Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Giannic utente attivo
Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 569 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 25 Set, 2006 6:20 pm Oggetto: consigli per FP4 a 320 |
|
|
Per errore ho esposto una FP4 (medio formato) a 320.
Cosa posso usare per ottenere comunque un risultato decente.
In casa ho:
Perceptol (a proposito l'ho provato con HP5 a 200 con risultati eccellenti)
Xtol
Rodinal
D76
grazie,
Gianni _________________ ************************ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Lun 25 Set, 2006 7:12 pm Oggetto: |
|
|
Eviterei il rodinal per la molta grana, e il perceptol perché la spappolerebbe. L'Xtol non lo conosco, quindi non ti saprei dire.
Come prima scelta userei il microphen in 1+1 perché molto compensatore, altrimendi id11 o d76.
Come tempi difficile trovare qualcosa di listato, si può provare a estrapolare.
Qui ho trovato dei tempi, però non li ho mai testati
http://www.cameracompany.com/showpages.asp?pid=1015
Di mio tenterei un microphen 1+1 per 14-15 minuti, con id11/d76 in 1+1 gli darei uno o due minuti in più.
Un paio di volte ho provato a tirare dell'fp4 a 400 iso in microphen per mancanza di altro in casa, ma i risultati sono stati modesti ma stampabili: un hp5 o una delta 400 sarebbero sicuramente andati meglio.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Lun 25 Set, 2006 7:59 pm Oggetto: |
|
|
Rodinal 10min a 1+25
Per conto mio l'FP4+ col Rodinal ci sta benissimo, anche leggermente tirata.
Se usi Rodinal potresti avere anche buoni risultati senza tirare accessivamente lo sviluppo.
Il Rodinal di suo ha già un bel contrasto vivace e piacevole.
La grana su una 120 non dovrebbe essere un grosso problema.
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giannic utente attivo
Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 569 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 26 Set, 2006 11:47 am Oggetto: |
|
|
Il rodinal normalmente mi piace però in questo caso il rullino dovrebbe avere un contrasto forte già di suo.
Ho anche una busta di Microphen quindi penso che proverò con questo.
Il dubbio è se usarlo stock o 1+1.
Sul datasheet Ilford ci sono i tempi per lo sviluppo con esposizione a 200 ISO, considerando che il mio ingranditore è a luce condensata potrei provare con questi.
che ne dite? _________________ ************************ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|