| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
| Autore |
Messaggio |
Skipper utente attivo

Iscritto: 08 Giu 2004 Messaggi: 694 Località: Sassari
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Skipper utente attivo

Iscritto: 08 Giu 2004 Messaggi: 694 Località: Sassari
|
Inviato: Gio 21 Set, 2006 7:36 pm Oggetto: |
|
|
Nessuno ?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Gio 21 Set, 2006 8:54 pm Oggetto: |
|
|
Il grafico si completa sapendo che tutta l'area sottesa dai rettangoli deve essere pari ad 1. per cui 1-(0.069x(11-5)+0.111x(13-11)+(23-19)x0.025)=0,264
che diviso per (19-13)=6 base dell'ultimo rettangolo mancante, fa appunto 0,043.... sfruttando il punto sull'asse verticale delle ordinate il grafico è completato
_________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Skipper utente attivo

Iscritto: 08 Giu 2004 Messaggi: 694 Località: Sassari
|
Inviato: Gio 21 Set, 2006 9:00 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Zio Mauri sai mica anche le altre ?
Il suo cruccio e' la terza costruire la funzione di ripartizione..
Saluti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Gio 21 Set, 2006 9:49 pm Oggetto: |
|
|
allora per la percentuale non ci sono problemi...
dovrebbe essere un (19-13)x0.043+(23-19)x0.025=0,358 pari al 35,8% del totale..
_________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Ven 22 Set, 2006 11:42 am Oggetto: |
|
|
la funzione di ripartizione si costruisce così
da 5 a 11 un rettangolo di altezza 0,414 (pari a (11-5)x0,069
da 11 a 13 un rettangolo di altezza pari a 0,636 (pari a (13-11)x0,111+0,414
da 13 a 19 un rettangolo di altezza pari a 0,894 (pari a (19-13)x0,043+0,636
da 19 a 23 un rettangolo di altezza pari a 1.
La funzione di distribuzione deve avere come ultimo valore 1. e se rifai il conto anche per l'intervallo 19-23 torna proprio 1!
_________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Ven 22 Set, 2006 11:44 am Oggetto: |
|
|
scusa il ritardo nelle risposte ma la mia connessione non ne vuole sapere di essere stabile oggi...
_________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Skipper utente attivo

Iscritto: 08 Giu 2004 Messaggi: 694 Località: Sassari
|
Inviato: Ven 22 Set, 2006 4:50 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille Zio Mauri giro all'amica le risposte
Un saluto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Ven 22 Set, 2006 5:07 pm Oggetto: |
|
|
| Skipper ha scritto: | Grazie mille Zio Mauri giro all'amica le risposte
Un saluto |
Prego non c'è di che...
se la connessione non avesse fatto i capricci ti avrei detto tutto quanto in una decina di minuti!
Ciao!
_________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Skipper utente attivo

Iscritto: 08 Giu 2004 Messaggi: 694 Località: Sassari
|
Inviato: Ven 22 Set, 2006 5:25 pm Oggetto: |
|
|
Ma va siamo in tempissimo intanto, io l'ho dato nel 98 ma dirti che non mi ricordavo nulla e' dire poco
Un saluto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|