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 723 volta(e) |

|
Descrizione: |
Da 22 poi 18 poi 15 , sempre meno nel giro di 1 mese , ora svaniti , probabilmente nel freezer dei bracconieri . |
|
Dimensione: |
40.73 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 723 volta(e) |

|
_________________ Erano le Foreste e i suoi abitanti mi davano la forza di sorridere ora piango per la distruzione di tutto quello che amavo tanto .
KMinolta 5D con Tokina 80x400 Minolta 35x70 e 18x70 - Fuji s5600 e s9600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
One_more_time utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2005 Messaggi: 3361
|
Inviato: Ven 23 Giu, 2006 1:46 pm Oggetto: |
|
|
zio-zip ha scritto: | Hanno deciso di eliminare tutti i DAINI perchè non autoctoni , disturbano i cervi , dalla foto (non certo bella) si vede chiaramente 2 cervi e un daino in compagnia |
magari sono gli stessi che avevano deciso di introdurre i daini perche' i cervi stavano scomparendo...
no comment Zio, solo che le sferette dell'amore frullano assai anche a me, distruggere e' quello che la nostra razza sa far meglio porca put.....
OMT
_________________ Cooperativa di mutuo soccorso tra fotodilettanti "Il Commento".
Si avvisa la gentile clientela che per motivi sanitari,
saranno commentate solo le foto di chi collabora al forum con i suoi commenti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca Moret utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2005 Messaggi: 4544 Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
|
Inviato: Ven 23 Giu, 2006 2:31 pm Oggetto: |
|
|
Vorrei capire meglio... chi l'ha deciso ?? ...se è un'autorità legale perchè parli di bracconieri ??
_________________ http://gianluca-moret.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dardo utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 705
|
Inviato: Ven 23 Giu, 2006 2:39 pm Oggetto: |
|
|
Non credo che dei bracconieri possano impunemente decidere la sistematica eliminazione di una specie da un luogo senza che nessuno muova un dito
Se invece la decisione è stata presa da un qualsivoglia comitato di gestione faunistica............beh! c'erano molti altri modi di intervenire, magari con le ctture e i rilasci in altri territori.
_________________ Gianni
www.giannimarcucci.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zio-zip utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 1562 Località: Ex Foreste del Casentino
|
Inviato: Ven 23 Giu, 2006 6:42 pm Oggetto: |
|
|
I bracconieri uccidono impunemente , riguardo ai Daini mi scuso perchè con lo stress che mi hanno procurato non sono stato preciso , l'eliminazione perchè non autoctoni è decisa dalla regione Toscana d'accordo con la comunità montana e l'associazione cacciatori , dicono che l'introduzione datata verso il 1800 fa capire che i Daini sono stati aggiunti alla fauna gia esistente cioè Cervi Caprioli e altri ungulati ora scomparsi cioè Stambecchi Mufloni ecc , porcaccia miseria piu di 200 anni non sono bastati perchè questa bellissima razza di ungulati venga considerata oramai facente parte della fauna delle foreste Casentinesi !
Questa mattina ho avuto un duro scontro con un'esperto naturalista Casentinese che sosteneva che gli ungulati procurano danni e devono essere ridotti al minimo come numero , azz 36.000 ettari di parco con 5 foreste sono troppo ristretti ? vi assicuro che i danni provocati nel parco dall'uomo sono terribili e io stesso sono stato minacciato perchè fotografavo lo scempio .
Scusate lo sfogo ma è da stamane che ci sto male e per un'amante della fotografia naturalistica tutto cio è un colpo non da poco , scusatemi ancora .
Una cosa ancora , uno dei piu grandi fotografi della natura a livello mondiale di cui non posso per ora fare il nome ha cambiato casa uscendo dal Casentino propio per questo motivo , pochi giorni fa l'ho incontrato e mi ha detto - ce la fai a resistere con quella gente ? -
_________________ Erano le Foreste e i suoi abitanti mi davano la forza di sorridere ora piango per la distruzione di tutto quello che amavo tanto .
KMinolta 5D con Tokina 80x400 Minolta 35x70 e 18x70 - Fuji s5600 e s9600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoemme utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2005 Messaggi: 962 Località: Monza
|
Inviato: Ven 23 Giu, 2006 8:15 pm Oggetto: |
|
|
zio-zip ha scritto: | I bracconieri uccidono impunemente , riguardo ai Daini mi scuso perchè con lo stress che mi hanno procurato non sono stato preciso , l'eliminazione perchè non autoctoni è decisa dalla regione Toscana d'accordo con la comunità montana e l'associazione cacciatori , dicono che l'introduzione datata verso il 1800 fa capire che i Daini sono stati aggiunti alla fauna gia esistente cioè Cervi Caprioli e altri ungulati ora scomparsi cioè Stambecchi Mufloni ecc , porcaccia miseria piu di 200 anni non sono bastati perchè questa bellissima razza di ungulati venga considerata oramai facente parte della fauna delle foreste Casentinesi !
Questa mattina ho avuto un duro scontro con un'esperto naturalista Casentinese che sosteneva che gli ungulati procurano danni e devono essere ridotti al minimo come numero , azz 36.000 ettari di parco con 5 foreste sono troppo ristretti ? vi assicuro che i danni provocati nel parco dall'uomo sono terribili e io stesso sono stato minacciato perchè fotografavo lo scempio .
Scusate lo sfogo ma è da stamane che ci sto male e per un'amante della fotografia naturalistica tutto cio è un colpo non da poco , scusatemi ancora .
Una cosa ancora , uno dei piu grandi fotografi della natura a livello mondiale di cui non posso per ora fare il nome ha cambiato casa uscendo dal Casentino propio per questo motivo , pochi giorni fa l'ho incontrato e mi ha detto - ce la fai a resistere con quella gente ? - |
Zio Zip capisco la tua tristeza per la vicenda, di cui premetto non conosco la vera storia.
ma se parliamo di riduzione di animali, forse è un male necessario.
nei nostri boschi manca ormai da secoli l'ultimo anello della catena alimentare: il lupo o la lince.
fondamentali per l' equilibrio ecologico troppi ungulati senza nemici naturali diventano con il passare delle generazioni individui sempre piu' deboli e inclini alle malattie, vedi camosci e stambecchi nel parco d'Abruzzo e in Gran Paradiso.
la maggior parte è condannata a morire di cecita' per via di un congiuntivite che li affligge è proprio la quantita' di animali e di conseguenza il frequente incontro che fa' trasmettere le malattie
se questa è la causa degli abbattimenti è triste ma inevitabile. per la conservazione della specie.
se le cause sono altre e piu' d'interesse bieco allora bisogna conbatterle.
è nobile il tuo dolore
ciao Marco
Descrizione: |
camoscio malato GP ossevate l'ochio |
|
Dimensione: |
67.3 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 648 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zio-zip utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 1562 Località: Ex Foreste del Casentino
|
Inviato: Ven 23 Giu, 2006 9:17 pm Oggetto: |
|
|
marcoemme qui il lupo c'è almeno in molti esemplari fino a 2 anni fa ora solo 5 famiglie per un totale di 20 esemplari ed era lui a tenere il controllo degli animali malati ma l'uomo deve sempre intervenire in malo modo , circa 1 anno fa un bravo fotonaturalista seguiva una famiglia di 5 lupi con splendide fotografie poi una mattina li ha trovati tutti e 5 uccisi a colpi di fucile , no non vicino a case o poderi ma su sulle montagne purtroppo , me lo raccontava (ho visto le foto) con molta tristezza , a quel gruppo si era affezionato .
Per la cronaca questo fotografo è un cacciatore pentito per la troppa barbarie vista nell'uccidere animali .
_________________ Erano le Foreste e i suoi abitanti mi davano la forza di sorridere ora piango per la distruzione di tutto quello che amavo tanto .
KMinolta 5D con Tokina 80x400 Minolta 35x70 e 18x70 - Fuji s5600 e s9600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoemme utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2005 Messaggi: 962 Località: Monza
|
Inviato: Ven 23 Giu, 2006 10:17 pm Oggetto: |
|
|
zio-zip ha scritto: | marcoemme qui il lupo c'è almeno in molti esemplari fino a 2 anni fa ora solo 5 famiglie per un totale di 20 esemplari ed era lui a tenere il controllo degli animali malati ma l'uomo deve sempre intervenire in malo modo , circa 1 anno fa un bravo fotonaturalista seguiva una famiglia di 5 lupi con splendide fotografie poi una mattina li ha trovati tutti e 5 uccisi a colpi di fucile , no non vicino a case o poderi ma su sulle montagne purtroppo , me lo raccontava (ho visto le foto) con molta tristezza , a quel gruppo si era affezionato .
Per la cronaca questo fotografo è un cacciatore pentito per la troppa barbarie vista nell'uccidere animali . |
questa è un altra triste storia che merita un'altrettanta presa di posizione.
ma aime' la sensibilita' a certi temi è ancora lontana per le persone che decidono e comandano la politica delle varie comunita' locali.
ciao Marco
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Evhe utente

Iscritto: 06 Mgg 2006 Messaggi: 136 Località: Alto Lario Occidentale
|
Inviato: Sab 24 Giu, 2006 9:37 am Oggetto: |
|
|
Se proprio è necessario, sarebbe davvero meglio portare i daini in zone in cui possano continuare a vivere, non abbatterli perchè non autoctoni. Se nel Casentino ragionano in quel modo, attento anche tu zio ...al primo cenno di pericolo, tornatene nella tua vecchia Milano ...prima che decidano di abbatterti perchè non autoctono
Ciao
Evhe
_________________ No magic shall sever thy music from thee |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimiliano ingrosso utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 15267 Località: da Brindisi a Torino
|
Inviato: Sab 24 Giu, 2006 9:23 pm Oggetto: |
|
|
Su richiesta dell'utente (che si impegnera' a mantenere il tono non politicizzato ed entro l'ambito del regolamento, per cui aiutatelo ), per sviluppare meglio il discorso
Ciao
Max
_________________
Le foto del raduno
e i commenti alle giornate |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zio-zip utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 1562 Località: Ex Foreste del Casentino
|
Inviato: Sab 24 Giu, 2006 9:54 pm Oggetto: |
|
|
Ringrazio Massimiliano , un discorso su questo tema va in OT nel gruppo fotografie -natura- .
Se a qualcuno interessa o se ci sono altre zone dove il bracconaggio la fa da padrone se ne puo parlare e magari trovare strade da percorrere , personalmente vedrò se a qualche giornale serio locale interessa tutto questo , magari per farne un'inchiesta .
Resta chiaro che politicizzare un discorso sul tema non ha senso , piuttosto cercare tra le leggi , io non sono molto esperto ma sto cercando di informarmi per capire , per come mi posso muovere , anche se per la verità ho poca fiducia , magari ha ragione Evhe che essendo nato a Milano vengo considerato non autoctono e mi impallinano quando giro nelle foreste
_________________ Erano le Foreste e i suoi abitanti mi davano la forza di sorridere ora piango per la distruzione di tutto quello che amavo tanto .
KMinolta 5D con Tokina 80x400 Minolta 35x70 e 18x70 - Fuji s5600 e s9600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cosimo cortese amministratore

Iscritto: 23 Dic 2003 Messaggi: 9744 Località: Tricase (Lecce)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 25 Giu, 2006 9:54 am Oggetto: |
|
|
Ottima idea quella di cosimo cortese!
Quella poi del naturalista Casentinese che sosteneva che gli ungulati procurano danni e devono essere ridotti al minimo come numero mi pare una caxxxta grossa come una portaerei. Parlerò per ignoranza... ma portano danni A CHI?
Alla natura? Non credo proprio...
All'uomo? Ma se vivono nelle foreste per "i fatti loro"! Magari è l'uomo che deve farsi da parte...
Agli altri animali? Allora provvedete a farli vivere separatamente! Mica bisogna sterminare una razza intera!!!
Ripeto, parlerò per ignoranza... comunque l'idea di cosimo è ottima! Le foto ce le hai, se avevi dei video era meglio...
_________________ Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
One_more_time utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2005 Messaggi: 3361
|
Inviato: Dom 25 Giu, 2006 11:57 am Oggetto: |
|
|
Siamo alle solite, non e' che avevo sbagliato a pensar male nel precedente post.
Venendo al sodo Zio ti passo il link di una sentenza (per me illuminante sulla vicenda autoctoni/alloctoni)
http://www.ambientediritto.it/sentenze/2003/Cassazione/Corte%20Cassazione%202003%20n.4694.htm
Documenta tutto quello che puoi e non agire da solo (ti farebbero passare per un don Chisciotte mettendoti alla berlina)
Striscia la notizia e' un buon veicolo per sollevare casi.
Giusto per levarsi lo sfizio, puoi controllare se gli organi che hanno determinato l'abbattimento dei daini sono gli stessi che poi provvedono a ripopolare i fiumi con trote iridee (e non con le nostre fario), visto che anche quelle sono state introdotte nello stesso periodo dall'america.
Tanto per verificare la coerenza di quei signori.
Ciao, Francesco
_________________ Cooperativa di mutuo soccorso tra fotodilettanti "Il Commento".
Si avvisa la gentile clientela che per motivi sanitari,
saranno commentate solo le foto di chi collabora al forum con i suoi commenti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zio-zip utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 1562 Località: Ex Foreste del Casentino
|
Inviato: Lun 26 Giu, 2006 11:37 am Oggetto: |
|
|
http://www.ansa.it/main/notizie/fdg/200606260938247229/200606260938247229.html
E alè n'altro che se n'è andato , manco aspettano i permessi .
Col fucile a siringhe per addormentarlo non ci riuscivano ma col pallettone non hanno sbagliato .
_________________ Erano le Foreste e i suoi abitanti mi davano la forza di sorridere ora piango per la distruzione di tutto quello che amavo tanto .
KMinolta 5D con Tokina 80x400 Minolta 35x70 e 18x70 - Fuji s5600 e s9600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zio-zip utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 1562 Località: Ex Foreste del Casentino
|
Inviato: Lun 26 Giu, 2006 11:41 am Oggetto: |
|
|
One_more_time ha scritto: | Siamo alle solite, non e' che avevo sbagliato a pensar male nel precedente post.
Venendo al sodo Zio ti passo il link di una sentenza (per me illuminante sulla vicenda autoctoni/alloctoni)
http://www.ambientediritto.it/sentenze/2003/Cassazione/Corte%20Cassazione%202003%20n.4694.htm
Documenta tutto quello che puoi e non agire da solo (ti farebbero passare per un don Chisciotte mettendoti alla berlina)
Striscia la notizia e' un buon veicolo per sollevare casi.
Giusto per levarsi lo sfizio, puoi controllare se gli organi che hanno determinato l'abbattimento dei daini sono gli stessi che poi provvedono a ripopolare i fiumi con trote iridee (e non con le nostre fario), visto che anche quelle sono state introdotte nello stesso periodo dall'america.
Tanto per verificare la coerenza di quei signori.
Ciao, Francesco |
Grazie Francesco ora me lo stampo per leggermelo bene
_________________ Erano le Foreste e i suoi abitanti mi davano la forza di sorridere ora piango per la distruzione di tutto quello che amavo tanto .
KMinolta 5D con Tokina 80x400 Minolta 35x70 e 18x70 - Fuji s5600 e s9600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|