Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 16 Gen, 2006 9:26 pm Oggetto: Ma vuoi vedere che era il mio flash difettoso? |
|
|
Ragazzi, non credo ai miei occhi; oggi ho comprato una piccola fuji a345 per mia sorella, ed ho fatto qualche scatto di prova, giusto per vedere come andava.
Vi mostro la stessa scena scattata dalla s345 e dalla s5600, che ho restituito principalmente a causa del flash troppo debole:
S5600 a 400 iso
A345 a 269 iso
Sto cominciando a pensare che mi sia effettivamente capitata una macchina col flash difettoso; oppure Fuji su una compattina entry level, tutta automatica, mette un flash più potente di quello montato su una piccola prosumer come la s5600?
Mi rifiuto di crederlo.
Le specifiche della s345 dicono che il flash arriva a 3 metri e mezzo, quindi a rigore è più debole di quello della s5600, che almeno a quattro metri ci dovrebbe arrivare, sempre secondo le specifiche; e allora?
Ragazzi, ma a voi questo benedetto flash come va?
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
katrina bannato
Iscritto: 15 Set 2005 Messaggi: 25
|
Inviato: Lun 16 Gen, 2006 9:34 pm Oggetto: |
|
|
se fosse cosi' la media delle nuove fuji guaste sarebbero un po troppe la mia s7000 non mi ha dato mai problemi
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ferrmassimo operatore commerciale

Iscritto: 29 Dic 2005 Messaggi: 194 Località: salerno
|
Inviato: Lun 16 Gen, 2006 9:35 pm Oggetto: |
|
|
salve mike
probabilmente era il flash della 5600
che hai acquistato, ho verificato di persona con altre due 5600
e la differenza era notevole.
ti aspettavo da me per avere info sul monitor e il manuale.
un'abbraccio e un saluto a tutti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nomade utente

Iscritto: 16 Ago 2005 Messaggi: 106 Località: L'Aquila
|
Inviato: Lun 16 Gen, 2006 9:47 pm Oggetto: |
|
|
Credo proprio che fosse quel flash troppo debole. Lo dico perchè ho appena fatto una prova su un corridoio lungo 11 mt ed il flash è (secondo me) notevole.
Se mi dici come postare foto ti mostro il risultato.
_________________ Canon 450D | EF 18-55 IS
Tamron 17-50 f/2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Lun 16 Gen, 2006 10:04 pm Oggetto: |
|
|
Mike non saprei dirti, il mio flash è + debole della s5500 ma solo xkè imposta automaticamente la sua potenza. Mi spiego: in una stanza illuminata faccio una foto a 200 iso e mi viene scura... se spengo le luci invece di venire ancora + scura, viene uguale! E succede a tutte le sensibilità. Questo xkè il flash secondo me non è calibrato alla perfezione, ma dal software... ti posto un esempio.
Ecco iso 200 diaframma massimo e luci accese, il soggetto (il tavolo) è a 4 metri da me...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
44.42 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5132 volta(e) |

|
_________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Ultima modifica effettuata da Raffaele Pezzella il Lun 16 Gen, 2006 10:34 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Lun 16 Gen, 2006 10:14 pm Oggetto: |
|
|
Stesse impostazioni solo ke la luce era spenta (sono 6 lampade da 60 watt l'una quindi era anche bella potente la luce)... aspetto pareri.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
43.03 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5127 volta(e) |

|
_________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nomade utente

Iscritto: 16 Ago 2005 Messaggi: 106 Località: L'Aquila
|
Inviato: Lun 16 Gen, 2006 10:16 pm Oggetto: |
|
|
Provo ad allegare il primo scatto.
Scusate se è così storta, ma ero al buio completo e non ho fatto caso che fosse dritta.
Dal punto in cui ho scattato alla porta in fondo sono 11,1 mt.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
89.95 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5122 volta(e) |

|
_________________ Canon 450D | EF 18-55 IS
Tamron 17-50 f/2.8
Ultima modifica effettuata da Nomade il Lun 16 Gen, 2006 10:23 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
katrina bannato
Iscritto: 15 Set 2005 Messaggi: 25
|
Inviato: Lun 16 Gen, 2006 10:20 pm Oggetto: |
|
|
finepix5600 ha scritto: | Mike non saprei dirti, il mio flash è + debole della s5500 ma solo xkè imposta automaticamente la sua potenza. Mi spiego: in una stanza illuminata faccio una foto a 200 iso e mi viene scura... se spengo le luci mi viene invece luminosissima... questo xkè il flash secondo me non è calibrato alla perfezione... ti posto un esempio.
Ecco iso 200 diaframma massimo e luci accese |
credo che il tuo discorso non sia tanto corretto,in una stanza gia' illuminata la luce del flash si disperde perche' in parte viene assorbita da altra luce,in una stanza buia cio' non succede ed e' per questo che la stanza viene maggiormente illuminata
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tifo1 utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2221 Località: Ticino-Svizzera
|
Inviato: Lun 16 Gen, 2006 10:24 pm Oggetto: |
|
|
katrina ha scritto: | finepix5600 ha scritto: | Mike non saprei dirti, il mio flash è + debole della s5500 ma solo xkè imposta automaticamente la sua potenza. Mi spiego: in una stanza illuminata faccio una foto a 200 iso e mi viene scura... se spengo le luci mi viene invece luminosissima... questo xkè il flash secondo me non è calibrato alla perfezione... ti posto un esempio.
Ecco iso 200 diaframma massimo e luci accese |
credo che il tuo discorso non sia tanto corretto,in una stanza gia' illuminata la luce del flash si disperde perche' in parte viene assorbita da altra luce,in una stanza buia cio' non succede ed e' per questo che la stanza viene maggiormente illuminata  |
assorbita?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ferrmassimo operatore commerciale

Iscritto: 29 Dic 2005 Messaggi: 194 Località: salerno
|
Inviato: Lun 16 Gen, 2006 10:24 pm Oggetto: |
|
|
molte volte dipende dai colori che prevalgono nelle foto,
nella prima i mobili e i colori delle pareti assorbono sicuramente piu' luce, nel corridoio i colori sono tutti sul bianco e il flash esprime piu' potenza,
io ho provato a farle in negozio con tanti articoli sul chiaroscuro e la foto mi e' venuta piu' sul tipo di quella fatta nel corridoio, sono stato uno stupido a non postarla sul forum.
un saluto a tutti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Lun 16 Gen, 2006 10:28 pm Oggetto: |
|
|
Si forse è così ma qui si parla di esposizione, e in tutti i casi il mio esempio è comparabile a quello di mike in quanto la mia stanza ha la stessa cromaticità della sua (mobili scuri e pareti chiare). Cmq a 400 iso non ha nessun problema ne con la luce ne senza, quindi mike mi sa ke o era il flash difettoso oppure beh.. non so!!!
400 iso con luci accese:
Descrizione: |
|
Dimensione: |
53.42 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5103 volta(e) |

|
_________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Lun 16 Gen, 2006 10:31 pm Oggetto: |
|
|
Idem con luci spente... ora mi kiedo... se era l'hardware meno potente, senza la luce la foto sarebbe venuta + scura. Invece è uguale sia con le luci accese che con le luci spente. Questo secondo me è un "problema" del software.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
84.08 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5100 volta(e) |

|
_________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nomade utente

Iscritto: 16 Ago 2005 Messaggi: 106 Località: L'Aquila
|
Inviato: Lun 16 Gen, 2006 10:36 pm Oggetto: |
|
|
Stanza con colori meno "riflettenti" del corridoio
Descrizione: |
|
Dimensione: |
89.7 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5090 volta(e) |

|
_________________ Canon 450D | EF 18-55 IS
Tamron 17-50 f/2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Frankie_R utente

Iscritto: 26 Dic 2005 Messaggi: 145
|
Inviato: Lun 16 Gen, 2006 10:40 pm Oggetto: |
|
|
Beh, se pensate sia un problema software di gestione del flash sarebbe una buona idea farlo presente alla fuji, sperando in una correzione con una nuova relase del firmware......
per quanto mi riguarda io al buio con 400 iso non ho mai avuto grossi problemi (non che abbia scattato chissà quanto in quelle condizioni però)
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Lun 16 Gen, 2006 10:48 pm Oggetto: |
|
|
Io non lo penso... le foto parlano kiaro... è certo! Voglio la release 1.2 anke x la s5600!!!
_________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
katrina bannato
Iscritto: 15 Set 2005 Messaggi: 25
|
Inviato: Lun 16 Gen, 2006 10:51 pm Oggetto: |
|
|
sicuramente avrete sentito parlare dell'equilibrio termico be anche per la luce ce e vale lo stesso princiio aldila' dell'assorbimento degli oggetti che nnaturalmente centra pure
finepix penso che la tua macchina abbia il flash difettoso
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tifo1 utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2221 Località: Ticino-Svizzera
|
Inviato: Lun 16 Gen, 2006 10:51 pm Oggetto: |
|
|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
faurbis utente attivo
Iscritto: 26 Ago 2005 Messaggi: 3858
|
Inviato: Lun 16 Gen, 2006 11:00 pm Oggetto: |
|
|
La prova di finepix5600 mi lascia a bocca aperta... non so che dire....
Ha 100Iso come si comporta?
Certo pero' che il fatto di essere costretti ad Iso alti su scatti dove voglio usare il flash mi sconcerta. A meno che non esiste un effettivo utilizzo che non conosco....
Finepix, ho visto che sulla 771, c'è una sorta di aureola sulle decorazioni poste in alto sul mobile.
Sono presenti anche sui RAW oppure è un effetto della riduzione?
Pero' sugli altri scatti si nota meno.
_________________ Scatto fortunato
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=99673 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 16 Gen, 2006 11:30 pm Oggetto: |
|
|
ferrmassimo ha scritto: | salve mike
probabilmente era il flash della 5600
che hai acquistato, ho verificato di persona con altre due 5600
e la differenza era notevole | .
Quando si dice la fortuna...
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 16 Gen, 2006 11:35 pm Oggetto: |
|
|
finepix5600 ha scritto: | Stesse impostazioni solo ke la luce era spenta (sono 6 lampade da 60 watt l'una quindi era anche bella potente la luce)... aspetto pareri. |
E' del tutto normale; anche se le lampadine sono parecchie per fare uno scatto senza flash a 200 iso credo che ci vorrebbero un paio di secondi di esposizione, mentrequando scatti col flash il tempo è di una piccolissima frazione di secondo; in pratica è come se non ci fosse la luce accesa.
Fai la controprova: fotografa la stessa scena col flash soppresso, ma con lo stesso tempo di scatto e lo stesso fdiaframma; avrai una foto quasi nera.
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|