photo4u.it


Autoritratto hdr

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Artwork (lavori grafici)
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
concibs
bannato


Iscritto: 30 Ott 2005
Messaggi: 3908
Località: Brescia

MessaggioInviato: Gio 21 Set, 2006 10:55 pm    Oggetto: Autoritratto hdr Rispondi con citazione

è una prima prova x capire il programma e la tecnica, la foto di base era una le prox verranno fatte con le 3 exposizioni Smile
_________________
Nikon D50 - www.cosimoconcilio.it - Le mie foto su Flickr - raduno a ravenna con NSF cliccaqui oppure descrizione
Prima di dire che una foto è troppo chiara o troppo scura controlla il tuo monitor da QUI
Aderisci anche tu a NonSoloFoto-Mostra Foto aperta a tutti gli amici di Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Gino Quattrocchi
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2004
Messaggi: 3785
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 21 Set, 2006 11:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

una bella foto
posa ottima
contenuto valido
proprio su questa dovevi provare il flagello del momento.... Rolling Eyes
e ne minacci altre...... Imbarazzato
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?p=1055226#1055226
l'unico caso in cui poteva servire
e per il momento l'unico uso opportuno e calibrato del programma
ragazzi...calmatevi
oppure giocate fino allo svenimento
ma poi per favore...foto..... fate foto !!!!
ne sentiamo il bisogno
è una preghiera.... Crying or Very sad

_________________
Fotografare è porre sulla stessa linea di mira
la mente gli occhi ed il cuore
è un modo di vivere"HCB.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Lord Miklaus
utente attivo


Iscritto: 18 Mar 2005
Messaggi: 7998
Località: Hobbiton

MessaggioInviato: Ven 22 Set, 2006 6:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

è particolare, non male !
_________________
Canon EOS30D + Tokina 12-24 f/4 PRO DX + Tamron 28-75 DI 2.8 + Canon 70-200F4/L + Metz Mecablitz 40AF-4C + Linhof Trip + Manfrotto 141RC + Tamrac Exp. 3 *** Yashica Fx-3 + Zykkor 28mm 1:2.8 + Yashica ML 50mm 1:2 + Soligor C/D 80-200mm 1:4.5 + Metz 30RCT4 . Holga 120CFGN. Lubitel 2.
- My FLICKR -- TUNED Myspace -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Maxmagnus
non più registrato


Iscritto: 30 Mgg 2006
Messaggi: 569

MessaggioInviato: Lun 09 Ott, 2006 7:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Gino Quattrocchi ha scritto:
una bella foto
posa ottima
contenuto valido
proprio su questa dovevi provare il flagello del momento.... Rolling Eyes
e ne minacci altre...... Imbarazzato
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?p=1055226#1055226
l'unico caso in cui poteva servire
e per il momento l'unico uso opportuno e calibrato del programma
ragazzi...calmatevi
oppure giocate fino allo svenimento
ma poi per favore...foto..... fate foto !!!!
ne sentiamo il bisogno
è una preghiera.... Crying or Very sad


Secondo me questa foto non è riuscita particolarmente bene.
non concordo comunque col parere di Gino Quattrocchi, secondo me, questo, nell'epoca del digitale, è fare foto.
Io sono felice di partecipare a un forum dove si studiano anche nuove possibilità, nuove elaborazioni.
Certo la foto non si riduce a questo ma tutto quello che si può fare su una foto per darle qualcosa di più è positivo.

Ciao Pino.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Gino Quattrocchi
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2004
Messaggi: 3785
Località: Torino

MessaggioInviato: Lun 09 Ott, 2006 9:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Maxmagnus ha scritto:
Gino Quattrocchi ha scritto:
una bella foto
posa ottima
contenuto valido
proprio su questa dovevi provare il flagello del momento.... Rolling Eyes
e ne minacci altre...... Imbarazzato
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?p=1055226#1055226
l'unico caso in cui poteva servire
e per il momento l'unico uso opportuno e calibrato del programma
ragazzi...calmatevi
oppure giocate fino allo svenimento
ma poi per favore...foto..... fate foto !!!!
ne sentiamo il bisogno
è una preghiera.... Crying or Very sad


Secondo me questa foto non è riuscita particolarmente bene.
non concordo comunque col parere di Gino Quattrocchi, secondo me, questo, nell'epoca del digitale, è fare foto.
Io sono felice di partecipare a un forum dove si studiano anche nuove possibilità, nuove elaborazioni.
Certo la foto non si riduce a questo ma tutto quello che si può fare su una foto per darle qualcosa di più è positivo.

Ciao Pino.



Bel pensiero
argomenta e spiega il perchè e la differenza tra era digitale e quella analogica
anche il concetto di foto...trovo interessante il tuo punto di vista

la sezione in cui è postato questo lavoro è quella adatta...ma a mio avviso la post prod non è riuscita

era meglio forse una veste tradizionale

non è sotto accusa un modo diverso di proporre immagini
il ritoccco le ricostruzione e una visione alternativa sono sempre esistite e sono nate insiema alla ripresa fotografica millenni fa
la differenza è solo nel livello e valore dei risultati

_________________
Fotografare è porre sulla stessa linea di mira
la mente gli occhi ed il cuore
è un modo di vivere"HCB.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
greenie
utente attivo


Iscritto: 02 Mgg 2005
Messaggi: 894
Località: milano

MessaggioInviato: Lun 09 Ott, 2006 11:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Debbo dire che mi trovo in sintonia con il pensiero di Gino Quattrocchi.

Il lavoro di postproduzione che è applicabile su una fotografia non trovo sia frutto dell'era digitale, da sempre si possono realizzare fotografie con elaborazioni anche estreme.
La digitalizzazione delle immagini (o era digitale che dir si voglia) ha semplicemente reso accessibili a tutti le tecniche che un tempo erano appannaggio di pochi laboratori.

Trovo corretta la sperimentazione, ma debbo dire che in queste pagine si vede la parola HDR sempre più spesso e le relative foto sono sempre più estreme.

Personalmente non amo i risultati che vedo.


greenie Rolling Eyes

_________________
greenie Rolling Eyes
In the absence of light darkness prevails.
IL MIO SITO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Maxmagnus
non più registrato


Iscritto: 30 Mgg 2006
Messaggi: 569

MessaggioInviato: Lun 09 Ott, 2006 2:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il parere di Gino e Greenie sono assolutamente leciti e potenzialmente condivisibili. Smile
Lungi da me l'idea di fare polemica. Very Happy
Mi permetto solo di far osservare a Gino Quattrocchi che le considerazioni espresse nel primo intervento sono cosa completamente diversa da quelle espresse nel secondo. Smile
Un conto e definire la sperimentazione sull'HDR come un flagello un altro è affermare, lecitamente, che la specifica foto non è riuscita bene.
Mi sembrano due cose diversissime.
Un conto è criticare una singola foto venuta male un conto è dire che una tecnica fotografica è da evitare.

Greenie afferma di non apprezzare le elaborazioni viste nel forum.
Anche qui non mi trovo daccordo ho visto delle foto a dir poco stupefacenti sono felice di averle viste e spero che si continui a proporle e a sperimentare.
Certo non tutte le ciambelle vengono col buco ma si sperimenta per questo.
Secondo me è da apprezzare chi fa mostra dei propri lavori chiedendo consigli anche quando questi lavori non sono opere d'arte.
Io spero davvero si continui così. Very Happy

Concibis ha detto di averci mostrato una sperimentazione, secondo me un risultato migliorabile anche se apprezzabile, non vedo il perchè non si debba guardare foto del genere.
Siamo qui per imparare Smile

Ciao Pino.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
greenie
utente attivo


Iscritto: 02 Mgg 2005
Messaggi: 894
Località: milano

MessaggioInviato: Lun 09 Ott, 2006 2:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quanto è limitante poter solo scrivere, parlare direttamente sarebbe molto più bello, non trovate ?

Anche io amo la sperimentazione e, anche se con risultati altalenanti, appena mi è possibile cerco di fare esperimenti.

La perimentazione è la base della conoscenza.
Dico che apprezzo molto le fotografie elaborate secondo la tecnica HDR, ma che non apprezzo i risultati che si ottengono quando questa tecnica viene estremizzata. Dire che non li apprezzo per me significa che non appenderei quelle foto in sala o non le utilizzerei come sfondo del computer, non che sono foto o sperimentazioni non valide o, ancora peggio, brutte.

Semplicemente non incontrano il mio gusto, esattamente come una pietanza o una automobile posso anch'esse non incontrare il mio gusto pur rimanendo pietanze e automobili eccezionali.



greenie Rolling Eyes

_________________
greenie Rolling Eyes
In the absence of light darkness prevails.
IL MIO SITO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Gino Quattrocchi
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2004
Messaggi: 3785
Località: Torino

MessaggioInviato: Lun 09 Ott, 2006 7:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Maxmagnus ha scritto:
Il parere di Gino e Greenie sono assolutamente leciti e potenzialmente condivisibili. Smile
Lungi da me l'idea di fare polemica. Very Happy
Mi permetto solo di far osservare a Gino Quattrocchi che le considerazioni espresse nel primo intervento sono cosa completamente diversa da quelle espresse nel secondo. Smile
Un conto e definire la sperimentazione sull'HDR come un flagello un altro è affermare, lecitamente, che la specifica foto non è riuscita bene.
Mi sembrano due cose diversissime.
Un conto è criticare una singola foto venuta male un conto è dire che una tecnica fotografica è da evitare.

Greenie afferma di non apprezzare le elaborazioni viste nel forum.
Anche qui non mi trovo daccordo ho visto delle foto a dir poco stupefacenti sono felice di averle viste e spero che si continui a proporle e a sperimentare.
Certo non tutte le ciambelle vengono col buco ma si sperimenta per questo.
Secondo me è da apprezzare chi fa mostra dei propri lavori chiedendo consigli anche quando questi lavori non sono opere d'arte.
Io spero davvero si continui così. Very Happy

Concibis ha detto di averci mostrato una sperimentazione, secondo me un risultato migliorabile anche se apprezzabile, non vedo il perchè non si debba guardare foto del genere.
Siamo qui per imparare Smile

Ciao Pino.



e allora se sei quì per imparare accomadati
HDR è un flagello devastante tanto quanto lo fu Dragan e al livello di qualsiasi plug-in scaricabile a dosi massicce da ovunque e utilizzabile
a manetta ma per fortuna come tutte le manie durano poco e attecchiscono solo in che di quelle possibilità sa farne il giusto uso
Se una cosa si può trasmettere in un sito...a gente che vuole imparare
quella dev'essere cultura fotografica e tecnica
HDR che non è assolutamente da evitare ma da studiare capire ed usare con cognizione è una
geniale possibilità per aggirare il limite della latitudine di posa
ben eseguito può dare formidabili possibilità a chi ha necessità di restituire il realismo di una scena
Il link indicato ne è in esempio
In casi dove poi è necessario mostrare dettagli in un unica immagine allargando la latitudine (esempio interno ed esterno di una struttura architettonica etc.....
e via dicento...
Ma è anche vero che il limite della latitudine di posa da sempre è usato a fini creativi dai fotografi che con la chiusura delle ombre o viceversa ottengono immagini seducenti
Ma se la cosa si trasforma in un esperimento per applicare un'effetto a qualsiasi cosa per vedere cosa succede o per il desiderio di "famolo strano"è doveroso parlare di flagello e invitare un amico utente a fare foto crescere e mantenersi umile
La post produzione la ricerca di vie espressive diverse ed alternative è una cosa troppo seria per non richiamare a rientrare nei ranghi aspiranti artisti più o meno convinti.

Qundi ribadisco
flagello assoluto vista la frenesia di proposte che si avverte guardando i post nel forum
Tecnica meravigliosa per chi capisce il significato delle cose e il fine ultimo di una procedura

Poi ogniuno è padrone di fare e disfare ciò che vuole
sentirsi artista o sperimentatore
Ma se tiene aperta una porta ai pareri contrari e si recupera un mìnimo di autocritica si è tratto un enorme vantaggio da una comunità come questa
e credimi non c'è vena polemica ma solo sincera voglia di comunicare
ciao
gino

_________________
Fotografare è porre sulla stessa linea di mira
la mente gli occhi ed il cuore
è un modo di vivere"HCB.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Artwork (lavori grafici) Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi