Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mau63 utente attivo
Iscritto: 06 Set 2004 Messaggi: 1348 Località: Robilante CN
|
Inviato: Gio 21 Set, 2006 5:21 pm Oggetto: Fuji S 6500 o Nikon D 50....... |
|
|
....a 699 € con memoria da 256 , Zoom Nikkor AF Silent DX 18-55 mm , Batteria ricaricabile al litio e caricabatteria ,ricaricabile UNIROSS En-el 3A compresa nel prezzo ?
A rate 39 € al mese X 18 mesi .
Sono due macchine interessanti , forse più vicine di quanto si pensi.
Dilemma, grande dilemma.......  _________________ Fuji S 3000 defunta - Fuji S 5500 , a mio fratello - Fuji S 6500fd - Fuji F 20 - Nikon D60.
http://www.flickr.com/photos/mau63/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cashcb utente attivo

Iscritto: 27 Mgg 2006 Messaggi: 1365 Località: milano
|
Inviato: Gio 21 Set, 2006 5:22 pm Oggetto: |
|
|
entrambe!! io mi son preso a giugno la s5600, sorellina della 6500, e ora le affianco una d50  _________________ Nikon D50+18-55mm f3,5-5,6G VR + Sigma 70-300 f4-5,6 APO DG Macro + sigma 24mm f2,8 af --
Mio Sito ------------CERCO nikon 70-300 VR------------
DreamsTime.....Funziona (ottavi 100$ arrivati !!!totale....800$!!!) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Gio 21 Set, 2006 5:25 pm Oggetto: Re: Fuji S 6500 o Nikon D 50....... |
|
|
mau63 ha scritto: | Sono due macchine interessanti , forse più vicine di quanto si pensi. |
Io invece credo che siano due cose ben diverse. Chiarisciti prima cosa vuoi: una 'compattona' (con quel che comporta) o una reflex (con quel che comporta)?
Andrea _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mau63 utente attivo
Iscritto: 06 Set 2004 Messaggi: 1348 Località: Robilante CN
|
Inviato: Gio 21 Set, 2006 5:31 pm Oggetto: Re: Fuji S 6500 o Nikon D 50....... |
|
|
mingus ha scritto: | mau63 ha scritto: | Sono due macchine interessanti , forse più vicine di quanto si pensi. |
Io invece credo che siano due cose ben diverse. Chiarisciti prima cosa vuoi: una 'compattona' (con quel che comporta) o una reflex (con quel che comporta)?
Andrea |
Vorrei la Reflex , ma i costi mi frenano.......la 6500 la vedo una tuttofare di alto livello.
Siamo sicuri che siano così distanti tra loro ?  _________________ Fuji S 3000 defunta - Fuji S 5500 , a mio fratello - Fuji S 6500fd - Fuji F 20 - Nikon D60.
http://www.flickr.com/photos/mau63/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cuigno utente

Iscritto: 27 Apr 2006 Messaggi: 155 Località: Petriolo (MC)
|
Inviato: Gio 21 Set, 2006 5:37 pm Oggetto: |
|
|
Io aspetterei anche di vedere qualche recensione ben fatta della s6500fd, per valutare le reali prestazioni della macchina. _________________ "Cadere in tutte le trappole vuol dire vedere l'interno di ogni cosa." [G.K. Chesterton]
Fuji F11 ed ora anche Fuji S6500 - http://franat.ilcannocchiale.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mau63 utente attivo
Iscritto: 06 Set 2004 Messaggi: 1348 Località: Robilante CN
|
Inviato: Gio 21 Set, 2006 5:40 pm Oggetto: |
|
|
cuigno ha scritto: | Io aspetterei anche di vedere qualche recensione ben fatta della s6500fd, per valutare le reali prestazioni della macchina. |
Ci "credi" anche tu , vero ? _________________ Fuji S 3000 defunta - Fuji S 5500 , a mio fratello - Fuji S 6500fd - Fuji F 20 - Nikon D60.
http://www.flickr.com/photos/mau63/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cuigno utente

Iscritto: 27 Apr 2006 Messaggi: 155 Località: Petriolo (MC)
|
Inviato: Gio 21 Set, 2006 5:44 pm Oggetto: |
|
|
mau63 ha scritto: | cuigno ha scritto: | Io aspetterei anche di vedere qualche recensione ben fatta della s6500fd, per valutare le reali prestazioni della macchina. |
Ci "credi" anche tu , vero ? |
Ci spero.
La 6500 è sicuramente una tuttofare di alto livello, però è presto per dire quanto sia alto tale livello. _________________ "Cadere in tutte le trappole vuol dire vedere l'interno di ogni cosa." [G.K. Chesterton]
Fuji F11 ed ora anche Fuji S6500 - http://franat.ilcannocchiale.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mau63 utente attivo
Iscritto: 06 Set 2004 Messaggi: 1348 Località: Robilante CN
|
Inviato: Gio 21 Set, 2006 5:46 pm Oggetto: |
|
|
cuigno ha scritto: | mau63 ha scritto: | cuigno ha scritto: | Io aspetterei anche di vedere qualche recensione ben fatta della s6500fd, per valutare le reali prestazioni della macchina. |
Ci "credi" anche tu , vero ? |
Ci spero.
La 6500 è sicuramente una tuttofare di alto livello, però è presto per dire quanto sia alto tale livello. |
Aspettiamo......  _________________ Fuji S 3000 defunta - Fuji S 5500 , a mio fratello - Fuji S 6500fd - Fuji F 20 - Nikon D60.
http://www.flickr.com/photos/mau63/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giaci91 utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2006 Messaggi: 2169
|
Inviato: Gio 21 Set, 2006 5:46 pm Oggetto: |
|
|
nn cè paragone.. la d50 è nettamente superiore.. basta dire sia una reflex.. anche se la s6500 è secondo me di alto livello non lo sara mai quanto uan reflex.. cmq ti consiglio s6500 (visto che nn vuoi investire in ottiche ) _________________ Il mio corredo Mirrorless: Sony NEX-6 + Sony E 16-50mm f/3.5-5.6 OSS PZ + Pentax M smc 135mm F3.5
- Uso con molta soddisfazione ottiche vintage sulla Sony Nex.
Ed il mio smartphone: LG G4
Macchine che ho avuto: Fuji s7000, Fuji s5600, Canon 400D, Canon 40D. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cuigno utente

Iscritto: 27 Apr 2006 Messaggi: 155 Località: Petriolo (MC)
|
Inviato: Gio 21 Set, 2006 6:28 pm Oggetto: |
|
|
Giaci69 ha scritto: | nn cè paragone.. la d50 è nettamente superiore.. basta dire sia una reflex.. |
Io non esagererei, il sensore dovrebbe essere lo stesso della F30 e quest'ultima, quantomeno, non sfigura con la D50:
http://www.dpreview.com/reviews/fujifilmf30/page14.asp _________________ "Cadere in tutte le trappole vuol dire vedere l'interno di ogni cosa." [G.K. Chesterton]
Fuji F11 ed ora anche Fuji S6500 - http://franat.ilcannocchiale.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
Inviato: Gio 21 Set, 2006 7:33 pm Oggetto: |
|
|
Giaci69 ha scritto: | nn cè paragone.. la d50 è nettamente superiore.. basta dire sia una reflex.. anche se la s6500 è secondo me di alto livello non lo sara mai quanto uan reflex.. cmq ti consiglio s6500 (visto che nn vuoi investire in ottiche ) |
Giaci, tu hai la canon D400, come fai a dire che la D50 è superiore? E' chiaro è una reflex e puoi fare cose che non puoi fare con le compattone, è anche chiaro che con le compattone puoi fare cose che con le reflex non potresti mai fare a meno di non spendere bei soldoni in ottiche buone e taglienti, ottiche macro, ottiche fisse, ottiche zoom a diaframmi aperti su tutta la focale e così via. Non dimentichiamoci poi che anche le reflex producono rumore e bisogna fare i conti con tanti parametri per avere il risultato più vicino ai nostri gusti. Non confondiamoci l'idea che chi possiede una compattona sa scattare bene con una reflex e viceversa dato che sono su due piani differenti, ma chi sa scattare bene con una compatta può dare del filo da torcere a chi ha una reflex appunto perchè è una macchina più difficile da gestire. Detto questo mau, io non ti consiglierei la D50, forse perchè molto vicina al tipo di macchina che ho, con la differenza che potrei cambiare le ottiche ma per funzioni non mi coinvolge per niente, mi coinvolge molto di più la D80 che ha molte cose della D200 che ho già provato. Io aspetterei la 6500 per capirla meglio, monta lo stesso mio obbiettivo con un sensore che fa molto bene il suo lavoro, e se non vuoi investire in ottiche oppure per ora pensi che non sia il momento o meglio ancora se non vuoi perdere lo scatto perchè stai cambiando ottica dato che non arivi con quella che avevi montato sotto, bhe la 6500 è una gran bella macchina. Scusate mi sono lasciato un pò andare  _________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr
Ultima modifica effettuata da giuseppe pumilia il Gio 21 Set, 2006 7:35 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 21 Set, 2006 7:56 pm Oggetto: |
|
|
Son due cose diverse, due modi diversi di fotografare, due livelli di costi.
Se hai voglia di reflex, prendila; ma non cedere la tua s5500, ti tornerà utile averla.
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gannjunior utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 3527 Località: Genova
|
Inviato: Gio 21 Set, 2006 8:02 pm Oggetto: |
|
|
mike1964 ha scritto: | Son due cose diverse, due modi diversi di fotografare, due livelli di costi.
Se hai voglia di reflex, prendila; ma non cedere la tua s5500, ti tornerà utile averla.
 |
ciao mike, vediamo se capisco il tuo modo d ragionare.
in pratica (e mi cito), stanco d fare foto totalmente "senza senso" ho deciso d prendermi la s5600 x imparare a fotografare: ho qualità senza un impegno economico impossibile. Se poi la passione crescesse e volessi di piu e volessi passare alla reflex, avrebbe cmq senso tenersi sempre la fida s5600 senza rivenderla?
che cosa "succede" in breve passando alla reflex?
ciauz _________________ Lorenzo"ArashVi" a commento
Mie trattative / Miei test : editing video // Sony @7R3 | Fujifilm GFX 50R | Rollei Planar f/3.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giaci91 utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2006 Messaggi: 2169
|
Inviato: Gio 21 Set, 2006 9:28 pm Oggetto: |
|
|
uààà lo sapevo che apiicavo una polemica-....  _________________ Il mio corredo Mirrorless: Sony NEX-6 + Sony E 16-50mm f/3.5-5.6 OSS PZ + Pentax M smc 135mm F3.5
- Uso con molta soddisfazione ottiche vintage sulla Sony Nex.
Ed il mio smartphone: LG G4
Macchine che ho avuto: Fuji s7000, Fuji s5600, Canon 400D, Canon 40D. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Ven 22 Set, 2006 6:44 am Oggetto: |
|
|
Mau, sa hai già la s5500, tieniti i soldi. Per me è una perdita di energie quello che vorresti fare. Tieni la s5500, tieniti i soldi, resisti alla tentazione, risparmia ancora qualcosina e aspetta che la D50 cali ancora di prezzo.
Questa è una saggia decisione  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23694 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Ven 22 Set, 2006 7:04 am Oggetto: |
|
|
Al Fiordaliso, che è un centro commerciale di MIlano (Assago Milanofiori x l'esattezza) c'è una promozione che se tu acquisti qualsiasi cosa entro il 24 settembre, hai un buono pari al 25% spendibile entro la settimana successiva...poi posto le date esatte....
Cioè: tu compri la d50 a 699€ ed hai un buono x 135€ da spendere.
Può essere x un obiettivo, memorie...anche solo per farci la spesa...
Ho verificato: fino al 23 settembre...  _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andric utente

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 462
|
Inviato: Ven 22 Set, 2006 9:55 am Oggetto: |
|
|
Gannjunior ha scritto: | in pratica (e mi cito), stanco d fare foto totalmente "senza senso" ho deciso d prendermi la s5600 x imparare a fotografare: ho qualità senza un impegno economico impossibile. Se poi la passione crescesse e volessi di piu e volessi passare alla reflex, avrebbe cmq senso tenersi sempre la fida s5600 senza rivenderla?
che cosa "succede" in breve passando alla reflex? |
ha molto senso... ed io infatti l'ho fatto!
la s5600 per quello che costa è una signora macchina ed ha delle qualità che per ritrovarle in una reflex devi spendere tanti (ma veramente tanti) soldi;
L'avevo gia scritto in qualche altro thread, per avere su una reflex, un obbiettivo che da 38 a 380mm tiene il diaframma a F3,2/F3,5, come fa la s5600, ci vuole un patrimonio non indifferente... nemmeno la nuova S6500, dato che eredita l'obbiettivo della s9500, avrà questo pregio.
Pensa inoltre che dalla vendita di una s5600 usata, adesso che le vendono nuove a 200/230€, non è che ci ricavi molto e dunque meglio tenerla.
mau63... hai una ottima S5000, non ha senso prendere la S6500, pur essendo una macchina che promette bene è cmq una compatta e non ti darà quella spinta in avanti che può dare un reflex. _________________ l'uomo non è mai così piccolo come quando si sente grande, su questo piccolo pianeta.(pirandello)
Canon A520 - Fuji S5600 - Nikon D50 + Nikkor 18-55 3,5/5,6 + Sigma 18-200 3,5/6,3 + Sigma 17-70 2,8/4,5 + Tamron 70-300mm 4/5,6 Di LD + Nikkor 50mm F1,8 D + Tamron 90mm F2,8 DI Macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Uru utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 2317 Località: Torre del Greco
|
Inviato: Ven 22 Set, 2006 10:31 am Oggetto: |
|
|
andric ha scritto: |
L'avevo gia scritto in qualche altro thread, per avere su una reflex, un obbiettivo che da 38 a 380mm tiene il diaframma a F3,2/F3,5, come fa la s5600, ci vuole un patrimonio non indifferente...
|
Si aspetta però..
Non pensare minimamente che il risultato sia lo stesso.
Il diaframma misura solo la velocità che hai a disposizione per quegli iso..
Perchè il sistema esposimetrico reputa che quella "quantità" di luce può bastare per quel sensore (e loro li fanno piccoli apposta).
Ma fa sempre testa cioè riferimento al sensorino..
Mi spiego.
Il 38-380 della s5600 è tale essenzialmente perchè il sensore è molto piccolo.E le lenti riescono a fare il LORO gioco su quel pezzettino di sensore.Ma se per esempio montassi il barilotto 10x su un sensore più grande avresti una macchiolina (la foto) su di un fotogramma all'80% nero.
Ancora più semplice.
Nel caso del sensore s5600 a f3.2 entra un "tot" di luce.Che a quel sistema sensore/esposimetro/ottica permette di avere 3.2 di numero f.
Se prendi un'ottica per reflex per esempio un 400 f 2.8 a f2.8 entra 100 volte la quantità di luce che entra a f 3.2 di una compatta.(ok.. poi sarà 100 volte +grande anche il prezzo ..ma questo non c'entra.. )
Non so se sono stato chiaro.. con tutti i vantaggi del caso.
Il risultato è profondamente diverso..
E non SOLO per il sensore che è 5 volte quello di una compatta... Ma proprio perchè quel f 2.8 è molto diverso da quel f 3.2.Proprio per quantità di luce che "rappresentano"..
Anche se poi.. teoricamente.. il tempo di scatto dovrebbe essere quasi paragonabile..
P.S.
Perchè dite che costa 700 euro la 50D nikon??
Io la 350d l'ho vista a 550 euro e la 50 D nikon a 500.Solo corpo ovviamente.Ma 700 euro costa la 400D canon...
Non fatevi "pollastrare" da nessuno.
Ciao
Uru
P.S.
Personalmente io opterei per la reflex.
Per le MIE esigenze.. Con tutti i carichi economici che comporta.
In verità dipende uno che cosa ne deve fare della sua macchina fotografica.Quello che detta legge è l'uso futuro.
Se serve un tuttofare di qualità non c'è dubbio:"compattona.. a palla" _________________
's User
Tamron 180mm Macro, 17-50 2.8 XR, 28-105 2.8,Tokina 12-24mm F4,Nikkor 70-200 F2.8 AF-S VR Grey,Nikkor 300mm F4 AF-S Grey,TC-14EII AF-S
Gratuitamente avete ricevuto,gratuitamente date |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23694 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Ven 22 Set, 2006 11:20 am Oggetto: |
|
|
La D50 della Nikon costa 699€ con l'obiettivo che monta abitualmente di serie il 18-55. _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gannjunior utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 3527 Località: Genova
|
Inviato: Ven 22 Set, 2006 11:42 am Oggetto: |
|
|
Grazie ad Andric e Uru x le rispettive spiegazioni.
Uru mi puoi mostrare una stessa foto fatta una 5600 e una reflex, diciamo cosi, a parità d impostazioni. Anzi ancor meglio: " a parità d rispettive impostazioni che permettano il miglior risultato".
Da quello che ho capito io è che con una compatta d elevato livello qualità prezzo come la 5600 puoi soddisfare molte condizioni senza rimpiangere una reflex.
la reflex invece serve in condizioni piu particolari grazie al fatto che c metti l'obiettivo che vuoi. inoltre so che certe tipologie d foto riescono solo con la reflex. Ad esempio i primi piani con lo sfocato dietro. anche se ho visto foto d questo tipo con la 5600 che senz'altro sono molto interessanti. _________________ Lorenzo"ArashVi" a commento
Mie trattative / Miei test : editing video // Sony @7R3 | Fujifilm GFX 50R | Rollei Planar f/3.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|