Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Mer 13 Set, 2006 7:08 am Oggetto: Primi passi con la Fuji S5600 |
|
|
Primi passi con la Fuji S5600
Dopo una lunga attesa, che si è protatta dal 23/08 (data dell'ordine) al 12/09 (quando l'ho ricevuta), finalmente mi è giunta la fotocamera.
Osservazioni generiche da un utente non esperto (è la mia prima fotocamera digitale).
Che dire se non che è bella?
Si impugna bene.
Ha un aspetto professionale.
Nella scatola leggo che è disponibile come accessorio opzionale un adattatore per SD card, considerando che le XD sono costose, ne vale la pena?
Qualcuno l'ho ha acquistato?
In notturna ho fatto alcune foto in modalità automatica ... e tanto per rendere le cose più interessanti ... si trattava di foto ravvicinate (non vere e proprie macro dato che uso l'obiettivo della fotocamera senza nessuna aggiunta ...). Dato che si attiva automaticamente il flash (non so se in questa modalità è possibile disattivarlo) non sono venute bene.
Dunque la sfida si fà interessante ... grazie ai consigli del forum ed al fatto che ero stato avvertito che questa non è una semplice macchinetta punta e scatta, riprendo la mattina e riprovo.
Imposto luce naturale e mi sono venute decisamente meglio.
Se ho un'attimo riprovo a fare qualche ripresa ravvicinata la sera, senza flash.
Soggetti preferiti?
Piante, fiori, monumenti.
Prima le trasferisco al Pc e poi vedo di postare qualcosa.
Attualmente ho lasciato la modalità Jpeg con compressione maggiore, poi la metterò la Jpeg con compressione minore ed un giorno metterò pure il raw.
Ciao Ale  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabiobr utente

Iscritto: 03 Set 2006 Messaggi: 373 Località: brindisi
|
Inviato: Mer 13 Set, 2006 7:12 am Oggetto: Re: Primi passi con la Fuji S5600 |
|
|
[
Nella scatola leggo che è disponibile come accessorio opzionale un adattatore per SD card, considerando che le XD sono costose, ne vale la pena?
]
sarei intenzionato anche io a questo accessorio..chi ne sa' di piu?e dove trovarlo?grazie
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gannjunior utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 3527 Località: Genova
|
Inviato: Mer 13 Set, 2006 9:31 am Oggetto: |
|
|
in notturna secondo me bisogna usarla rigorosamente in manuale.
e in tale caso, anche e soprattutto senza flash, magari passando dal RAW, dimostra ancora una volta la sua versatilità regalando scatti molto buoni. Questo dalle poche prove che ho fatto xkè ce l'ho da un mesetto circa.
sarebbe cmq interessante vedere i tuoi scatti x capire dove stanno i problemi: foto mosse, rumore (tipici problemi del notturno) etc...
quanto all'adattatore sì è comodo ma vi consiglio d andare a cercare da mediaworld finchè ce l'ha il lettore USB d flash memory (tra cui anche l'XD) del tipo 23in1. costa 9 eur e 90. credo sia il piu piccolo al mondo, scatolotto blu semitrasparente. funzia benissimo, economicissimo e portabilissimo!! _________________ Lorenzo"ArashVi" a commento
Mie trattative / Miei test : editing video // Sony @7R3 | Fujifilm GFX 50R | Rollei Planar f/3.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Mer 13 Set, 2006 8:28 pm Oggetto: |
|
|
Questa è un foto fatta stamani.
Rappresenta un fiore di petunia rosso.
Dati exif.
:
Camera Manufacturer : FUJIFILM
Camera Model : FinePix S5600
Orientation : top-left (1)
X Resolution : 72
Y Resolution : 72
Resolution unit : Inch
Software : Digital Camera FinePix S5600 Ver1.00
Date modified : 2006:09:13 07:45:07
YCbCr Positioning : co-sited (2)
Copyright :
Exif offset : 294
:
Exposure time [s] : 10/750
F-Number : F3.2
Exposure program : Normal (2)
ISO speed ratings : 800
EXIF version : 02.20
Date taken : 2006:09:13 07:45:07
Date digitized : 2006:09:13 07:45:07
Components configuration : YCbCr
Compressed bits per pixel : 20/10
Shutter speed [s] : 1/74
Aperture : F3.2
Brightness : 169/100
Exposure bias value : 0/100
Max aperture : F3.2
Metering mode : Multi-segment (5)
Light source : Unknown (0)
Flash : Not fired
Focal length [mm] : 6.3000
FlashPix Version : 01.00
Colour space : sRGB
Image width : 2592
Image length : 1944
Interoperability offset : 1158
Focal plane X-Resolution : 4442
Focal plane Y-Resolution : 4442
Focal plane res. unit : cm (3)
Sensing method : One-chip color area sensor (2)
File source : DSC
Scene type : A directly photographed image
Custom rendered : Normal process (0)
Exposure mode : Auto (0)
White balance : Auto (0)
Scene capture type : Standard (0)
Sharpness : Normal (0)
Subject distance (m) : Unknown (0)
:
IOP index : R98
IOP version : 0100
:
Maker Note Version : 0130
Quality Setting : NORMAL
Sharpness : Normal
White balance : Auto
Chroma Saturation : Normal
Flash mode : Off
Flash Strength : 0/100
Macro Mode : On
Focus Mode : Auto
Slow Synchro Mode : Off
Picture Mode : Unknown
Continuous/Bracketing Mode : Off
Blur Status : None
Focus Status : OK
Exposure Status : OK
:
Compression : 6
Orientation : top-left (1)
X Resolution : 72
Y Resolution : 72
Resolution unit : Inch
Thumbnail length : 8252
YCbCr Positioning : co-sited (2)
Ho impostato la modalità luce ambientale.
Il formato di compressione è il Jpeg (a massima compressione) con risoluzione 5 Megapixel
Gannjunior quell'adattatore l'avevo visto pure io, ma io intendevo riguardo alla possibilità di usare SD Card al posto delle XD. Non penso di avere questa necessità adesso ma chissà forse in futuro ... se questo accessorio costa poco, è facilmente reperibile e la fotocamera non presenta problemi con le comuni Sd card presenti in commercio, sarebbe una bella soluzione.
Le foto notturne mi sono venute male, causa flash, quindi le ho cestinate semmai, più avanti, vi posto foto macro di fiori che mi sono venute un po' sfuocate, considera che mi devo ancora insegnare ad usare la fotocamera, per adesso lascio tutte le impostazioni in automatico. Quando le posto sono ben lieto di ricevere consigli su cosa avrei dovuto modificare per farle venire bene, così ci riprovo.
Intanto che ve ne pare di questa?
Dato che molti hanno questa fotocamera mi chiedevo se è possibile impostare solo alcuni parametri manualmente, anziché tutti? Così mi insegno un po' per volta.
Ciao Ale 
Ultima modifica effettuata da AlexFoto il Ven 15 Set, 2006 7:07 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giaci91 utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2006 Messaggi: 2169
|
Inviato: Mer 13 Set, 2006 10:31 pm Oggetto: |
|
|
è troppo pisccola x giudicarla  _________________ Il mio corredo Mirrorless: Sony NEX-6 + Sony E 16-50mm f/3.5-5.6 OSS PZ + Pentax M smc 135mm F3.5
- Uso con molta soddisfazione ottiche vintage sulla Sony Nex.
Ed il mio smartphone: LG G4
Macchine che ho avuto: Fuji s7000, Fuji s5600, Canon 400D, Canon 40D. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Gio 14 Set, 2006 6:05 am Oggetto: |
|
|
Ieri mattina ho perfino fatto 2 macro foto usando solo il mirino anziché il display Lcd e sono rimasto sorpreso perché mi sono venute subito bene al primo colpo! Meglio così.
Mi sono così incoraggiato che praticamente, di questi tempi, uso lcd solo per dare un occhiata in alcuni casi, altrimenti solo il mirino!
Piuttosto, mentre leggevo il libretto delle istruzioni, ho notato che viene specificato che usando la modalità anti-blur o la modalità luce naturale, non è possibile variare gli Iso.
Ciao Ale
Nota:
La foto del fiore di petunia l'ho ingrandita un po'. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Mar 19 Set, 2006 9:50 pm Oggetto: |
|
|
Oggi ho fatto diversi esperimenti in modalità manuale.
L'oggetto fotografato era il mio monitor, illuminato solo da una lampadina.
Le prime foto mi sono venute totalmente buie.
Allora ho fatto una foto impostando la modalità automatica, mi sono letto i dati Exif, ed ho provato in modalità manuale.
Non ho fatto una prova metodica, che farò quando prima, ma dire che ho ottenuto risultati sorprendenti è dire poco!
Stando assolutamente immobile, senza cavalletto, poggiando bene i gomiti sul tavolo, incollato alla macchina da presa (dato che mi trovo molto bene con il mirino, addirittura meglio che con il display che mi limito ad usare per vedere le anteprime di foto che magari non sono venute bene), rigorosamente senza flash, ho ottenuto foto notevoli.
Che macchina meravigliosa è la Fuji S5600!!!!
Non solo è bella da vedere, da impugnare, oserei quasi dire che è simile a una donna ..., va coccolata con dolcezza per ottenere grandi risultati.
Vi posto le foto (tranne quelle buie ed una che mi è venuta sovraesposta).
Ciao Ale 
Ultima modifica effettuata da AlexFoto il Mar 19 Set, 2006 10:24 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Mar 19 Set, 2006 10:06 pm Oggetto: |
|
|
Eccole:
Questa è stata fatta con le impostazioni automatiche.
Tutte le altre in modalità manuale.
Ciao Ale
Nota:
Sono stato attento a ridimensionare i file usando software che non mi cancellano gli Exif così potete vedere le impostazioni che ho usato.
La fonte di illuminazione laterale è una lampadina a basso consumo energetico. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Mar 19 Set, 2006 10:24 pm Oggetto: |
|
|
Leggendo il manuale della mia meravigliosa macchina ho scoperto che nella ripresa della Gara ciclistica avrei potuto pure usare la modalità di ripresa continua dato che consente di riprendere 0.9 fotogrammi al secondo fino a un massimo di 40 fotogrammi continui.
Oppure la modalità automatica S con priorità dei tempi.
Oppure, ovviamente, manuale.
Beh farò delle prove prima possibile.
Ciao Ale  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Mer 20 Set, 2006 6:43 am Oggetto: Emozioni. |
|
|
Emozioni.
Ero così emozionato per il risultato che ho ottenuto ieri sera (che è ovviamente migliorabile) che stamani mi sono svegliato alle 5!
Mi domandavo se capita anche ai mostri sacri?
Io ho tutta l'intenzione di conservare queste emozioni anche quando saprò usare la macchina fino ai suoi limiti.
Ciao Ale  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robylarosa utente
Iscritto: 19 Mgg 2006 Messaggi: 466
|
Inviato: Mer 20 Set, 2006 9:29 am Oggetto: |
|
|
Beh, non sono un mostro sacro però capita anche a me!
Ah, e non immagini quando ho cominciato a frequentare il raw e a conoscerlo meglio!!
Da allora non dormo più e i miei amici mi danno per disperso!!!
Comunque penso che le emozioni resteranno quelle che sono: se ti emozioni adesso che la conosci poco, figurati quando sarà la tua più fedele compagna! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bandit utente attivo

Iscritto: 29 Giu 2005 Messaggi: 744
|
Inviato: Mer 20 Set, 2006 10:45 am Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti ,
vorrei sapere una cosa da coloro i quali hanno da poco questa compattona: iete soddisfatti di come si vedono le foto a video? lo so che se ci sono errori a video sono resi + grandi, ma come vi sembrano? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robylarosa utente
Iscritto: 19 Mgg 2006 Messaggi: 466
|
Inviato: Mer 20 Set, 2006 11:16 am Oggetto: |
|
|
A video intendi sul pc?
Se è così, beh, sono soddisfattissimo.
Per le foto fatte in jpg a 1600 iso è normale che non sia soddisfatto, ma con il raw cambia tutto.
Per quanto riguarda le stampe nulla da dire.
Finora ho stampato solo 15*20, ma anche a 800 iso senza ritocchi sul rumore è fantastica. Al più presto proverò ingrandimenti più spinti e magari anche a stampare qualche 1600 ISO. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fotorep utente attivo

Iscritto: 26 Apr 2006 Messaggi: 1173 Località: FIRENZE
|
Inviato: Mer 20 Set, 2006 12:12 pm Oggetto: |
|
|
Da come ne parlate di questa macchina, traspare che ne siete veramente innamorati, a tal punto da trascurare amicizie.
Come dovranno sentirsi mogli e/o fidanzate leggendo un domani che qualcuno, per amore della s5600 è stato disposto a dire di no agli amici per una partita di calcetto.
Un consiglio se mi permettete..."tornate sulla terra prima che sia troppo tardi". _________________ Fuji s7000 - Fuji s9500 - Canon 40D
Ottiche: Sigma 18-50 f/2.8 ex-dc - Canon 55-250 f/4-5.6 ef-s is - Canon 50 f/1.4 usm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robylarosa utente
Iscritto: 19 Mgg 2006 Messaggi: 466
|
Inviato: Mer 20 Set, 2006 12:29 pm Oggetto: |
|
|
Va bene la s5600, ottima compagna.
Ma calcetto/amici/fidanzata questi si che sono sacri!!
Ovviamente prima scherzavo, ma quando esco con gli amici, sanno che avrò con me la fidata fuji...(e non lo dicono, ma ne sono contenti) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Gio 21 Set, 2006 7:06 am Oggetto: |
|
|
E' scommetto che alla tua Lei le piace se le realizzi un bel book fotografico, stile modelle.
Come ordine metterei:
1) amici-fidanzata;
2) tutto il resto.
Stamani ho fatto altre prove, quando avrò un'istante, vi posto qualcosina.
Per aiutarmi, se vedo che non mi vengono, prima faccio una foto in automatico e poi tento di variare un po' tenendomi nel mezzo, più o meno, della barra che mi compare relativa al tempo di esposizione per un certo numero di Iso.
Sto cercando di limitare le prove su Iso64, Iso100 e, a volte, tipo di sera, Iso200.
Con apertura max di diaframma, cioè f3.2.
Ma stamani ho fatto alcune prove pure con diaframma chiuso.
Ciao Ale  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Dom 24 Set, 2006 10:57 am Oggetto: |
|
|
Mentre ieri passeggiavo per la città, mi passa un gruppo di fanciulle ed una di loro mi dice se gli farei una foto.
Io volentieri, poi te la invio via mail.
Non se n'è fatto di nulla perché scherzava ... comunque sono rimasto sorpreso!
Nella mia galleria personale per adesso ho messo alcune foto di queste divine creature.
Ciao Ale 
Ultima modifica effettuata da AlexFoto il Dom 24 Set, 2006 12:44 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Dom 24 Set, 2006 12:42 pm Oggetto: Junko. |
|
|
La ragazza in questione si chiama Junko, è nata a Tokyo, e fà la pittrice.
Ciao Ale
Nota:
Nella mia Galleria personale sono disponibili alcune foto più grandi. _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Dom 24 Set, 2006 3:54 pm Oggetto: |
|
|
Begonia.
Questo scatto "particolare" mi è venuto di mattina (stando vicino alla pianta ed usando il flash).
Ciao Ale  _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|