 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
DadyJanky utente attivo
Iscritto: 25 Apr 2006 Messaggi: 1153
|
Inviato: Lun 25 Set, 2006 10:17 am Oggetto: Chi mi può cortesemente dare un consiglio ? |
|
|
Un PC di una mia collega che monta windows 95 (lo so' che antidiluviano, ma il capo al momento non lo vuole sostituire, ho provato a dirglielo in tutte le lingue, ma niente) non riesce più a connettersi ad internet, l'explorer non si avvia, ogni volta che si prova a lanciare, se ne esce con un messaggio che dice che si è verificato un errore e l'applicazione verrà chiusa.
Ho provato a reinstallare internet explorer, ma niente; ho provato a installare qualche altro browser (mozzilla, firefox), ma niente.
Considerando che il PC in questione è collegato alla rete interna dell'ufficio (quindi se posso evitare di resetarlo è meglio) e che quest'ultima funziona perfettamente, cosa mi consigliate di fare ???
Attendo i vostri suggerimenti, grazie.
P.S.: Non sono un esperto informatico, sono solo quello che, in ufficio, ne sà qualcosa di computer...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Lun 25 Set, 2006 10:32 am Oggetto: |
|
|
1. Reinstallare i driver della scheda di rete
2. Verificare e riportare ai valori corretti tutte le impostazioni della connessione di rete.
3. Lanciare Winipcfg (da Start->Esegui), copiare gli eventuali messaggi di errore su Google e vedere le soluzioni proposte.
4. Reinstallare Explorer
Ah, 5. un bel calcione al PC. Non serve a nulla, ma dà sempre una grande soddisfazione! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DadyJanky utente attivo
Iscritto: 25 Apr 2006 Messaggi: 1153
|
Inviato: Lun 25 Set, 2006 10:41 am Oggetto: |
|
|
Ingegnere ha scritto: | 1. Reinstallare i driver della scheda di rete
2. Verificare e riportare ai valori corretti tutte le impostazioni della connessione di rete. |
Ma se l'intranet funziona perfettamente e i parametri di rete sono corretti (controllarli è stata la prima cosa che ho fatto) secondo te puo essere comunque un problema di rete ?
Considera che il ping del router e del server da esito positivo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Lun 25 Set, 2006 10:44 am Oggetto: |
|
|
TCP/IP danneggiato, non è facile ripararlo, va fatto in manuale, qualcuno dice che si trova qualcosa in rete per ripristinarlo senza troppi casini, ma io non so darti indicazioni in questo senso....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Lun 25 Set, 2006 1:28 pm Oggetto: |
|
|
Alt. Ti si blocca Explorer o IExplorer? Sono due cose moooolto diverse. Il primo è l'interfaccia di Wincaddoz per gestire i file, le directory etc, IExplorer invece è il caro browser. Se anche installando Mozillone ti crasha penso che sia proprio explorer andato. In tal caso, armati di buona pazienza, fai un bel backup dei dati e piazzaci il formattone.... _________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Lun 25 Set, 2006 1:57 pm Oggetto: |
|
|
Qualcuno ha parlato di reinstallare il TCP/IP. Auguri, vi narro il procedimento che bisogna seguire per eseguire questa operazione in maniera pulita. Occhio ai mal di testa
N.B.: Assicurarsi di avere il cd esatto con cui avete installato il sistema operativo. Non provate con copie in prestito perchè potrebbero essere versioni precedenti e/o successive con librerie diverse. Fare questo errore significa automaticamente reinstallare il sistema operativo
1) Disinstallare qualunque periferica di rete: schede di rete, modem ISDN esterni o USB. Perchè fare questa operazione. Molto semplice. Rimuovendo il TCP/IP andrete a cancellare anche i collegamenti tra il protocollo e tutti quei componenti che ne fanno uso. Reinstallando semplicemente il TCP/IP non verranno riassociati correttamente. Ergo le periferiche non funzioneranno.
Sia ben chiaro che se ci sono periferiche interne (sk. di rete / modem isdn interni) dovrete anche rimuovere dal pc la relativa scheda.
2) Riavviare il PC per terminare la disinstallazione dei singoli componenti. Dimenticavo. Disinstallare ogni periferica singolarmente. Evitare la disinstallazione di massa. Stiamo parlando di windows 95.
3) Prima di reinstallare queste periferiche dovete disinstallare il TCP/IP. Operazione che và compiuta andando su Pannello di Controllo / Rete, selezionate tutte le singole voci del TCP/IP e rimuoverle. Una volta completato, inutile dirlo, riavviate il PC.
Ci siete ancora? Vi è venuto mal di testa, brutta voglia? Bene. E' normale. Peccato che non abbiate ancora terminato
4) Ora dovete reinstallare il TCP/IP. Per fare ciò, andate su Pannello di Controllo / Rete, cliccate su Aggiungi, selezionate la voce protocollo, andate avanti, selezionate come Produttore Microsoft e poi il Protocollo TCP/IP. Cliccate ok. Appena vi viene richiesto di inserire il cd fatelo. Se il pc copia i files dall'hard disk andate ad accendere, se credenti, un cero in chiesa. Significa che avete copiato i files di installazione di windows sul computer. Ciò evita pericoli di cd non letti o non corretti.
Una volta terminata la procedura indovinate cosa dovrete fare? Riavviare il pc... Non ve lo sareste mai aspettato vero
5) Molto bene (se non sono comparsi messaggi di errore, ovviamente). Per vedere se tutto è andato a buon fine andate su Pannello di controllo / Rete e guardate se tra i componenti presenti c'è il TCP/Ip. Se c'è possiamo passare al passo successivo (Se non c'è, ricordatevi che siamo in uno stato Laico e bestemmiate a più non posso.)
6) Procedete con la reinstallazione dei componenti hardware precedentemente rimossi e con la relativa riconfigurazione. Anche in questo caso procedente singolarmente.
Un cordiale saluto  _________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DadyJanky utente attivo
Iscritto: 25 Apr 2006 Messaggi: 1153
|
Inviato: Lun 25 Set, 2006 2:10 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Markusk8, se non ce la faccio in altri modi, proverò a farmi venire quel mal di testa che mi dici .
Nel frattempo cerco di convincere l'addetto agli acquisti a ordinare un PC nuovo.
Grazie a tutti dei suggerimenti.
Vi farò sapere.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|