 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
swinging robbie utente

Iscritto: 29 Mar 2007 Messaggi: 100 Località: Perugia
|
Inviato: Mer 06 Giu, 2007 4:51 pm Oggetto: Accesso a sensore Sony Alpha |
|
|
Ciao a tutti.
Una domanda da non proprietario di Sony Alpha...
Devo girare un filmato sul pulisci sensore della Delkin per lavoro e mi hanno fornito come supporto per il filmato una Sony Alpha.
Solo... non riesco ad alzare lo specchio per accedere al sensore...
Qual è la procedura corretta?
Vi ringrazio infinitamente
Ciao ciao _________________
Nikon D80 | Nikkor AF-S 18-135 | Nikkor AF-D 50mm f/1,4 | Tokina 11-16 f/2,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zummolo nuovo utente
Iscritto: 08 Set 2004 Messaggi: 25 Località: Gorizia
|
Inviato: Gio 07 Giu, 2007 6:20 pm Oggetto: |
|
|
Mi sembra di capire che non hai il manuale a disposizione, quindi cerco di elencare i passaggi:
Per poterlo fare devi avere la batteria ben carica, altrimenti non parte. Non togliere l' obiettivo.
Avviare il menu con il pulsante in alto a sinistra del dorso; navighi con le 4 frecce e dai l' OK con il pulsante centrale del 'dispositivo di controllo' a destra dello schermo.
Devi selezionare la "pulizia CCD" dal menu Impostazioni, è quello con l'iconetta della chiave, alla 3^ pagina.
Selezionato la pul. CCD vedi il messaggio: "Dopo pulizia spegnere la fotocamera, continuare ?" dai l' OK
Il sensore vibra brevemente e lo schermo si spegne. Finita la vibrazione per far cadere la polvere lo specchio si solleva e si apre l' otturatore.
A questo punto anzichè spegnere la fotocamera, togli l' obiettivo e vedrai il sensore scoperto.
Puoi eseguire le tue operazioni (pulizia o altro). Alla fine rimettere l' obiettivo e spegnere la macchina.
Se la carica della batteria scende quando l' otturatore è aperto e lo specchio alzato parte un segnale acustico. In questo caso interrompere subito, attaccare l' obiettivo e spegnere la fotocamera. Se il tuo lavoro è lungo fatti dare anche un alimentatore di rete.
La spiegazione è lunga e pedante, ma ho cercato di essere il più chiaro possibile, supponendo che tu non conosca la fotocamera.
Buon lavoro,
Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
swinging robbie utente

Iscritto: 29 Mar 2007 Messaggi: 100 Località: Perugia
|
Inviato: Gio 07 Giu, 2007 7:43 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille!
Avevo trovato la voce "pulisci sensore", ma non riuscivo ad attivarla perchè era giù la batteria.
Ti ringrazio moltissimo.
Ciao ciao _________________
Nikon D80 | Nikkor AF-S 18-135 | Nikkor AF-D 50mm f/1,4 | Tokina 11-16 f/2,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|